ipofisi
Struttura neuronale con funzioni sia nervose che endocrine, costituita da due lobi: (a) uno anteriore (adenoipofisi) a struttura ghiandolare; (b) uno posteriore (neuroipofisi) a struttura nervosa, [...] somatotropi (somatotropina e prolattina); (b) ormoni glucoproteinici (tireotropina e gonadotropine); (c) ormoni derivanti dalla pro-opiomelanocortina (ormoneadrenocorticotropo, lipotropina e ormoni melanocitostimolanti). La neuroipofisi è invece ...
Leggi Tutto
Cushing, morbo di
Malattia causata da aumento dell’increzione dell’ormoneadrenocorticotropo (ACTH, AdrenoCorticoTropic Hormone) che comporta frequenti alterazioni psichiche: disturbi affettivi e deficit [...] , non solo attraverso i corticosteroidi, ma anche tramite alterazioni dei feedback corti e ultracorti esistenti fra gli ormoni ipofisiari e i loro fattori di rilascio ipotalamici; catecolamine cerebrali, dopammina e beta-endorfine, neurosteroidi ...
Leggi Tutto
tuberiana, regione
Regione situata sulla faccia ventrale dell’ipotalamo, costituita da una protuberanza di sostanza grigia (tuber cinereum) che sporge tra il chiasma ottico e i corpi mammillari; un peduncolo [...] peduncolo (tratto tuberoipofisario). Queste cellule sono la sede dove è sintetizzato l’ormone CRH (Corticotropin Releasing Hormone), fattore di rilascio che stimola la sintesi e la secrezione di ormoneadrenocorticotropo (ACTH) da parte dell’ipofisi. ...
Leggi Tutto
tropina
Sostanza caratterizzata dalla proprietà di dirigersi verso un determinato bersaglio. In partic., si definiscono t., od ormoni tropici, i sei ormoni prodotti dall’ipofisi anteriore (adenoipofisi), [...] la risposta ormonale delle ghiandole endocrine. Infatti, l’ormoneadrenocorticotropo (ACTH, o corticotropina) stimola la corteccia surrenale; l’ormone TSH (o tireotropina), stimola la tiroide; l’ormone che stimola il follicolo (FSH), e quello ...
Leggi Tutto
Li, Choh Hao
Chimico ed endocrinologo cinese (Canton 1913 - Berkeley 1987). Prof. di biochimica ed endocrinologia sperimentale all’univ. di California a Berkeley (dal 1950), dove fondò l’Hormone research [...] secreti dall’ipofisi, lo hanno portato alla scoperta e all’isolamento di numerosi ormoni, tra i quali l’ormoneadrenocorticotropo (ACTH), somatotropo (GH), melanocitostimolante (MSH), follicolostimolante (FSH), e di sostanze come le endorfine e ...
Leggi Tutto
adrenocorticotropo
adrenocorticòtropo (o adrenocorticotròpico) agg. [dall’ingl. adrenocorticotropic, comp. di adreno- «surrenale», del lat. cortex -tĭcis «corteccia» e tema del gr. τρέπω «volgere»]. – Ormone a.: ormone di natura polipeptidica,...
ACTH
‹aččitti-àkka› s. m. – Sigla, abbreviazione dell’ingl. AdrenoCorticoTropic Hormone, con cui viene comunem. indicato l’ormone adrenocorticotropo (v.), detto anche corticotropina.