• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5924 risultati
Tutti i risultati [15209]
Biografie [5922]
Storia [2430]
Arti visive [2382]
Sport [991]
Archeologia [1068]
Geografia [593]
Cinema [759]
Religioni [753]
Letteratura [703]
Economia [507]

Belyj, Andrej

Enciclopedia on line

Belyj, Andrej Scrittore russo (Mosca 1880 - ivi 1934). Tanto nelle liriche (Zoloto v lazuri "Oro nell'azzurro", 1904) e nelle quattro "Sinfonie" (Severnaja simfonija, "Sinfonia nordica", 1903; Dramatičeskaja simfonija, [...] "Sinfonia drammatica", 1902; Vozvrat, "Il ritorno", 1905; Kubok metelej, "La coppa delle bufere di neve", 1908), quanto nei romanzi (Serebrjanyj golub´, "Il colombo d'argento", 1910; Peterburg, "Pietroburgo", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISTICISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Belyj, Andrej (1)
Mostra Tutti

Vuolvìnio

Enciclopedia on line

Vuolvìnio Orafo attivo nella prima metà del sec. 9º, autore dell'altare d'oro di S. Ambrogio a Milano commissionato dall'arcivescovo Angilberto II. Nonostante un'apparente diversità stilistica tra il lato frontale [...] (Cristo in trono inserito in una croce con i simboli degli evangelisti, gli apostoli e scene cristologiche svolte in un racconto serrato, denso di personaggi in cui luce e movimento assumono una qualità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANGILBERTO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vuolvìnio (1)
Mostra Tutti

Raich, Benjamin

Enciclopedia on line

Raich, Benjamin Raich, Benjamin. – Sciatore austriaco (n. Arzl im Pitztal 1978). Campione olimpico nel 2006 (oro nello slalom speciale e gigante), alle Olimpiadi del 2002 aveva conquistato due bronzi (in combinata e slalom). [...] In carriera ha vinto anche una Coppa del mondo (2006) e 8 medaglie mondiali (di cui 3 d’oro). Nel 2011 ha vinto l'argento iridato nella gara a squadre ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Raich, Benjamin (1)
Mostra Tutti

Litta, Antonio

Enciclopedia on line

Generale milanese (sec. 18º); commissario generale degli eserciti imperiali, cavaliere del Toson d'oro, generale di cavalleria, sposò (1722) Paola Visconti Borromeo (1707-1763), ricchissima ereditiera, [...] che portò in casa Litta l'ingente patrimonio dei Visconti Borromeo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VISCONTI

Godoy, Juan Gualberto

Enciclopedia on line

Scrittore argentino (Mendoza 1793 - ivi 1864). Ebbe vita avventurosa, fu agricoltore, cercatore d'oro, colonizzatore, fondatore di giornali, esule. Scrisse Poesías (post., 1889) e un breve dialogo, Diálogo [...] del Corro, importante per il genere gauchesco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Pèzzo, Paola

Enciclopedia on line

Corridore ciclista italiana (n. Bosco Chiesanuova 1969), specialista della mountain bike. Medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atlanta (1996) e di Sydney (2000), ha vinto tre edizioni dei campionati del mondo [...] (1993, 1997 e 2001) e due della Coppa del mondo (1997 e 2001) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOUNTAIN BIKE – ATLANTA – SYDNEY

Paltrinieri, Gregorio

Enciclopedia on line

Paltrinieri, Gregorio Paltrinieri, Gregorio. – Nuotatore italiano (n. Carpi 1994), specialista dello stile libero. Ai Campionati europei di Debrecen nel 2012 ha vinto la medaglia d’oro nei 1500 m stile libero e la medaglia [...] nei 1500 m stile libero e nella 10 km, l'argento nella 5 km e il bronzo nella staffetta mista 4x1500, agli Europei di Roma l'oro negli 800 m stile libero, nella 5 km e nella staffetta mista 5 km e l'argento nei 1500 m stile libero, e ai Mondiali in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – RIO DE JANEIRO – COPENAGHEN – BARCELLONA – MELBOURNE

Garozzo, Enrico

Enciclopedia on line

Garozzo, Enrico , Enrico. Schermitore italiano (n. Catania 1989).  Specialista della spada, dopo aver vinto un oro individuale ai Campionati del mondo Giovani di Acireale del 2008, nel 2010 è entrato a far parte della [...] nazionale maggiore. Ai Mondiali di Kazan′ del 2014 ha conquistato il bronzo individuale e nel 2016 alle Olimpiadi di Rio de Janeiro e agli Europei di Toruń l’argento a squadre. Agli Europei di Novi Sad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – DUSSELDORF – ACIREALE – NOVI SAD – CATANIA

Dotti, Tommaso

Enciclopedia on line

Pattinatore di short track italiano (n. Milano 1993), che gareggia per le Fiamme Oro. Agli Europei di Torino del 2017 e a quelli di Debrecen del 2020 ha vinto il bronzo nella staffetta 5000 m. Nella stessa [...] specialità ha conquistato la medaglia di bronzo sia ai Mondiali di Dordrecht del 2021 che alle Olimpiadi invernali di Pechino del 2022. Nel 2023 agli Europei di Danzica e ai Mondiali di Seoul ha vinto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DORDRECHT – DEBRECEN – DANZICA – PECHINO – TORINO

Spitz, Mark

Enciclopedia on line

Spitz, Mark Nuotatore statunitense (n. Modesto, California, 1950); già vincitore nel 1968 di due medaglie d'oro alle Olimpiadi di Città di Messico (nelle staffette 4 × 100 e 4 × 200 stile libero), ha poi trionfato [...] in quelle di Monaco (1972), conquistando sette medaglie d'oro, quattro in gare individuali (100 e 200 m stile libero, 100 e 200 m delfino), e tre nelle gare di staffetta (4 × 100 e 4 × 200 stile libero e 4 × 200 mista). Nella sua breve carriera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spitz, Mark (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 593
Vocabolario
òro-¹
oro-1 òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
òro-²
oro-2 òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali