Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] dei dati è una procedura complessa che comporta la conoscenza profonda sia del processo di misura e degli errori in esso e l'elaborazione di grandi volumi di dati di diversa origine. È importante sottolineare che l'attività di ricerca induce ...
Leggi Tutto
Esplorazioni e studî. - Un'opera d'insieme in lingua italiana sul continente africano è quella di E. Migliorini (L'Africa, 1955); essa fa parte della collezione Geografia Universale; precede uno sguardo [...] 1956), era allo studio un grande progetto per modificare profondamente l'economia del paese. Si basa sulla costruzione, 6 così ottenuto parte un canale che dopo 8 km si bipartisce dando origine a due canali, quello del Sahel (24 km), verso NE, che ...
Leggi Tutto
Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] diminuzione i prodotti alimentari (23%) e le materie prime di origine animale e vegetale (17%). Fra le importazioni sono rapidamente cresciute le però che la romanizzazione sia stata nel complesso meno profonda che altrove: per es., la non eccessiva ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] 20° sec., l'A. attraversava nel periodo 1999-2002 una profonda crisi finanziaria e valutaria. Tra le sue cause si annoveravano il . La crisi argentina, se aveva avuto la sua vera origine nelle politiche del governo Menem, si manifestò però durante la ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] Meridionale hanno dimostrato che ciò ha provocato e sta provocando profondi e negativi mutamenti del clima, non soltanto su scala locale atmosfera sovrastante. Danni da radioattività di questa origine - dovuti principalmente al largo uso, durante ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] di Hokkaidō, dove sono presenti vasti appezzamenti. L'origine prevalentemente vulcanica del suolo rende elevata la sua fertilità, 2000 il sistema bancario giapponese divenne oggetto di un profondo processo di ristrutturazione, dopo che nel 1999 i ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269; III, 11, p. 39)
Giovanni Cameri
Paolo Minganti
Enrico Acquaro
Nel giugno 1976, secondo una stima, la popolazione ammontava a 17.880.000 ab. distribuiti [...] elettrico, con 2.775 milioni di kWh (per il 48% d'origine idrica) prodotti nel 1974 ha segnato a sua volta un netto miglioramento rispetto infatti, almeno per il momento, a ritenere profonda la penetrazione del cristianesimo nella regione.
Bibl.: In ...
Leggi Tutto
'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] per limitare le rimesse dei lavoratori stranieri verso i loro paesi di origine e per fornire occupazione ai giovani sauditi (il 60% degli alla Lega Araba, rappresentò un elemento di crisi profonda nella politica e nella società saudite. Anzitutto, ...
Leggi Tutto
Superficie. - Il territorio ecuadoriano, secondo i dati ufficiali disponibili (v. tabella), si estende per km2 263.777, ma secondo calcoli eseguiti dall'ONU la superficie sarebbe di 283.561 km2; altre [...] della Concentración de fuerzas populares, contestato perché di origine libanese. Il nuovo regime, non agganciandosi ad un'istituzione riassumono in sé il senso dell'ampia e profonda evoluzione che ha subìto la letteratura ecuadoriana, una delle più ...
Leggi Tutto
Dallo svolgimento dell'Anno Geofisico Internazionale (1957-58) la conoscenza scientifica dell'A. è andata aumentando a dismisura. L'oceanografia è quella che più ha beneficiato degli studi e delle ricerche [...] più bassa a causa dello scioglimento dei ghiacci di origine terrestre. Le residue e più fredde acque basse, dalle sotto delle acque superiori c'è una spessa massa di acqua profonda che è caratterizzata da una temperatura omogenea fino a 300-350 ...
Leggi Tutto
pozzo
pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. filtrante, p. freatico); anche, il manufatto...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...