• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1991 risultati
Tutti i risultati [1991]
Biografie [824]
Storia [314]
Letteratura [258]
Diritto [217]
Arti visive [130]
Musica [87]
Religioni [70]
Diritto civile [63]
Economia [55]
Lingua [46]

Brunello

Enciclopedia on line

Personaggio letterario dell'Orlando innamorato (1483-95) di M. M. Boiardo (1441-1494) e dell'Orlando furioso (1516) di L. Ariosto (1474-1533); è una specie di genio o eroe del furto, e [...] di lui si servono Agramante e altri guerrieri in varie imprese, per le quali viene poi fatto re di Tingitana. Nel Furioso muore impiccato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ORLANDO INNAMORATO – AGRAMANTE – BOIARDO – ARIOSTO

Zerbino

Enciclopedia on line

Personaggio letterario dell'Orlando furioso di L. Ariosto (1474-1533); è un giovane principe di Scozia che si innamora della saracena Isabella, e spira tra le sue braccia, ferito a morte da Mandricardo [...] al quale aveva cercato di impedire che di impossessarsi della spada di Orlando impazzito. Nella Commedia dell’arte altro nome del Capitano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE
TAGS: COMMEDIA DELL’ARTE – ARIOSTO – SCOZIA

Atlante

Enciclopedia on line

Personaggio letterario dell'Orlando innamorato (1483-95) di M.M. Boiardo (1441-1494), ripreso e sviluppato nell'Orlando furioso (1516) da L. Ariosto (1474-1533); mago dalle mille astuzie e risorse. Del [...] suo palazzo incantato, ove tutti s'illudono di raggiungere il bene sperato, come anche del suo ippogrifo e del suo scudo abbagliante, l'Ariosto fa il centro di tutti i sortilegi del poema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ORLANDO INNAMORATO – BOIARDO – ARIOSTO

Sacripante

Enciclopedia on line

Personaggio letterario dell'Orlando innamorato (1483-95) di M.M. Boiardo (1441-1494) e dell'Orlando furioso (1516) di L. Ariosto (1474-1533): re dei Circassi, valoroso e fortissimo, ama Angelica e per [...] lei difende la città di Albraccà contro l'assedio di Agricane; ma Angelica non l'ama, anzi lo beffa facendosi da lui aiutare nel viaggio di ritorno in Oriente e abbandonandolo di soppiatto mentre egli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ORLANDO INNAMORATO – CIRCASSI – BOIARDO – ARIOSTO

Ruggiero

Enciclopedia on line

Personaggio letterario dell'Orlando innamorato (1483-95) di M.M. Boiardo (1441-1494), che lo fa discendente di Alessandro Magno per via della madre Galaciella, e di Ettore troiano per via del padre Ruggiero [...] sorella di Rinaldo, donde avrà origine la casa d'Este, che Boiardo volle così esaltare. L. Ariosto (1474-1533) continuò nell'Orlando furioso (1516) la vicenda che resta interrotta nel poema di Boiardo, conducendo Ruggiero fino al matrimonio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ORLANDO INNAMORATO – ALESSANDRO MAGNO – BRADAMANTE – BOIARDO – ARIOSTO

Rodomonte

Enciclopedia on line

Rodomonte Personaggio letterario dell'Orlando innamorato (1483-95) di M.M. Boiardo (1441-1494), dove il suo nome è Rodamonte, e dell'Orlando furioso (1516) di L. Ariosto (1474-1533), nonché di altri poemi cavallereschi: [...] guerriero saraceno discendente di Nembrotte, fortissimo, orgoglioso, pronto ad affrontare ogni pericolo e ogni avversità. La sua figura si colora, nel poema dell'Ariosto, di una particolare vivezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ORLANDO INNAMORATO – BOIARDO – ARIOSTO

Chanson de Roland

Enciclopedia on line

(fr. "Canzone di Orlando") Poema che costituisce la più antica e la più importante fra tutte le "chansons de geste" del Medioevo francese. Composto alla fine del sec. 11° o nei primi del 12° (secondo [...] nella battaglia di Roncisvalle per il tradimento di Gano, che era stato inviato, contro sua voglia e per consiglio di Orlando, da Carlo Magno presso il re Marsilio di Saragozza; la distruzione dell'esercito saraceno; l'uccisione dell'emiro di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: CANZONE DI ORLANDO – CHANSONS DE GESTE – CARLO MAGNO – DECASILLABI – BABILONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chanson de Roland (1)
Mostra Tutti

Montagna Spaccata

Enciclopedia on line

Rupe del Monte Orlando presso Gaeta, che si erge sul mare con tre spaccature verticali, intagliate nei calcari, prodotte, secondo la tradizione, dal terremoto seguito alla morte di Cristo. Sulla rupe è [...] la chiesetta della Trinità con annesso monastero, di fondazione benedettina (11° sec.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GAETA

Duranty, Walter

Enciclopedia on line

Duranty, Walter Giornalista (Liverpool 1884 - Orlando, Florida, 1957). Dal 1913 nella redazione parigina del New York Times, nel 1921 fu inviato in Russia, dove rimase una ventina d'anni, acquistandovi una notevole competenza [...] circa la politica e le condizioni sociali dell'URSS (The Kremlin and the people, 1942; Stalin and Co., 1949). Nel 1932 ebbe il premio Pulitzer per il migliore reportage ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK TIMES – LIVERPOOL – NEW YORK – FLORIDA – ORLANDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Duranty, Walter (1)
Mostra Tutti

Alcina

Enciclopedia on line

Personaggio dell'Orlando furioso di L. Ariosto: una maga, che nella sua isola incantata adesca con arti voluttuose anche i guerrieri più forti, come Ruggiero, il quale soltanto con aiuti soprannaturali [...] riesce infine a fuggire. Opera in musica di G.F. Händel (1685-1759), rappresentata per la prima volta al Covent Garden di Londra nel 1735 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – OPERA LIRICA
TAGS: COVENT GARDEN – G.F. HÄNDEL – ARIOSTO – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 200
Vocabolario
orlandismo
orlandismo s. m. Il modo di far politica di Leoluca Orlando, esponente politico del centrosinistra, già sindaco di Palermo. ◆ La prima proiezione delle 9 e 30 non coglie Palermo impreparata. Totò Cuffaro nel salotto di casa è vestito da presidente,...
Campo largo
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali