Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] , che domina con la cima del Feldberg (1493 m) la sponda destra delReno appena uscito dal territorio elvetico, mentre la Boemia.
Nel 1356, la Bolla d’Oro di Carlo IV confermò numero e poteri del collegio elettorale, composto da 3 ecclesiastici (gli ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] mancavano talora rilegature fatte con piatti di avorio, argento e oro e tempestate di gemme. A partire dal XII secolo, Oxford e le fitte concentrazioni urbane della valle delReno. Nell'Italia centrosettentrionale il nuovo libro umanistico costituiva ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] , Brad Pitt, Dennis Quaid, Keanu Reeves, Jean Reno, Mickey Rourke, Tom Selleck, Will Smith, Wesley Snipes marocchino Saïd Aouita, che vinse il bronzo negli 800 m dopo l'oro nei 5000 m del 1984. La sua storia è narrata in Arabian knight: The story ...
Leggi Tutto
tetralogia
tetralogìa s. f. [dal gr. τετραλογία, comp. di τετρα- «tetra-» e -λογία «-logia»]. – 1. a. Nell’antica Grecia, insieme di quattro drammi, cioè tre tragedie (trilogia) e un dramma satiresco (in luogo del quale poteva essere presentata...