SHINTOISMO (Shintō)
MarcelIo Muccioli
Priva in origine di appellativo, la religione nazionale dei Giapponesi ricevette il nome attuale di Shintō (donde il nostro shintoismo) quando, introdotto nel paese [...] -i, specie di portale, di oscuro significato ma di origine indiana, il cui nome deriva dal sanscrito torana.
Culto. nelle mani dei bonzi delle sette Ryōbu, che modificarono profondamente l'architettura dei templi e l'aspetto esterno della religione ...
Leggi Tutto
'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] per limitare le rimesse dei lavoratori stranieri verso i loro paesi di origine e per fornire occupazione ai giovani sauditi (il 60% degli alla Lega Araba, rappresentò un elemento di crisi profonda nella politica e nella società saudite. Anzitutto, ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE (XXVII, p. 914)
Gino LUZZATTO
Dopo la prima Guerra mondiale la popolazione di tutto il mondo, Europa compresa, ha ripreso, pur con rapidità molto diversa nei singoli paesi, il suo cammino [...] :
Nel movimento della popolazione si manifesta però una profonda differenza fra i paesi dell'Europa occidentale, l' l'Australasia, dove la popolazione è per la maggior parte d'origine europea e le condizioni di civiltà e di vita sono pressappoco le ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, 735; App. I, p. 1096)
Giuseppe Armellini
Nuove ricerche sopra la Metagalassia. - Le osservazioni moderne hanno dimostrato che le stelle non sono sparse uniformemente nello spazio, ma [...] volte superiori ai loro diametri, si nota subito una profonda differenza tra la distribuzione delle galassie nello spazio e di Armellini (v. nebulose, in questa App.) sopra l'origine delle galassie stesse. Inoltre, secondo H. Shapley, direttore dell ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] . Polonia
di Marcello Piacentini
Se la guerra ha determinato una frattura più o meno profonda nella l. polacca del Novecento, l'assetto politico dal 1945 al 1989 è all'origine della scissione tra la l. prodotta in patria e la produzione letteraria di ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] che hanno visto l'uomo sfiorare la quota dei 100 m di profondità in apnea, l'impresa del pescatore di spugne greco appare più verosimile come la 50 e la 125 cm3, destinate ai giovani.
Le origini del cross risalgono al 1930 e le prime corse di questa ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] dalla fame, lasciati i cavalli e composta una profonda falange, mossero disperatamente all'assalto del campo nemico. è stata mai superata. Le prime armi da fuoco sono di origine portoghese. Ma l'arma preferita dai samurai guerrieri e cavallereschi, ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] Canale di S. Chiara, lungo m. 3800, largo da 30 a 70 m., profondo m. 5-5,50 ha la forma di una gigantesca S inversa, e divide la canne d'India si vuole risalga al sec. IX; nel 1292 ha origine la guerra dei pugni. L'una e l'altra si combattevano per il ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] riuscita, e non mai completamente, a comporre: un profondo solco si scava nuovamente fra Oriente e Occidente. Lungo varietà di soluzioni: o si tien conto del paese di origine delle merci importate e del paese di consumo per le esportazioni ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] tutto l'anno coperto di neve e gelato fino a grandi profondità. È questo il territorio dei barren grounds, o "suolo sterile secondo l'opinione diffusa presso tutti gl'Indiani, erano in origine usanze degl'Irochesi, che in seguito si erano estese ...
Leggi Tutto
pozzo
pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. filtrante, p. freatico); anche, il manufatto...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...