L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] rotore veniva comunicata allo specchio attraverso il filo e dava origine a un grande spostamento del punto luminoso sullo schermo. un aumento del costo per unità di parola trasmessa su lunghe distanze maggiore dell'aumento dei costi di costruzione e ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] delle condizioni di vita individuale e collettiva. Queste condizioni di vita ormai sono spesso valutate in termini di 'sicurezza' e di 'continuità' (nel senso nuovo che, come abbiamo visto, assumono queste parole crisi della loro società d'origine, ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] dà origine a un impressionante parallelismo tra la matematica e la teologia filosofica. L'intera panoplia delle proprietà e degli attributi di Dio, sviluppata dai primi filosofi religiosi neoplatonici, può essere utilizzata quasi parola per parola ...
Leggi Tutto
Estetica del cinema
Emilio Garroni
L'espressione estetica del cinema (come ogni altra espressione che leghi la parola estetica a un'arte particolare: estetica della pittura, della musica, e così via) [...] La ragione non consiste direttamente nella latitudine semantica dellaparola estetica, quanto invece nella pretesa di usare un meramente riproduttivo) stanno di fatto all'originedella stragrande maggioranza delle estetiche o teorie del cinema (almeno ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] potrebbe durare fino alla riunificazione della Corea. In altre parole, la Cina e gli USA avranno bisogno l'una dell'altra almeno per i Giappone e Cina, favorire la fiducia reciproca e dare origine a un legame più stretto a tutto vantaggio di una ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] il sesamo i cui semi sono ricchi di olio; la parola 'sesamo' infatti deriva dal termine semitico šamaššammu. Il millennio) e contestualmente al declino dell'importanza della caccia (attività che può aver originato la pratica dei sacrifici cruenti), ...
Leggi Tutto
Botanica e zoologia
Il sapere botanico e zoologico del Rinascimento può essere visto e studiato come una tappa del costituirsi delle scienze della botanica e della zoologia; così è per tutti coloro che [...] altrimenti. Dioscoride ha usato quasi le stesse parole di Teofrasto, descrivendo la Fava d' come un corno, in modo che possono porvi dell'acqua del Nilo e berla. (p. 222) scrive, è superior, perché la sua origine è primordiale e perché essa è immersa ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine [...] totale all'interno del superconduttore sia nullo. In altre parole il superconduttore espelle il campo magnetico. Uno studio più che l'effetto delle fluttuazioni rimanga piccolo vicino alla temperatura critica.
L'origine di questo insuccesso ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] del piccolo d'uomo, è indispensabile l'intervento della 'parola' proveniente da quell'Altro che tiene il bambino in volta produrre una dermatosi della parte coinvolta nel contatto o addirittura essere all'originedell'apparente contagio di una ...
Leggi Tutto
Nel presente articolo indicheremo con 'razzismo' l'insieme delle teorie razziali in quanto distinte sia dalla discriminazione razziale intesa come razzismo messo in pratica, sia dall'antisemitismo, sebbene [...] d'aiuto richiamarsi alla storia del termine, poiché le parole non sono frutto di un arbitrio intellettuale, ma rispecchiano in estendendo gli spazi temporali entro cui situare l'originedella Terra e delle specie animali e vegetali; l'astronomia e ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
origine
orìgine s. f. [dal lat. origo -gĭnis, der. di oriri «alzarsi, nascere, provenire, cominciare»]. – 1. In genere, il primo principio, la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa, e il modo con cui essa si è formata: l’o. della...