Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] volume circolante e soppressione dell’ormone antidiuretico) che sinergicamente differenziazione in cardiomiociti e la crescita. Studi in modelli animali e del potassio. L’impatto umano, clinico e mediatico della morte improvvisa in questi soggetti ...
Leggi Tutto
Olfatto e gusto
Giovanni Berlucchi
L'olfatto e il gusto sono definiti 'sensi chimici' perché ci consentono di analizzare le molecole dell'ambiente esterno con le quali veniamo in contatto respirando [...] del sudore derivato da ormoni gonadici, l'androstenone, sta crescita esso viene ricercato, specialmente se vi è carenza di sodio, elemento essenziale per la vita. L'aumento della i geni umani responsabili delle 350 proteine recettrici delle molecole ...
Leggi Tutto
Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] della stessa popolazione. La relativa eccezionalità nella specie umanadella nei suini ecc.), ma i nuovi nati poi crescono rapidamente e le cure parentali sono piuttosto scarse. I a modifiche nei livelli dell'ormone follicolostimolante, che aumenta ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] dell'ipotalamo, che influenza la secrezione dell'ormone GnRH mese in cui si verifica la rapida crescitadelle corna. In agosto, con l'aumento è assai meno sviluppato che nei primati non umani; la pressione esercitata dal pube maschile su di ...
Leggi Tutto
Riproduzione
Riccardo Pierantoni
La riproduzione è il meccanismo attraverso il quale vengono generati nuovi individui in modo da garantire la sopravvivenza di una specie. Per indicare la notevole forza [...] sta a indicare la produzione di ormoni che agiscono non solo per via endocrina L'apparato riproduttore maschile, nella specie umana, è formato dai testicoli (carattere rilascio tonico dell'LH e dell'FSH dall'ipofisi, provocando la crescita di ...
Leggi Tutto
Tono vasale
Zvonimir S. Katusic e John T. Shepherd
John T. Shepherd e Zvonimir S. Katusic
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
Regolazione neuroumorale, di John T. [...] umana (v. Joannides e altri, 1995).
Il rilascio di neurotrasmettitori da parte del sistema nervoso simpatico, compreso quello diretto ai muscoli attivi, cresce con l'esercizio fisico, ma solo parzialmente in conseguenza del progressivo aumento della ...
Leggi Tutto
Osso
Gabriella Argentin e Pier Paolo Mariani
Vincenzo Condello
Il sistema scheletrico del corpo umano è costituito da oltre 200 ossa che, unite tra loro attraverso giunzioni di vario tipo, dette articolazioni, [...] far spazio alle nuove dimensioni dell'animale in fase di crescita.
Al contrario dell'esoscheletro degli Artropodi, lo importante funzione, detta omeostasi calcica, è regolata dall'ormone paratiroideo (PTH, Parathyroid hormone), dalla calcitonina e ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...