glicocorticoide
Stefania Azzolini
Ormonesteroideo prodotto dalla corticale del surrene. I glicocorticoidi (cortisolo, cortisone e corticosterone), come altri ormonisteroidei liposolubili, riescono [...] ha il suo massimo durante le prime ore della mattina e questo sembra avere una funzione adattativa, visto che questi ormoni determinano una mobilizzazione di energia metabolica. Vari stress (per es., il digiuno) inducono la corticale dal surrene a ...
Leggi Tutto
Vitamine
Anna Maria Paolucci
Le vitamine (dall'inglese vitamine) sono sostanze di natura organica, contenute negli alimenti, indispensabili per il buon funzionamento, l'accrescimento e il mantenimento [...] favorire la deposizione di calcio nelle ossa. Il meccanismo d'azione molecolare è sostanzialmente simile a quello di un ormonesteroideo, ivi compresa la capacità di interagire con il DNA promuovendone l'espressione genica. Al pari della vitamina A ...
Leggi Tutto
Metabolismo
Domenico Andreani
Nicola Locuratolo
Il metabolismo (dal greco μεταβολή, «mutazione») può essere definito come il complesso di processi biochimici che assicurano le attività vitali dell’organismo [...] della vitamina D, soprattutto 1,25-(OH)2-D (originariamente indicata come una vitamina liposolubile, attualmente considerata un ormonesteroideo). Con un regime dietetico normale è assorbito il 30% di calcio; con una dieta a basso contenuto di ...
Leggi Tutto
Del c. è stata precisata, come segue, la formula di struttura
che permette di definirlo come l'alcole monovalente insaturo Δ5-colestene - 3β - olo derivante dall'idrocarburo policiclico colestano. Negli [...] la scissione e la degradazione del nucleo steroideo, ma piuttosto attraverso trasformazioni della catena laterale carbonio, il pregnenolone, precursore del progesterone, degli ormoni corticosurrenalici, degli androgeni e degli estrogeni.
Nella mucosa ...
Leggi Tutto
Anabolizzanti
Luca Benzi
Gli anabolizzanti sono farmaci di natura steroidea, affini come struttura e come attività all'ormone maschile testosterone. Vengono assunti per incrementare la forza e la massa [...] dopo l'identificazione del testosterone come il principale ormone androgeno prodotto dal testicolo, fu evidente che la lunga; c) gli steroidi modificati nella struttura dell'anello steroideo. Attualmente ne sono in commercio circa 40 tipi diversi, ...
Leggi Tutto
desossicorticosterone
deṡossicorticosteróne s. m. [comp. di desossi- e corticosterone]. – In fisiologia, ormone steroideo della parte corticale della ghiandola surrenale, che agisce come regolatore del metabolismo del sodio e dell’acqua.