NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] la temperatura corporea; il patrimonio idrico dell'organismo, attraverso la sensazione di sete e la diuresi controllata dall'ormoneantidiuretico; l'assunzione di alimenti attraverso le sensazioni di fame e di sazietà; il controllo del parto e della ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] e la loro presenza è stata convalidata dal rinvenimento di vescicole sinaptiche e di potenziali in miniatura in tali aree.
L'ormoneantidiuretico è liberato dall'ACh o da un anti-ChE iniettato per via endovenosa o locale. La nicotina ha lo stesso ...
Leggi Tutto
Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] fosse in grado di elaborare nelle cellule neuroghiandolari dei veri e propri ormoni, specificamente l'ormoneantidiuretico (ADH) o vasopressina e l'ormone ossitocina.
La via ipotalamico-neuroipofisaria costituisce la via finale comune di diversi ...
Leggi Tutto
Tono vasale
Zvonimir S. Katusic e John T. Shepherd
John T. Shepherd e Zvonimir S. Katusic
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
Regolazione neuroumorale, di John T. [...] (v. Hökfelt e altri, 1980; v. fig. 9).
d) Ormoni.
1. Noradrenalina e neuropeptide Y. - Nell'uomo in condizioni normali la e incrementano la produzione di cAMP, media l'effetto antidiuretico della vasopressina, che partecipa quindi al controllo del ...
Leggi Tutto
antidiuretico
antidiurètico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e diuretico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, di sostanza che inibisce la diuresi; in partic., ormone a. (detto anche vasopressina per la sua lieve azione ipertensiva), polipeptide...
vasopressina
vaṡopressina s. f. [comp. di vaso(costrizione) e press(ione sanguigna)]. – In fisiologia, ormone peptidico neuroipofisario, di origine ipotalamica, meglio noto come ormone antidiuretico, di grande importanza nella regolazione...