L’istante in cui avviene la scomparsa di un astro sotto l’orizzonte: dipende tanto dalla posizione dell’astro sulla sfera celeste (e cioè dalla sua declinazione), quanto da quella dell’osservatore sulla [...] tale istante è anticipato dalle sopraelevazioni terrestri sull’orizzonte razionale, ed è ritardato dall’effetto della in cui un osservatore vede sparire l’astro sotto il suo orizzonte marino e dipende dall’elevazione dell’occhio sul mare; t. ...
Leggi Tutto
Astronomia
Strumento ottico per la misurazione dell’altezza degli astri sull’orizzonte, usato soprattutto su navi e imbarcazioni nella navigazione astronomica, ovvero per rilievi topografici e idrografici, [...] per effetto della doppia riflessione l’alidada ha ruotato di un angolo α, uguale alla metà dell’altezza h dell’astro sull’orizzonte, ma poiché il lembo, dell’ampiezza di 60°, è graduato da 0° a 120°, la lettura corrisponde all’altezza rilevata. L ...
Leggi Tutto
Rilievo dell’Appennino Centrale (Monti Lucretili), che chiude a NE l’orizzonte di Roma, da dove è ben visibile. La cima (1271 m) è talora impropriamente denominata Monte Zappi. ...
Leggi Tutto
In astronomia, oggetto celeste che resta sempre al di sopra dell’orizzonte di un dato luogo. Alle nostre latitudini, sono c., per es., le stelle dell’Orsa Maggiore, dell’Orsa Minore, di Cassiopea, Cefeo [...] e Dragone ...
Leggi Tutto
Uno dei punti cardinali (simbolo E), definito da quella intersezione dell’orizzonte di un dato luogo con il piano verticale perpendicolare al meridiano (primo verticale), che giace dalla parte dove appaiono [...] sorgere gli astri, e in particolare il Sole.
Nella fisica della radiazione cosmica, effetto e.-ovest, la differente intensità delle radiazioni provenienti da e. e da ovest (la prima è maggiore della seconda) ...
Leggi Tutto
Machiavelli, Niccolo
Machiavelli, Niccolò
Scrittore politico, storico e trattatista (Firenze 1469 - ivi 1527).
La vita e le opere
Per gli anni della formazione e della giovinezza di M. non disponiamo [...] non ha nulla a che vedere con la moderna libertà dell’individuo nei confronti dello Stato – problema che nel suo orizzonte teorico neppure si pone – ma è ragionata nei termini esattamente opposti, e in ciò veramente rispondenti all’esperienza storica ...
Leggi Tutto
geminato
Il termine, ‛ hapax ' dantesco, compare in Rime C 3 l'orizzonte, quando il sol si corca, / ci partorisce il geminato cielo, dove il sintagma vale " ornato della costellazione zodiacale dei Gemelli [...] " (com'è noto, carissima al poeta: cfr. Pd XXII 112 ss.) ...
Leggi Tutto
– La multisensorialità del cinema installato. Bibliografia
Nell’orizzonte ‘transmediale’ che caratterizza il nuovo millennio il c. i. si inserisce come una pratica di confine tra cinema e arti visive in [...] cui il dispositivo di proiezione e le modalità di fruizione dello spettatore rispetto al cinema cambiano radicalmente funzione in direzione di una esposizione ma anche di una espansione delle immagini ...
Leggi Tutto
(o almicantarat) In astronomia, ogni cerchio minore della sfera celeste parallelo all’orizzonte di un dato luogo; ha quindi il centro sulla verticale dell’osservatore ed è il luogo dei punti di uguale [...] altezza ...
Leggi Tutto
(o ecclimetro) Strumento topografico per misurare l’inclinazione di una visuale sull’orizzonte, e quindi anche altezze o distanze zenitali. È costituito da un cannocchiale collimatore montato su un settore [...] graduato verticale; una livella serve a verificare che, quando la visuale è orizzontale, l’indice di cui lo strumento è dotato indichi lo zero della graduazione del settore verticale ...
Leggi Tutto
orizzonte
oriżżónte s. m. [dal lat. horīzon -ontis, gr. ὁρίζων -οντος, propr. part. pres. di ὁρίζω «limitare» (sottint. κύκλος «circolo»)]. – 1. a. La linea apparente, a forma di cerchio o di arco di cerchio, lungo la quale, in un luogo aperto...
orizzontamento
oriżżontaménto s. m. [der. di orizzontare; nel sign. 2, è sentito come der. di orizzontale]. – 1. L’orizzontare, l’orizzontarsi e il suo effetto (sinon., meno com. e meno esatto, di orientamento). 2. Nella tecnica delle costruzioni...