• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
3768 risultati
Tutti i risultati [3768]
Biografie [712]
Storia [336]
Arti visive [318]
Diritto [246]
Temi generali [238]
Letteratura [229]
Archeologia [229]
Fisica [201]
Religioni [191]
Filosofia [179]

gittata

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

gittata gittata [Var. di gettata] [MCC] Nella balistica: (a) nel lancio di un proietto (proiettile di arma da fuoco, missile non autopropulso, ecc.) secondo una linea di proiezione che stia al di sopra [...] del lanciatore, distanza fra il lanciatore e il punto in cui la traiettoria incontra l'orizzonte di questo (→ balistica); (b) con signif. non rigoroso, la massima distanza a cui un lanciatore può far pervenire i proiettili. ◆ [MCF] G. di un condotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA

ALTEZZA

Enciclopedia Italiana (1929)

. In astronomia l'altezza è una delle coordinate sferiche celesti del primo sistema, misura l'arco di circolo verticale passante per l'astro e compreso fra l'orizzonte e l'astro. Più semplicemente è l'inclinazione [...] della direzione della visuale alla stella sul piano dell'orizzonte. Luoghi d'altezza costante sono i circoli minori orizzontali detti almucantarat (v. astronomia sferica e almucantarat). In idraulica si chiama altezza piezometrica in un punto l' ... Leggi Tutto
TAGS: ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ – COORDINATE SFERICHE – ASTRONOMIA SFERICA – ALMUCANTARAT – ASTRONOMIA

La civiltà islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Il primo periodo dell'astronomia islamica

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Il primo periodo dell'astronomia islamica Régis Morelon Il primo periodo dell'astronomia islamica Le fonti dell'astronomia araba La [...] la Luna raggiunge il Sole e lo 'sorpassa', e subito dopo il tramonto diventa di nuovo visibile a ovest una falce di Luna all'orizzonte: inizia un nuovo mese lunare. Nella fig. 12 la Luna al tramonto si trova in D, la sua latitudine è DG; il Sole si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA

stadimetro

Enciclopedia on line

stadimetro In marina, tipo di distanziometro (➔) che permette di misurare la distanza da oggetti (altre unità navali, fari ecc.) di cui è nota l’altezza, purché posti entro la linea dell’orizzonte. Tuttora [...] in uso specialmente su unità militari, è costituito da un goniometro a specchi a doppia riflessione in cui, introdotta l’altezza, si misura l’angolo sotteso tra la base e l’estremità dell’oggetto stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: GONIOMETRO

ovest

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ovest òvest [Der. del fr. ouest (con lettura errata della u per la v), che è dall'ingl. west] [ASF] [GFS] Uno dei punti cardinali, di simb. O o, internaz., W: quella delle due intersezioni dell'orizzonte [...] verticale del luogo (piano verticale ortogonale al meridiano) che è dalla parte dove tramonta il Sole; è detto anche ponente e occidente, per quanto questi termini si riferiscano anche a un non precisato arco di orizzonte intorno al detto punto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

armilla

Enciclopedia on line

Antico strumento astronomico (chiamato anche sfera armillare), che consentiva di determinare le coordinate altazimutali di un astro. Era formato da anelli disposti in modo da rappresentare i principali [...] circoli della sfera celeste (meridiano, orizzonte, cerchio orario ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – STORIA DELL ASTRONOMIA
TAGS: SFERA CELESTE

NONAGESIMO

Enciclopedia Italiana (1934)

NONAGESIMO Francesco PORRO de SOMENZI . Nell'astrologia giudiziaria l'eclittica era divisa in dodici case, di 30 gradi ciascuna, incominciando da quella che aveva per punto iniziale l'intersezione sua [...] con l'orizzonte (punto ascendente). Il punto iniziale della quarta casa, trovandosi a 90 gradi dall'ascendente, prendeva il nome di nonagesimo ed era specialmente importante perché la sua casa si trovava in quadratura con la prima, dalla quale era ... Leggi Tutto

ciellismo

NEOLOGISMI (2018)

ciellismo s. m. Il fenomeno sociale suscitato dal movimento Comunione e Liberazione. • la possibilità è di vedere all’opera solo il partito del cemento e del mattone, un’imprenditoria senza un orizzonte [...] diverso dal proprio portafoglio, divisa tra berlusconismo, leghismo, postfascismo, ciellismo. (Oreste Pivetta, Unità, 3 gennaio 2009, p. 30) • Il più solenne non è stato tanto il rito che il cardinal Angelo ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNIONE E LIBERAZIONE – DIONIGI TETTAMANZI – ANGELO BAGNASCO – ECUMENISMO – CARDINALE

Bohnenberger, Johann Gottlieb Friedrich von

Enciclopedia on line

Fisico, geodeta e astronomo (Simmozheim, Schwarzwald, 1765 - Tubinga 1831), prof. a Tubinga (1803). Ideò un elettrometro che porta il suo nome, contribuì alla eliminazione di errori strumentali nelle osservazioni [...] astronomiche e introdusse l'orizzonte a mercurio; descrisse il pendolo reversibile per la determinazione dell'accelerazione di gravità. Dal 1818 si dedicò a misurazioni geodetiche, sviluppando alcune notevoli formule trigonometriche che descrisse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: ASTRONOMO – MERCURIO – TUBINGA – GEODETA

DOMERIANO

Enciclopedia Italiana (1932)

. In geologia si designa con questo nome il piano più elevato del sottosistema Liasico medio, rappresentato da calcari rosso-vinato a superficie rugosa per abbondante mica, distinto da caratteristiche [...] ammoniti, orizzonte del "Medoro" del monte Domero da cui prende il nome (v. giurassico). ... Leggi Tutto
TAGS: AMMONITI – GEOLOGIA – CALCARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 377
Vocabolario
oriżżónte
orizzonte oriżżónte s. m. [dal lat. horīzon -ontis, gr. ὁρίζων -οντος, propr. part. pres. di ὁρίζω «limitare» (sottint. κύκλος «circolo»)]. – 1. a. La linea apparente, a forma di cerchio o di arco di cerchio, lungo la quale, in un luogo aperto...
oriżżontaménto
orizzontamento oriżżontaménto s. m. [der. di orizzontare; nel sign. 2, è sentito come der. di orizzontale]. – 1. L’orizzontare, l’orizzontarsi e il suo effetto (sinon., meno com. e meno esatto, di orientamento). 2. Nella tecnica delle costruzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali