• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3006 risultati
Tutti i risultati [3006]
Arti visive [397]
Fisica [349]
Archeologia [242]
Temi generali [205]
Ingegneria [205]
Diritto [181]
Biografie [179]
Medicina [162]
Matematica [139]
Architettura e urbanistica [117]

pendenza

Enciclopedia della Matematica (2013)

pendenza pendenza in topografia, esprime in termini quantitativi l’inclinazione, rispetto al piano orizzontale, tra due punti del terreno. La pendenza è definita come rapporto p = h /d tra il dislivello [...] h e la distanza in orizzontale d ed è data dalla tangente dell’angolo α di inclinazione (pendenza assoluta). Può essere espressa in percentuale come 100p (pendenza percentuale). Una pendenza del 100% equivale a un angolo di inclinazione di 45°. In ... Leggi Tutto
TAGS: COEFFICIENTE ANGOLARE – ASSE DELLE ORDINATE – GEOMETRIA ANALITICA – TANGENTE – DERIVATA

sottospinta

Enciclopedia on line

sottospinta Nelle costruzioni idrauliche, la risultante delle forze che agiscono su una sezione orizzontale di argini e dighe, non adeguatamente drenate, per effetto della pressione esercitata dall’acqua [...] infiltratasi nel loro interno; l’azione della s. è di tipo ribaltante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IDRAULICA

aerazióne

Enciclopedia on line

aerazióne (o aereazióne) Rinnovamento dell'aria all'interno di un ambiente (→ condizionatore). A. orizzontale differenziale: sistema di ventilazione artificiale che promuove il ricambio naturale dell'aria [...] in un ambiente in comunicazione con l'esterno per mezzo di aperture. A. di un liquido: si ottiene per gorgogliamento di aria dentro il liquido oppure tramite l'impiego di aeratori meccanici ... Leggi Tutto
TAGS: VENTILAZIONE ARTIFICIALE

antiversione

Dizionario di Medicina (2010)

antiversione Lo spostamento del corpo dell’utero in avanti rispetto a un asse orizzontale passante tra corpo e collo. L’a. dell’utero rappresenta un caso di anomalia di posizione di tale organo. ... Leggi Tutto

CRANIO

Enciclopedia Italiana (1931)

Il cranio, scheletro cefalico o della testa, è un apparato scheletrico nel quale si possono distinguere il nevrocranio, o cranio cerebrale, e lo splancnocranio, o cranio viscerale. Il nevrocranio è in [...] di 16°,40 aperto in alto e all'innanzi; la variazione dei valori è piuttosto scarsa, ma la divergenza di tale linea dall'orizzontale è sensibile. Meno sensibile è quella della linea di Klaatsch, con un angolo di 4°,05 aperto in basso e in avanti, ma ... Leggi Tutto
TAGS: SCIMMIE DEL VECCHIO MONDO – EVOLUZIONE DELLE SPECIE – AMERICA MERIDIONALE – UOMO DI NEANDERTHAL – CHAPELLE-AUX-SAINTS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRANIO (4)
Mostra Tutti

biliardo

Enciclopedia on line

Gioco consistente nel far correre, urtare e avvicinare su un apposito tavolo rettangolare orizzontale un certo numero di palle ( bilie). Nel gioco moderno si utilizzano tavolo, palle, stecche e birilli. [...] Il tavolo (un rettangolo dalle dimensioni laterali generalmente in rapporto di 2:1 tra loro) ha il piano di ardesia, limitato da quattro sponde di materiale elastico e ricoperto di un caratteristico panno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI – GIOCO NELLA STORIA
TAGS: ARDESIA – AVORIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su biliardo (2)
Mostra Tutti

CASPIO, MARE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Da almeno un secolo la configurazione orizzontale del C. sta notevolmente cambiando, ma da pochi anni soltanto si conoscono i valori reali di tale trasformazione. Sensibili variazioni della linea di costa [...] si osservano lungo tutto il perimetro del grande lago intemo, ma soprattutto dalla foce del Kuma fino al Volga, e da qui all'Ural (dove la costa ha avanzato, negli ultimi 40 anni, fino a 15-20 km), e dall'Emba ... Leggi Tutto
TAGS: KARA-BOGAZ-GOL – KRASNOVODSK – MIRABILITE – NEW YORK – VIENNA

Salto

Universo del Corpo (2000)

Salto Franco Saibene Il salto rappresenta una particolare forma di locomozione che consente di superare una certa distanza orizzontale o verticale tramite una fase di volo. È l'andatura normale di alcuni [...] . In media si è osservato che l'angolo di stacco è fra 22° e 18°, corrispondente a un rapporto tra velocità verticale e velocità orizzontale di 1:2,5-1:3. Va inoltre tenuto presente che il centro di massa viene un po' innalzato prima dello stacco dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

AEROTECNICA

Enciclopedia Italiana (1929)

. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.). Principî fondamentali della dinamica del volo. a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il [...] di assi cartesiani x z ruotati dell'angolo di salita θ. (fig. 7). Si ha allora: Quindi il volo di salita può paragonarsi ad un volo orizzontale in cui il peso è ridotto a P cos θ e lo sforzo di trazione è aumentato di P sen θ. Naturalmente V è la ... Leggi Tutto
TAGS: COEFFICIENTI DI PORTANZA – MATERIALE DA COSTRUZIONE – DIAGRAMMA CARTESIANO – MODULO DI ELASTICITÀ – LEGGI DELLA DINAMICA

gronda

Enciclopedia on line

La parte del tetto che sporge dal muro esterno di un edificio. Linea di g. Linea (orizzontale o inclinata a seconda dell’andamento della copertura a cui appartiene) costituita dal ciglio esterno della [...] g. medesima. Piano di g. Piano orizzontale contenente una linea di g. orizzontale. Altezza di g. di un edificio L’altezza di questo misurata dal piano di g. al suolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – EDILIZIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 301
Vocabolario
oriżżontale
orizzontale oriżżontale agg. e s. f. [der. di orizzonte]. – 1. Relativo all’orizzonte; quasi esclusivam. nell’espressione coordinate o., il sistema di coordinate topografiche, geodetiche e astronomiche costituito dall’azimut e dall’altezza...
oriżżontalità
orizzontalita oriżżontalità s. f. [der. di orizzontale]. – 1. Lo stato di ciò che è orizzontale: o. di una strada; verificare l’o. di un piano con la livella. 2. Il predominio delle linee orizzontali (in architettura, nella decorazione, e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali