• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Lingua [2]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

La politica dell’intelligenza artificiale

Atlante (2023)

La politica dell’intelligenza artificiale Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] , dobbiamo imparare a vivere sempre di più nella politica dell’intelligenza artificiale, senza pensare che si tratti di un orizzonte in cui la tecnologia viaggia col pilota automatico, senza conseguenze. Questo ha a che fare con la capacità delle ... Leggi Tutto

Tessiture di sogno, di W.G. Sebald

Atlante (2022)

Tessiture di sogno, di W.G. Sebald Un prato, ricoperto di neve: il biancore accecante che pervade l’immagine esclude dal proprio orizzonte qualsiasi escrescenza fenomenica possa offrire un senso di prospettiva, il senso di quella profondità [...] rinascimentale che prevede la centralità im ... Leggi Tutto

Il viaggio come specchio della parità di genere

Atlante (2022)

 Il viaggio come specchio della parità di genere Nell’immaginario collettivo, il viaggio si proietta in un orizzonte di libertà. La pandemia ne ha solo esaltato questo carattere, ma si tratta in realtà di una costante. Il viaggio presuppone che siano [...] assicurate in modo effettivo determinate libert ... Leggi Tutto

Arthur Rimbaud e l'orizzonte di redenzione

Atlante (2021)

Arthur Rimbaud e l'orizzonte di redenzione Per sua naturale definizione, l'orizzonte è il mistero dei misteri. Meta irraggiungibile, esso disegna intorno a noi, in ogni punto della Terra, il limite invalicabile dell'ignoto, ossia delle nostre speranze [...] e delle nostre paure. Puro e perfetto, n ... Leggi Tutto

Cultura viva

Atlante (2021)

Cultura viva Durante il confinamento ci siamo concentrati soltanto sul restare a casa, non vedere gli altri, non toccarli, tenerci a distanza. Con il confinamento, il nostro orizzonte si è ristretto, si è congelato, [...] come si sono congelate le nostre possibilità. ... Leggi Tutto

ACT. Crisi pandemica e nuove opportunità

Atlante (2021)

ACT. Crisi pandemica e nuove opportunità Il 2020 verrà probabilmente ricordato nei decenni a venire come l’anno del Covid: un arco temporale iscrivibile nell’orizzonte della tragedia. Ma, oltre a mietere milioni di vittime, a far quasi collassare [...] le strutture sanitarie e a mettere in crisi ... Leggi Tutto

Giuseppe D’Alessandro: cuore di mare

Atlante (2019)

Giuseppe D’Alessandro: cuore di mare Dietro la linea dell’orizzonte ci sono, superati i novant’anni, tuttora giovani occhi che, nel sogno, si affacciano sull’Adriatico; sulla vasta superficie marina un palpito di sguardi pieni di reti a strascico, [...] polpi sbattuti, barche verniciate di f ... Leggi Tutto

Tra abbazie e castelli, sul Delta del Po

Atlante (2019)

Tra abbazie e castelli, sul Delta del Po Ci sono giorni in cui terra, aria e acqua hanno lo stesso colore. La linea dell’orizzonte sparisce e si fonde con gli elementi tingendosi di una nuance densa, umida, salmastra: quella lattiginosa della [...] nebbia mista a vapore acqueo. Ci troviamo del r ... Leggi Tutto

Disperanza, in bilico tra disperazione e speranza

Atlante (2018)

Disperanza, in bilico tra disperazione e speranza È una sensazione diffusa che la nostra sia un’epoca privata di quell’orizzonte dell’altrove temporale che ha caratterizzato invece l’esperienza di gran parte del secolo scorso. «Che fine ha fatto il futuro?» [...] si chiedeva già dieci anni fa il titolo d ... Leggi Tutto

La riproposizione del socialismo oggi

Atlante (2017)

La riproposizione del socialismo oggi Il socialismo come idea-guida o programma politico è ancora attuale? In che cosa, nelle condizioni odierne, esso può essere identificato e fatto proprio nell’orizzonte di una forza di sinistra? In quali [...] rivendicazioni, organizzazioni sociali, aggreg ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
oriżżónte
orizzonte oriżżónte s. m. [dal lat. horīzon -ontis, gr. ὁρίζων -οντος, propr. part. pres. di ὁρίζω «limitare» (sottint. κύκλος «circolo»)]. – 1. a. La linea apparente, a forma di cerchio o di arco di cerchio, lungo la quale, in un luogo aperto...
oriżżontaménto
orizzontamento oriżżontaménto s. m. [der. di orizzontare; nel sign. 2, è sentito come der. di orizzontale]. – 1. L’orizzontare, l’orizzontarsi e il suo effetto (sinon., meno com. e meno esatto, di orientamento). 2. Nella tecnica delle costruzioni...
Leggi Tutto
Enciclopedia
orizzonte
Astronomia La linea apparente, a forma di cerchio o di arco di cerchio, lungo la quale, in un luogo aperto e pianeggiante, il cielo sembra toccare la terra o il mare, tanto più ampia quanto maggiore è l’altitudine del luogo dal quale si osserva. Schematizzando...
orizzonte
orizzonte (orizzonta, in rima) Giovanni Buti-Renzo Bertagni L'o. è uno dei circoli fondamentali dei quali parla nel secondo capitolo del suo trattatello sulla Sfera il Sacrobosco (v.), uno dei testi astronomici di D.: l'equatore, lo zodiaco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali