• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5924 risultati
Tutti i risultati [15209]
Biografie [5922]
Storia [2430]
Arti visive [2382]
Sport [991]
Archeologia [1068]
Geografia [593]
Cinema [759]
Religioni [753]
Letteratura [703]
Economia [507]

Fìdia

Enciclopedia on line

Fìdia Artista ateniese (n. Atene 490-485 circa - m. dopo il 432 a. C.), figura capitale, nello sviluppo dell'arte greca, legata alle grandi creazioni periclee e, in particolare, al Partenone e alla sua decorazione [...] , coronato di ulivo, con una Vittoria criselefantina nella mano destra e nella sinistra lo scettro con l'aquila. Il mantello d'oro era decorato con figure e gigli. Dello Zeus si hanno deboli riflessi in monete adrianee di Elide, in gemme e in copie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: APOLLO PARNOPIOS – ANACREONTE – PARTENONE – POLICLETO – ACROPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fìdia (3)
Mostra Tutti

Belmóndo, Stefania

Enciclopedia on line

Belmóndo, Stefania Sciatrice di fondo italiana (n. Vinadio 1969). Ha vinto le prime medaglie olimpiche ad Albertville (1992): oro nei 30 km tecnica libera (TL), argento nei 10 km TL e bronzo nella staffetta 4×5 km, risultati [...] alle Olimpiadi di Nagano (1998), due ori e un argento ai mondiali di Ramsau (1999), due medaglie d'oro nelle gare di Coppa del mondo del 2000, un oro, un argento e un bronzo alle Olimpiadi di Salt Lake City (2002). Ritiratasi dalle gare nel 2002, è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – VINADIO – TORINO – FALUN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Belmóndo, Stefania (1)
Mostra Tutti

Curatoli, Luca

Enciclopedia on line

Curatoli, Luca Curatoli, Luca. -Schermitore italiano (n. Napoli 1994). Specialista della sciabola che gareggia per le Fiamme oro, nel 2014 ha vinto in Bulgaria a Plovdiv due medaglie d'oro nel Campionato del Mondo Under [...] 20. L’anno successivo ha conquistato la medaglia d’argento nella gara a squadre di sciabola agli Europei di Montreux e l'oro a squadre ai Mondiali di Mosca. Agli Europei di Toruń del 2016 ha vinto l'argento a squadre, a quelli di Tbilisi del 2017 l' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – DÜSSELDORF – NOVI SAD – BUDAPEST – BULGARIA

Pàmich, Abdon

Enciclopedia on line

Pàmich, Abdon Marciatore italiano (n. Fiume 1933). Vincitore nei 50 km di marcia della medaglia d'oro alla XVIII olimpiade (Tokyo 1964) e del titolo di campione europeo nel 1962 e 1966. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pàmich, Abdon (1)
Mostra Tutti

Baracca, Francesco

Enciclopedia on line

Baracca, Francesco Ufficiale di cavalleria italiano (Lugo 1888 - Montello 1918), poi pilota da caccia. Medaglia d'oro al valor militare. Nella prima guerra mondiale abbatté 34 aeroplani nemici in 63 combattimenti aerei. [...] Fu abbattutto dalla fucileria austriaca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – AEROPLANI – MONTELLO – LUGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baracca, Francesco (3)
Mostra Tutti

Chesani, Silvano

Enciclopedia on line

Atleta italiano (n. Trento 1988), specialista del salto in alto. Gareggia con le Fiamme oro ed è stato otto volte in Nazionale. Dopo una carriera come giocatore di hockey su ghiaccio, dal 2004 si è dedicato [...] all’atletica. Campione italiano assoluto in carica, ha ottenuto la sua più grande vittoria nel 2015 con la medaglia d’argento agli Europei di Praga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOCKEY SU GHIACCIO – PRAGA

Constantini, Stefania

Enciclopedia on line

Giocatrice di curling italiana (n. Pieve di Cadore, Belluno, 1999), che gareggia per le  Fiamme Oro. Ha praticato questo sport sin da giovanissima e nel 2017 agli Europei a San Gallo ha vinto la medaglia [...] di bronzo nella gara a squadre. Nel 2022 alle Olimpiadi invernali di Pechino ha conquistato la medaglia d’oro nel doppio misto, la prima medaglia in assoluto per l'Italia nel curling. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIEVE DI CADORE – SAN GALLO – BELLUNO – PECHINO – ITALIA

Callìmaco di Atene

Enciclopedia on line

Callìmaco di Atene Scultore e cesellatore (seconda metà 5º sec. a. C.), autore di una lampada d'oro nell'Eretteo, di una Era seduta per Platea, di danzatrici spartane in bronzo. Secondo Vitruvio avrebbe creato il capitello [...] corinzio. Virtuoso della tecnica, raffinato nel modellato, fu detto Katatexitechnos (Κατατηξίτεχνος) "distruttore dell'arte" per l'eccessiva minuzia. Gli sono stati attribuiti il tipo dell'Afrodite del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DANZATRICI – VITRUVIO – ERETTEO – MENADI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Callìmaco di Atene (1)
Mostra Tutti

Herrero García, Miguel

Enciclopedia on line

Storico spagnolo della letteratura (Siviglia 1885 - Madrid 1961); ha studiato particolarmente il secolo d'oro spagnolo pubblicando studî fondamentali, come Ideas de los españoles del siglo XVII (1928); [...] Estimaciones literarias del siglo XVII (1930); La vida española del siglo XVII: I, Las bebidas (1933); Nueva interpretación de la novela picaresca (1940). La sua Vida de Cervantes (1948) è condotta con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIVIGLIA – MADRID

Avola, Giorgio

Enciclopedia on line

Avola, Giorgio Schermitore italiano (n. Modica 1989). Specialista di fioretto, alle Olimpiadi di Londra del 2012 ha vinto la medaglia d'oro a squadre insieme a V. Aspromonte, A. Cassarà e A. Baldini. Ai campionati europei ha [...] . L'anno successivo agli Europei di Novi Sad ha conquistato il bronzo individuale e l'argento a squadre, e ai Mondiali di Wuxi l'oro a squadre. Nel 2019 ha vinto il bronzo a squadre agli Europei di Düsseldorf e ai Mondiali di Budapest e nel 2022 il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASPROMONTE – DÜSSELDORF – BUDAPEST – NOVI SAD – CATANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 593
Vocabolario
òro-¹
oro-1 òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
òro-²
oro-2 òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali