Biologia e medicina
Catena gangliare ventrale
Serie di gangli nervosi (un paio per ogni segmento) che si trovano nelle regioni ventrali degli Anellidi e degli Artropodi e costituiscono il sistema nervoso [...] importanza hanno le catene nell’attrezzatura navale, dove sono elementi essenziali per le manovre dormienti e per l’ormeggio; vengono inoltre usate anche per rimorchi particolarmente pesanti. La forma, le dimensioni e la lunghezza delle catene di ...
Leggi Tutto
La marina italiana, fin dalle fine della guerra 1914-18, ha cessato di costruire navi nei propri a., ma lo stabilimento così denominato è rimasto una fondamentale necessità per il mantenimento dell'efficienza [...] di emergenza. La rete elettrica degli a., oltre che le officine e le navi ai lavori, deve alimentare anche le navi ormeggiate nella darsena e nella base navale, in quanto, quando ferme in porto, le navi da guerra non tengono in funzione i generatori ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] . In tutte le serie furono registrate fluttuazioni della corrente su una grande varietà di scale. Nel 1970 una serie di 17 ormeggi che copriva una superficie di 200 km di diametro fu mantenuta in funzione per sei mesi, durante i quali un vortice ...
Leggi Tutto
Novità importanti nel codice della nautica da diporto
Francesco Mancini
Il d.lgs. 3.11.2017, n. 229, in attuazione della delega conferita con l. 7.10.2015, n. 167, reca numerose e significative modifiche [...] inserite, all’art. 2, altre due ipotesi di utilizzazione commerciale del mezzo nautico e cioè: l’attività di assistenza all’ormeggio nell’ambito delle strutture dedicate alla nautica da diporto (art. 2, co. 1, lett. c-bis); l’attività di assistenza ...
Leggi Tutto
OFFSHORE, OPERE
Alberto Noli
Con il termine inglese offshore (letteralmente "fuori costa") si indicano genericamente le opere realizzate dall'uomo in mare, lontano dalle coste. La branca dell'ingegneria [...] di rollio, beccheggio e sussulto. Questo tipo di piattaforma risulta costoso soprattutto per gli oneri derivanti dall'installazione e manutenzione degli ormeggi e dei risers. È stata già installata una TLP su un fondale di 150 m, ma ne è prevista l ...
Leggi Tutto
Apparecchio che serve a esercitare, per mezzo di funi, cavi e talvolta catene, elevati sforzi di trazione per sollevare carichi o per trascinarli.
L’a. è costituito da un tamburo, sul quale si avvolge [...] , pozzi di estrazione, funicolari, funivie ecc.; gli a. a vapore, invece, sono usati in marina, per es. per le manovre di ormeggio e di tonneggio; infine, gli a. ad aria compressa sono usati in casi speciali (per es., in lavori di scavo in galleria). ...
Leggi Tutto
Considerata la ‘regina’ delle figure retoriche, la metafora (dal gr. metaphorá «trasferimento», in lat. translatio) è un tropo, cioè un sovvertimento di significato, rispetto al significato proprio, di [...] alla specie, oppure per analogia. Intendo dal genere alla specie, per esempio la nave mi sta là: essere all’ormeggio equivale, in un certo senso, a stare. Dalla specie al genere: davvero diecimila valorose imprese Odisseo compì; diecimila equivale ...
Leggi Tutto
IMBARCAZIONI (fr. embarcations; sp. lanchas; ted. Boote; ingl. boats)
Filiberto Dondona
Generalità. - Le definisce A. Guglielmotti come "tutti i galleggianti da remi che si usano", ma aggiunge che è [...] delle barche a vela d'una certa portata e l'equipaggio lo usa per andare a terra a facilitare le operazioni d'ormeggio; a volte è portato dalle barche a propulsione meccanica sospeso a poppa su due grue. Il battello da pescatore usato sul Lago ...
Leggi Tutto
Complesso di fili variamente ritorti usato per legatura, imballaggio, sollevamento di pesi, attrezzatura navale, attrezzatura per la pesca, trasmissione di forza meccanica e simili. La corda o fune prende [...] . Cordami, o cavi, per marina. - Questi tipi si corda possono essere: metallici, come i cavi stanti, i cavi per manovra, ormeggio, verricelli, ecc., i cavi da rimorchio, ecc.; vegetali, e cioè di canapa, specialmente per usi fuori acqua, di manilla o ...
Leggi Tutto
Il problema dell'Adriatico, dal 1938 ai nostri giorni, oscillò tra due fasi, che furono il riflesso dei mutamenti nell'equilibrio continentale e marittimo europeo. Si passò da una sistemazione "orizzontale", [...] anno.
A Zara il 9 settembre 1943 giunse da Pola la cannoniera Aurora, già yacht del capo del governo, che si ormeggiò alla banchina. Sopraggiunti i Tedeschi la cannoniera riuscì a filare e a dirigersi a tutta forza verso il passo di Sette Bocche ...
Leggi Tutto
ormeggio
orméggio s. m. [der. di ormeggiare2]. – 1. In marina: a. L’insieme delle operazioni necessarie per ormeggiare una nave (o altra imbarcazione), e il luogo dove si è ormeggiati: manovre d’o.; punto, luogo, posto d’o.; cavi d’o.; essere,...