Graziano GalaPopoffRoma, Minimum Fax, 2024 Bisognerebbe iniziare la lettura di questo libro capendo chi è Popoff: «un bimbo di lana cappellomunito, bardato di sciarpa, abbondante in giubbotto», o il «malassemblato», [...] della canzone Popoff portata da Walter Brugiolo (spentosi, per ironia della sorte, mentre questo libro usciva) allo Zecchino d’oro del 1967. Il protagonista, un cosacco col colbacco e gli stivali, perso e spaesato tra le nevi della Russia, tanto ...
Leggi Tutto
Sonia Macrì insegna Lingua e letteratura greca e Mitologia classica all’Università “Kore” di Enna. Le sue ricerche riguardano le classificazioni e rappresentazioni antiche del mondo della natura, il mito, [...] (Adelphi 2018, con T. Braccini) e Le pietre di Orfeo. Un lapidario magico (Inschibboleth 2023). Fa parte del comitato scientifico e di redazione della rivista I Quaderni del ramo d’Oro e collabora con «il Manifesto», sezione Alias domenica. ...
Leggi Tutto
La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] per antonimia o per contrapposizione («Sono sincera sono bugiarda / Sono volubile sono testarda; La risposta e la domanda; Valgo oro e meno di zero», ecc.), a rendere emblematiche le tante contraddizioni femminili. Non nuova a tematiche del genere (i ...
Leggi Tutto
In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] per criticare la ricerca di profitto intellettuale di una lettura idolatrica, basata su un modello di degustazione «di un oro apollineo dove sfumano brume inglesi». Riprendo il punto focale della critica proustiana:Finché la lettura resta per noi la ...
Leggi Tutto
Franco SantucciBestiario del sognoPomigliano d’Arco (NA), Wojtek, 2024 «Se fossi io il narratore l’avrei allungata aggiungendovi una faina, un disturbo post-traumatico e un giallo pallido, ma in genere [...] aggettivo cromatico, nella ricerca oraziana (cammello-pardo per indicare la giraffa) di una nuova nomenclatura utile negli anni d’oro dell’esplorazione etologica, per ri-nominare il mondo. Non mancano, in questi due racconti, momenti di forte lirismo ...
Leggi Tutto
Alessio ArenaLa famiglia RameRoma, Bulzoni, 2024 Il bel volume edito recentemente da Bulzoni, La famiglia Rame. Storia, tradizione e repertorio di una compagnia di attori tra XIX e XX secolo di Alessio [...] figlio Domenico quando ormai il passaggio al teatro di persona era compiuto. Il quarto capitolo, infatti, si concentra sull’età d’oro dei Rame e sulla nuova generazione una volta morto il capostipite, quella che va dal 1921 al 1948. Il sesto, invece ...
Leggi Tutto
Vitaliano TrevisanTrilogia di ThomasTorino, Einaudi, 2024 A me, Vitaliano Trevisan (Sandrigo, 1960 – Crespadoro, 2022, scrittore, attore e regista teatrale), fa paura.Mi spaventano le sue piretiche pagine [...] PDR, prima di lasciare uno studio, si rimuove la polvere che, depositatasi negli anni sui muri, ha prodotto chili d’oro). Se Thomas è sempre diverso, impossibile è liberarsi della ghiaia in fondo alla gola di fronte al dilaniarsi interiore che qui ...
Leggi Tutto
Luciano CanforaDizionario politico minimoa cura di Antonio Di SienaRoma, Fazi Editore, 2024 Il Dizionario politico minimo di Luciano Canfora (a cura di Antonio Di Siena, in 50 voci, Fazi editore) non si [...] », come sostiene Colin Crouch. Secondo Canfora, parlare di “post-democrazia” presuppone però che in passato ci sia stata «un’età dell’oro in cui c’era la democrazia» (p. 157).In realtà, secondo la sua opinione,il mondo reale è costituito da isole ...
Leggi Tutto
Il dodicesimo uomoUn po’ come accadeva a Pompei nei giorni precedenti alla tragica eruzione del Vesuvio, ancora oggi i gruppi ultras calcistici si identificano immediatamente grazie ai colori. Se allora [...] dopoguerra in Italia il calcio ha finito per prendere il sopravvento sul ciclismo ‒ anch’esso, nella sua epoca d’oro, caratterizzato da rivalità polarizzate sui colori. Le maglie delle squadre italiane più vincenti sono quasi tutte a righe di due ...
Leggi Tutto
Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] addirittura un medley: Holly e Benji - Due fuoriclasse; Mila e Shiro (applaudita anche per ricordare le pallavoliste vincitrici dell’oro alle Olimpiadi il giorno prima), Gotta Catch ‘Em All (Pokémon), What’s my destiny - Dragon ball, Detective Conan ...
Leggi Tutto
oro-1
òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
oro-2
òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).
Metallo nobile, lucente, di caratteristico colore giallo, che per la sua duttilità e malleabilità, oltre che per la sua rarità, è considerato tra i metalli più preziosi.
Chimica
Elemento chimico di simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico...
Grammatico greco (sec. 5º d. C.), di Alessandria di Egitto (o di Mileto). Avversò l'atticismo del lessicografo Frinico. L'opera maggiore fu l'Ortografia, in cui polemizzava con l'opera omonima di Erodiano. Scrisse sui nomi dei popoli (con spiegazioni...