Scienza indiana: periodo classico. Architettura, arti e tecnica
Bruno Dagens
Architettura, arti e tecnica
L'India è il paese dei trattati (śāstra) che organizzano, disciplinandoli, tutti i settori [...] genere di testi sono molto rari e le sole vere eccezioni sono costituite da alcuni manoscritti provenienti dall'Orissa, indubbiamente molto recenti (probabilmente compilati nel XX sec.), tra i quali ricorderemo quello dello Śilpaprakāśa, le cui ...
Leggi Tutto
Preistoria del Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Con lo sviluppo della ricerca archeologica, la preistoria del Subcontinente indiano sembra sempre più chiaramente riconducibile alle grandi successioni [...] le alture settentrionali dell'Afghanistan al confine tra il delta del Gange-Brahmaputra e alle pianure costiere dell'Orissa, separava due ampie sfere di adattamento tecnologico per le industrie del Paleolitico: i complessi con asce a mano ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] . La maggiore concentrazione di esse è ubicata nel Deccan nord-orientale, in una regione che si estende fra Bihar, Orissa e Bengala Occidentale; altri cospicui giacimenti si trovano negli Stati di Tamil Nadu, Karnataka e Goa. Il paese dispone ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Bengala
Jean-Yves Breuil
Sandrine Gill
Giovanni Verardi
Bengala
di Jean-Yves Breuil, Sandrine Gill
Il bacino del Bengala è un complesso sedimentario che si [...] Shashanka.
Tra la fine del VI secolo e il 630 d.C. circa, questi annesse al Gauda (Bengala nord-occidentale) l'Orissa e una parte del Bihar, ponendo le premesse per la successiva costituzione del regno Pala. Entrambi i siti sono stati oggetto di ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] tipo di contenitore è comune in India, soprattutto nella porzione settentrionale (valle del Gange) e nell'area centro-orientale (Orissa) ed è da quelle aree che proviene, con ogni probabilità, l'idea che ha ispirato la produzione rinvenuta a Ban ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. I Paesi dravidici
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Giovanni Verardi
George Michell
Pia Brancaccio
Jonathan M. Kenoyer
I paesi dravidici
di Federica Barba
I [...] particolare la produzione dello stūpa Jaina di Kankali Tila a Mathura e dei monumenti rupestri di Udayagiri e Khandagiri nell'Orissa. Si notano inoltre un edificio a pianta ellittica suddiviso in tre ambienti, due dei quali absidati, con ingresso a ...
Leggi Tutto
intercomunitario
agg. Che unisce o coinvolge comunità diverse tra loro. ◆ «Marseille Espérance» fu creata alla fine degli anni Ottanta dal sindaco socialista Robert Vigoroux che radunò leader e intellettuali e li convinse a promuovere azioni...