ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] L'uso delle armi chimiche ‟è stato giustamente condannato dall'opinione pubblica del mondo civile", secondo le parole del Protocollo quella originata dalla storia della pioggia gialla. Dal 1982 al 1984 gli Stati Uniti ritennero di avere prove dell'uso ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Giancarlo Gandolfo
Introduzione
Mentre molte discipline economiche 'specialistiche' sono nate e si sono sviluppate in tempi relativamente recenti dal corpo di base della teoria [...] inglese (dalle iniziali di European Currency Unit) e una parola che indica un'antica moneta francese (lo scudo).Tale
Le xenovalute
Punto di partenza è il mercato dell'eurodollaro, che ebbe origine negli anni cinquanta a seguito di depositi in ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] formula S→R. Dal momento che il comportamentismo ha origine in America, dove più o meno contemporaneamente si sviluppa di essi. La merce 'comunicata', in altre parole, diviene agli occhi dell'acquirente un oggetto o un servizio che include promesse ...
Leggi Tutto
L'Italia della Riforma, l'Italia senza Riforma
Silvana Seidel Menchi
Serena Luzzi
Premessa1
In che modo e in che misura gli italiani parteciparono al movimento che fuori d’Italia produsse la Riforma [...] gli sta a cuore esprimersi con precisione. Non fa paroladella Vergine e non si affida ai santi, tanto 3 voll., Firenze 1990: I, pp. 3-47; B. Bocchini Camaiani, Origine e poteri dell’autorità sovrana in Scipione de’ Ricci, ibidem, pp. 49-102.
95 C. ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] loro capacità professionali che per la loro condizione d'origine; sebbene, in pratica, per convenienza, molte nel complesso, sembra verosimile che, secondo le parole di un rapporto delle Nazioni Unite del 1967 sull'Africa occidentale, ‟non ...
Leggi Tutto
Argille e originedella vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'originedella vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] parole, le rocce dure si dissolvono gradualmente nell' acqua e ricristallizzano come minerali argillosi. Per esempio, la caolinite è un tipico prodotto di erosione atmosferica del granito.
Per la sintesi delle per l'originedella vita sulla ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] gruppo formatosi durante il fascismo, sono sensibili alle parole d’ordine più conservatrici.
Tuttavia il gruppo La Torre, Torino 2000, pp. 99-105.
17 M. Sanfilippo, Le originidell’emigrazione italiana in Germania, «Il Veltro», 49, 4-6, 2005, pp. ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] , LXVI, pp. 22-53.
De Martino, F., Intorno all'originedella schiavitù a Roma, in Diritto e società nell'antica Roma, Roma 1979 spesso fornite di ricche biblioteche), lo status; in una parola, non l'investimento, ma il consumo, specialmente quello di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] !"), furono ‒ secondo quanto narra la tradizione ‒ le sue ultime parole. La tragica fine del quinto imperatore, a soli 31 anni, la X Biennale internazionale dello sport nelle Belle Arti, Arte e sport in Catalogna, Le originidello sport in Spagna, Lo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Concetti generali di materia e moto
James Evans
Concetti generali di materia e moto
Nel 1726, in seguito ai contrasti con le autorità francesi, [...] nuovi fenomeni dell'elettricità e del calore.
La questione della natura della materia e dell'originedella massa, entrare in uno vuoto.
Difficoltà con il concetto di forza
La parola 'forza' (vis) aveva diversi significati all'epoca di Newton, ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
origine
orìgine s. f. [dal lat. origo -gĭnis, der. di oriri «alzarsi, nascere, provenire, cominciare»]. – 1. In genere, il primo principio, la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa, e il modo con cui essa si è formata: l’o. della...