calcio - Antigua e Barbuda
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Antigua Football Association
Anno di fondazione: 1928
Anno di affiliazione FIFA: 1970
NAZIONALE
Colori: oro-nero
Prima partita: 10 [...] novembre 1972, qualificazione Campionato del Mondo, Trinidad e Tobago-Antigua e Barbuda, 11-1
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 15 società, 50 squadre
Giocatori tesserati: 1000
Arbitri: 30
Stadi principali: Yasco ...
Leggi Tutto
calcio - Swaziland
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: National Football Association of Swaziland
Anno di fondazione: 1968
Anno di affiliazione FIFA: 1976
NAZIONALE
Colori: blu-oro-bianco
Prima partita: [...] 20 luglio 1968, Swaziland-Malawi, 2-0
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 50 società, 200 squadre
Giocatori tesserati: 3000
Arbitri: 100
Stadi principali: Somholo National Stadium, Labomba (30.000 spettatori)
Campionati ...
Leggi Tutto
calcio - Australia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Soccer Australia Association
Anno di fondazione: 1961
Anno di affiliazione FIFA: 1963
NAZIONALE
Colori: verde-oro
Prima partita: 17 [...] giugno 1922, Nuova Zelanda-Australia, 3-1
Albo d'oro: 3 Coppe delle Nazioni Oceania (1980, 1996, 2000)
Giocatore con il maggior numero di presenze: Alex Tobin (87)
Giocatore con il maggior numero di gol: Damian Mori (26)
MOVIMENTO CALCISTICO
Formula ...
Leggi Tutto
Isinbayeva, Elena. – Atleta russa (n. Volgograd 1982), specialista del salto con l'asta. Dopo le ottime prestazioni del 2004, anno in cui ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atene e ha migliorato [...] nel 2012. Dopo le Olimpiadi del 2004, in quelle del 2008 ha conquistato ancora l’oro, mentre in quelle del 2012 il bronzo. Ai mondiali ha vinto tre medaglie d’oro (2005, 2007, 2013). È stata nominata per tre volte (2004, 2005, 2008) atleta femminile ...
Leggi Tutto
Nuotatrice italiana (n. Roma 1987), specialista nel dorso e nei misti. Ha raggiunto ottimi risultati nel 2006, vincendo l'argento nei 400 m misti ai mondiali in vasca corta (Shanghai), l'oro nei 400 m [...] (2007) e in quelli di Eindhoven (2008); in questa competizione si è anche aggiudicata l'oro negli 800 stile libero. Ai Campionati mondiali di Roma del 2009 ha vinto l'oro nei 1500 m stile libero e il bronzo negli 800 m stile libero. Nel 2012 ha ...
Leggi Tutto
calcio - Inghilterra
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association
Anno di fondazione: 1863
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: [...] volte l'Ungheria a Budapest (7-0, 4-2, 8-2) e una volta la Boemia a Praga per 4-0. Peraltro, l'oro olimpico di Stoccolma fu l'ultimo successo inglese in un torneo internazionale ufficiale, prima del titolo di campione del Mondo conquistato nel 1966 a ...
Leggi Tutto
calcio - Brasile
Darwin Pastorin
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Confederação brasileira de futebol (CBF)
Anno di fondazione: 1914
Anno di affiliazione FIFA: 1923
NAZIONALE
Colori: verde-oro
Prima [...] 1994, 2002), 6 Coppe America (1919, 1922, 1949, 1989, 1997, 1999), 3 Giochi Panamericani (1963, 1975, 1987)
Albo d'oro della nazionale giovanile: 3 Campionati del Mondo under 20 (1983, 1985, 1993), 7 Campionati sudamericani under 20 (1974, 1983, 1985 ...
Leggi Tutto
calcio - Zimbabwe
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale della Federazione: Zimbabwe Football Association
Anno di fondazione: 1965
Anno di affiliazione FIFA: 1965
NAZIONALE
Colori: verde-oro
Prima partita: [...] Rhodesia del Sud, 15 luglio 1950, Zimbabwe-Australia, 0-5
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 27 società, 1134 squadre
Giocatori tesserati: 25.548 uomini, 490 donne
Arbitri: 703 uomini, 11 donne
Stadi principali: ...
Leggi Tutto
Schermidore italiano (n. Treviso 1983), specialista della spada. Medaglia d'argento individuale agli Europei di Gand 2007, ha vinto, nella stessa prova, l'oro e un bronzo nella prova a squadre alle Olimpiadi [...] di Pechino 2008. Nel 2009 si è aggiudicato un argento nella spada individuale ai Mondiali svoltisi in Turchia nel 2009 e un bronzo nella spada a squadre agli Europei di Plovdiv ...
Leggi Tutto
Bautista, Daniel
Sandro Aquari
Messico • El Salado, 4 agosto 1952 • Specialità: Marcia
È stato il primo messicano a conquistare una medaglia d'oro nell'atletica ai Giochi Olimpici. All'età di due [...] anni lasciò con la famiglia le montagne a nord di Città del Messico per trasferirsi a Monterrey, dove si avvicinò all'atletica in ambiente scolastico. Si appassionò alla marcia dopo la medaglia d'argento ...
Leggi Tutto
oro-1
òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
oro-2
òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).