Federica. Nuotatrice italiana (n. Mirano 1988). Ha iniziato a gareggiare giovanissima vincendo la medaglia d’argento nei 200 m stile libero ai Giochi olimpici di Atene 2004 e ai Campionati del mondo del [...] x 100 stile libero e il bronzo nella staffetta 4 x 50 stile libero. Ai Mondiali di Budapest del 2017 ha vinto l'oro nei 200 m stile libero, mentre agli Europei in vasca corta di Copenaghen dello stesso anno si è aggiudicata il bronzo nella staffetta ...
Leggi Tutto
Ginnasta italiano (n. Seregno 1977). Vincitore del Titolo italiano juniores (1994, 1995), è stato più volte campione italiano assoluto (1994, 1996, 1999) ed il primo ginnasta juniores a conquistare un [...] titolo assoluto nella sbarra. Alle Olimpiadi di Atene del 2004 ha vinto la medaglia d’oro nella sbarra, inventando peraltro il movimento che porta il suo nome, riconosciuto dalla federazione internazionale di ginnastica. Nel 2005 si è aggiudicato la ...
Leggi Tutto
Biles, Simone. – Ginnasta statunitense (n. Columbus 1997). Specialista nel corpo libero e nel volteggio, è considerata una delle migliori ginnaste di tutti i tempi. Oltre ad essere stata campionessa nazionale [...] mentre ai Mondiali di ginnastica artistica di Stoccarda (2019) ha eguagliato il record delle 23 medaglie di V. Sherbo conquistando l'oro alla trave e al corpo libero. Nel 2021 alle Olimpidi di Tokyo ha vinto il bronzo alla trave. Nel 2023 ai Mondiali ...
Leggi Tutto
calcio - Vergini Britanniche, Isole
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: British Virgin Islands Football Association
Anno di fondazione: 1974
Anno di affiliazione FIFA: 1996
NAZIONALE
Colori: oro-verde
Prima [...] partita: Isole Cayman, 7 marzo 1991, qualificazione Coppa dei Caraibi, Isole Vergini Britanniche-Saint Kitts & Nevis, 0-0
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 14 società, 21 squadre
Giocatori tesserati: 208 ...
Leggi Tutto
Mizzau, Alice. – Nuotatrice italiana (n. Udine 1993). Dopo aver conquistato diverse medaglie nei Campionati italiani, ai Campionati europei di Debrecen del 2012 ha vinto tre medaglie (oro, argento e bronzo) [...] italiano nella staffetta 4x100 m stile libero insieme a F. Pellegrini, S. Di Pietro e E. Ferraioli. Ha vinto la medaglia d’oro nella 4x200 m stile libero e il bronzo nella 4x100 m stile libero agli Europei di Berlino 2014 e l’argento nella 4x200 m ...
Leggi Tutto
Valla, Trebisonda (Ondina)
Sandro Aquari
Italia • Bologna, 20 maggio 1916 • Specialità: Ostacoli
È stata la prima atleta italiana a vincere una medaglia d'oro alle Olimpiadi: il 6 agosto 1936 a Berlino [...] trionfò sugli 80 m ostacoli in un arrivo contrastatissimo con quattro atlete insieme sul filo di lana. Il photofinish premiò Valla e penalizzò, con il quarto posto, Claudia Testoni, la sua grande rivale. ...
Leggi Tutto
Amazzone tedesca (n. Rheinberg 1969). A partire dalla fine degli anni Ottanta ha ottenuto diverse vittorie nella Coppa del mondo di specialità e ha vinto sei medaglie in tre Olimpiadi consecutive con lo [...] ) ed è arrivata seconda nel Grand prix spécial, dietro all'eterna rivale, l'olandese A. Van Grunsven. Più di recente ha vinto la medaglia d’oro al Grand Prix Special e quella d’argento nel Prix Kür del Fei european championship dressagee (2007). ...
Leggi Tutto
calcio - Trinidad e Tobago
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Trinidad and Tobago Football Association
Anno di fondazione: 1908
Anno di affiliazione FIFA: 1963
NAZIONALE
Colori: verde-oro
Prima partita: [...] 7 febbraio 1965, qualificazione Campionati Mondiali, Trinidad e Tobago-Suriname, 4-1
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 135 società, 963 squadre
Giocatori tesserati: 2363 uomini, 230 donne
Arbitri: 380 uomini, ...
Leggi Tutto
Nuotatrice italiana (n. Milano 1995). Affetta da scogliosi congenita, si è dedicata al nuoto paralitico, esordendo a livello internazionale nel 2019 ai Mondiali di Londra conquistando un argento e due [...] , argento nei 400 m stile libero, bronzo nei 50 m farfalla. Ai Mondiali di Madeira del 2022 ha vinto cinque argenti e un oro. Ai Giochi Paralimpici di Parigi del 2024 ha conquistato il bronzo nei 100, nei 400 m stile libero e nei 50 m farfalla e ...
Leggi Tutto
calcio - Haiti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Fédération Haïtienne de Football
Anno di fondazione: 1904
Anno di affiliazione FIFA: 1933
NAZIONALE
Colori: blu-rosso
Albo d'oro: primo turno Campionato [...] del Mondo 1974
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 300 società, 2000 squadre
Giocatori tesserati: 8000
Arbitri: 200
Vittorie internazionali dei club: 2 Coppe dei Campioni Conmebol (Racing Club Haïtien: 1963; Violette ...
Leggi Tutto
oro-1
òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
oro-2
òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).