La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] struttura operativa. Si dovrebbe ripartire da un piano organico, in cui i progetti possano essere inseriti in un orizzonte di lungo periodo e coordinati; evitando la struttura atomizzata composta da tanti piccoli progetti separati e di breve durata ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] un altro potenzialmente drammatico sviluppo: cosa succederà, anzi cosa sta già succedendo, alle centinaia di migliaia di armi piccole e grandi che gli Stati Uniti, la NATO e molti Paesi europei (compresa ...
Leggi Tutto
I Greci antichi, che hanno inventato filosofia, politica, bel vivere e molto ancora, tra le altre cose hanno messo in piedi un immenso magazzino di mitologie a disposizione della psicanalisi dei moderni, [...] USA (la prima quattro anni fa), tanto da farci porre la domanda: ma come va nel resto del mondo?Un giro d’orizzonte tra i potenti della terra fa capire che la politica praticamente non va mai in pensione. In cima alla classifica troveremmo la guida ...
Leggi Tutto
Che cosa significa abitare? A parte il significato letterale del termine che tutti conosciamo e che agilmente riconduciamo al nostro stare in un luogo che consideriamo “casa”, il significato di “abitare”, [...] che va oltre il concetto di finitezza umana, ma anche e soprattutto da quello della comunità con cui si condivide questo orizzonte. Un paese è fatto dalla Natura che lo definisce, dalle persone che lo abitano e dalle storie, di queste stesse persone ...
Leggi Tutto
In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle emissioni di carbonio. Eppure queste regioni, che rappresentano circa un terzo della superficie terrestre, potrebbero nascondere una soluzione rivoluzionaria. Un team di botanici, guidato dal ricercatore ...
Leggi Tutto
Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] , dobbiamo imparare a vivere sempre di più nella politica dell’intelligenza artificiale, senza pensare che si tratti di un orizzonte in cui la tecnologia viaggia col pilota automatico, senza conseguenze. Questo ha a che fare con la capacità delle ...
Leggi Tutto
Un prato, ricoperto di neve: il biancore accecante che pervade l’immagine esclude dal proprio orizzonte qualsiasi escrescenza fenomenica possa offrire un senso di prospettiva, il senso di quella profondità [...] rinascimentale che prevede la centralità im ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il viaggio si proietta in un orizzonte di libertà. La pandemia ne ha solo esaltato questo carattere, ma si tratta in realtà di una costante. Il viaggio presuppone che siano [...] assicurate in modo effettivo determinate libert ...
Leggi Tutto
Per sua naturale definizione, l'orizzonte è il mistero dei misteri. Meta irraggiungibile, esso disegna intorno a noi, in ogni punto della Terra, il limite invalicabile dell'ignoto, ossia delle nostre speranze [...] e delle nostre paure. Puro e perfetto, n ...
Leggi Tutto
Durante il confinamento ci siamo concentrati soltanto sul restare a casa, non vedere gli altri, non toccarli, tenerci a distanza. Con il confinamento, il nostro orizzonte si è ristretto, si è congelato, [...] come si sono congelate le nostre possibilità. ...
Leggi Tutto
orizzonte
oriżżónte s. m. [dal lat. horīzon -ontis, gr. ὁρίζων -οντος, propr. part. pres. di ὁρίζω «limitare» (sottint. κύκλος «circolo»)]. – 1. a. La linea apparente, a forma di cerchio o di arco di cerchio, lungo la quale, in un luogo aperto...
orizzontamento
oriżżontaménto s. m. [der. di orizzontare; nel sign. 2, è sentito come der. di orizzontale]. – 1. L’orizzontare, l’orizzontarsi e il suo effetto (sinon., meno com. e meno esatto, di orientamento). 2. Nella tecnica delle costruzioni...
Astronomia
La linea apparente, a forma di cerchio o di arco di cerchio, lungo la quale, in un luogo aperto e pianeggiante, il cielo sembra toccare la terra o il mare, tanto più ampia quanto maggiore è l’altitudine del luogo dal quale si osserva.
Schematizzando...
orizzonte (orizzonta, in rima)
Giovanni Buti-Renzo Bertagni
L'o. è uno dei circoli fondamentali dei quali parla nel secondo capitolo del suo trattatello sulla Sfera il Sacrobosco (v.), uno dei testi astronomici di D.: l'equatore, lo zodiaco...