• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Biografie [43]
Zoologia [33]
Storia [10]
Biologia [9]
Letteratura [6]
Arti visive [5]
Geografia [4]
Ecologia animale e zoogeografia [4]
Botanica [4]
Medicina [4]

SALVADORI PALEOTTI, Tommaso

Enciclopedia Italiana (1936)

SALVADORI PALEOTTI, Tommaso Edoardo Zavattari Zoologo, nato a Porto San Giorgio (Ascoli Piceno) il 30 settembre 1835, morto a Torino il 9 ottobre 1923. Allievo di Paolo Savi, fu da questi avviato allo [...] degli uccelli. Di tutti i gruppi, di tutte le faune si occupò con uguale competenza e illustrò tutte le raccolte ornitologiche che i nostri grandi esploratori della seconda metà del secolo scorso e del primo scorcio di questo riportarono in Italia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SALVADORI PALEOTTI, Tommaso (1)
Mostra Tutti

MACGILLIVRAY, William

Enciclopedia Italiana (1934)

MACGILLIVRAY, William Edoardo Zavattari Naturalista, nato nel 1796 nell'isola di Harris (Scozia), morto ad Aberdeen il 5 settembre 1852. Studiò medicina all'università di Aberdeen, ma ben presto abbandonò [...] e poi professore di scienze naturali al Marischol College di Aberdeen. Pubblicò alcuni scritti di malacologia, carcinologia e ornitologia, fra i quali merita particolare menzione History of British Birds (1837-40), opera classica e molto pregiata per ... Leggi Tutto

Thorpe, William Homan

Enciclopedia on line

Zoologo ed etologo (n. Hastings, Sussex, 1902 - m. 1986); direttore (1959-69) del sottodipartimento per il comportamento animale dell'univ. di Cambridge (Inghilterra) e prof. (1966-69) di etologia animale. [...] Autore di numerosi contributi in entomologia, ornitologia, fisiologia comparata, si è soprattutto dedicato allo studio del comportamento animale (della cui scienza ha tracciato la storia in The origin and rise of ethology, 1979); si è occupato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORNITOLOGIA – ENTOMOLOGIA – FISIOLOGIA – ETOLOGIA – SUSSEX

Arrigóni degli Oddi, Carlo Ettore, conte

Enciclopedia on line

Ornitologo (Cà Oddo, Padova, 1867 - Bologna 1942), radunò una pregevole collezione di uccelli, (oltre 30.000 esemplari), poi donata (1937) al Museo di zoologia di Roma. Autore di numerose pubblicazioni [...] sulla sistematica degli uccelli e di un trattato: Ornitologia italiana (1929). Fu deputato (1913-21). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORNITOLOGIA – ZOOLOGIA – BOLOGNA – PADOVA – ROMA

MOLTONI, Edgardo

Dizionario Biografico degli Italiani (2011)

MOLTONI, Edgardo Fausto Barbagli – Nacque a Oneglia il 5 giugno 1896 da Vittorio e Linda Fazio. Volontario in guerra nel corpo dei bersaglieri nel 1915, raggiunse il grado di tenente, passando dopo [...] 1980), in Atti della Soc. italiana di scienze naturali, CXXI (1980), pp. 397-414; P. Brichetti, E. M. (1896-1980), in Riv. italiana di ornitologia, L (1980), pp. 173-178; E.A. Di Carlo, In memoria di E.M., in Gli uccelli d’Italia, V (1980), pp. 55-58 ... Leggi Tutto
TAGS: AFRICA ORIENTALE ITALIANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ARCIPELAGO PONZIANO – ARCIPELAGO TOSCANO – ATTIVITÀ VENATORIA

BERNINI, Rosalba

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BERNINI, Rosalba (Rosalpina) Augusta Ghidina Quintavalle Figlia di Clemente e di Giuditta Olgiati, nacque a Parma nell'anno 1763 Clemente, pittore di animali, di fiori e di "carte d'inganno", è tradizionalmente [...] quelli del padre, ma con un tono meno vivo e più delicato. Il 9 genn. 1793 esce la Quarta deca dell'ornitologia dell'Europa meridionale (Bibl. Palatina, fondo Palatino 8668/4), dedicata al conte Cesare Ventura, ministro e segretario di stato di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

HUDSON, William Henry

Enciclopedia Italiana (1933)

HUDSON, William Henry Enrico Caprile Naturalista e scrittore inglese, nato a Quilmes presso Buenos Aires il 4 agosto 1841 da padre inglese, e morto a Londra il 18 agosto 1922. Nel 1874 si stabilì a [...] ricevette dallo stato un sussidio annuo. Oltre che un naturalista di valore (si occupò soprattutto di ornitologia) fu scrittore vigoroso, impareggiabile narratore della vita delle sterminate terre dell'America Meridionale, e della campagna inglese ... Leggi Tutto

Beebe, William

Enciclopedia on line

Beebe, William Naturalista ed esploratore (Brooklyn 1877 - Trinidad 1962), direttore di un reparto dell'American museum of natural history di New York. Mediante una batisfera esplorò, insieme a O. Barton, nel 1930 e [...] , gli abissi sottomarini raggiungendo la quota di 923 m sotto il livello del mare. È autore di apprezzate ricerche di ornitologia, sulla fauna della giungla e sulla fauna e la flora sottomarine, esposte in opere di facile lettura diffuse in molte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: ORNITOLOGIA – BROOKLYN – NEW YORK – TRINIDAD

BONOMI, Agostino

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BONOMI, Agostino Maurizia Cappelletti Alippi Nacque a Madice (Trento) il 28 ag. 1850 da Bortolo. Ancor prima di terminare gli studi liceali si arruolò negli Alpenjäger, trasferendosi ad Innsbruck. Terminò [...] ed esposti nei sei lavori - ai quali va aggiunto un settimo edito postumo - che il B. pubblicò a cominciare dal 1884. L'ornitologia, che nella prima metà dell'800 si era dedicata con i suoi maggiori rappresentanti (quali A. Wilson, C. L. Bonaparte, W ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GOULD, John

Enciclopedia Italiana (1933)

GOULD, John Edoardo Zavattari Zoologo inglese, nato a Lyme (Dorsetshire) il 14 ottobre 1804, morto a Londra il 7 gennaio 1881. Fu per lunghi anni preparatore alla Società zoologica di Londra e nel biennio [...] Australia. Fu sistematico di altissimo valore e pubblicò opere classiche sui mammiferi e sugli uccelli. In ornitologia si acquistò fama d'insuperabile specialista. Le sue monografie sono magistralmente illustrate (collaboratrice nell'incisione delle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
ornitologia
ornitologia ornitologìa s. f. [comp. di ornito- e -logia]. – Parte della zoologia che studia gli uccelli.
ornitològico
ornitologico ornitològico agg. [der. di ornitologia] (pl. m. -ci). – Che concerne l’ornitologia: sezione o. di un museo di scienze naturali; congresso ornitologico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali