Il 2020 verrà probabilmente ricordato nei decenni a venire come l’anno del Covid: un arco temporale iscrivibile nell’orizzonte della tragedia. Ma, oltre a mietere milioni di vittime, a far quasi collassare [...] le strutture sanitarie e a mettere in crisi ...
Leggi Tutto
Dietro la linea dell’orizzonte ci sono, superati i novant’anni, tuttora giovani occhi che, nel sogno, si affacciano sull’Adriatico; sulla vasta superficie marina un palpito di sguardi pieni di reti a strascico, [...] polpi sbattuti, barche verniciate di f ...
Leggi Tutto
Ci sono giorni in cui terra, aria e acqua hanno lo stesso colore. La linea dell’orizzonte sparisce e si fonde con gli elementi tingendosi di una nuance densa, umida, salmastra: quella lattiginosa della [...] nebbia mista a vapore acqueo. Ci troviamo del r ...
Leggi Tutto
È una sensazione diffusa che la nostra sia un’epoca privata di quell’orizzonte dell’altrove temporale che ha caratterizzato invece l’esperienza di gran parte del secolo scorso. «Che fine ha fatto il futuro?» [...] si chiedeva già dieci anni fa il titolo d ...
Leggi Tutto
Il socialismo come idea-guida o programma politico è ancora attuale? In che cosa, nelle condizioni odierne, esso può essere identificato e fatto proprio nell’orizzonte di una forza di sinistra? In quali [...] rivendicazioni, organizzazioni sociali, aggreg ...
Leggi Tutto
Il socialismo come idea-guida o programma politico è ancora attuale? In che cosa, nelle condizioni odierne, esso può essere identificato e fatto proprio nell’orizzonte di una forza di sinistra? In quali [...] rivendicazioni, organizzazioni sociali, aggreg ...
Leggi Tutto
Siamo in un orizzonte aspettuale, più che grammaticale. Sembra di poter affermare che nell’aggettivo prossimo (‘immediatamente seguente, che viene subito dopo’) vi sia un certo grado di indeterminatezza: [...] infatti non è dato sapere precisamente di qua ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni ha assunto caratteri inediti quella “crisi” che da sempre sommuove l’orizzonte culturale della modernità: si avanzano accorate constatazioni delle minacce che gravano sulla cultura [...] e sui beni culturali, si viene a constatare da ...
Leggi Tutto
Il dibattito sulle scelte alimentari è diventato un agone dove si giocano (e si scontrano) investimenti identitari ed emotivi un tempo riservati a scelte ritenute più alte, politiche, religiose, etiche. [...] In un orizzonte in cui la massima feuerbachiana ...
Leggi Tutto
In un’intervista rilasciata per l’editore Gallimard nel 2008 in occasione dell’uscita del suo romanzo L’Horizon (L’orizzonte, Einaudi), nel quale la città di Berlino riveste un ruolo di primo piano, Patrick [...] Modiano affermava “Nell’Orizzonte, il narra ...
Leggi Tutto
orizzonte
oriżżónte s. m. [dal lat. horīzon -ontis, gr. ὁρίζων -οντος, propr. part. pres. di ὁρίζω «limitare» (sottint. κύκλος «circolo»)]. – 1. a. La linea apparente, a forma di cerchio o di arco di cerchio, lungo la quale, in un luogo aperto...
orizzontamento
oriżżontaménto s. m. [der. di orizzontare; nel sign. 2, è sentito come der. di orizzontale]. – 1. L’orizzontare, l’orizzontarsi e il suo effetto (sinon., meno com. e meno esatto, di orientamento). 2. Nella tecnica delle costruzioni...
Astronomia
La linea apparente, a forma di cerchio o di arco di cerchio, lungo la quale, in un luogo aperto e pianeggiante, il cielo sembra toccare la terra o il mare, tanto più ampia quanto maggiore è l’altitudine del luogo dal quale si osserva.
Schematizzando...
orizzonte (orizzonta, in rima)
Giovanni Buti-Renzo Bertagni
L'o. è uno dei circoli fondamentali dei quali parla nel secondo capitolo del suo trattatello sulla Sfera il Sacrobosco (v.), uno dei testi astronomici di D.: l'equatore, lo zodiaco...