Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] e delle stesse parole» ha aggiunto. «In questo regno della fantasia [...] non c’è spazio per lo sforzo umano né per l’idea di progresso».Il continente africano essendo il continente “culla dell’umanità”, è stato luogo d’originedelle più antiche ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] via linguistica, interrogandosi sull’etimologia e sulla congruità delleparole che veicolano un testo o che denotano un p. 139).[3] Possiamo dire che l’ecdotica moderna ha avuto origine dal lavoro di critica e analisi svolto da Lorenzo Valla, nel ...
Leggi Tutto
In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] riportare poche parole tratte da Diario di ritorno al paese natale di Aimé Césaire, uno dei padri del movimento letterario della négritude. il processo di nation building e spiegare l’origine di molti conflitti etnoreligiosi o le richieste ...
Leggi Tutto
Prima ha proposto una “zona di zero dazi” tra Stati Uniti ed Europa, poi ha condiviso un video di Milton Friedman, premio Nobel per l’economia, che spiega i vantaggi del libero scambio attraverso l’esempio [...] Tesla, come per SpaceX, per l’aumento del costo delle componenti prodotte in paesi colpiti dai dazi. Nonostante Tesla subisca parole di Musk non affiorasse un interesse verso gli Stati Uniti, ma esclusivamente l’interesse personale legato all’origine ...
Leggi Tutto
Ieri gli elettori groenlandesi sono stati chiamati a un voto che potrebbe segnare un punto di svolta nella storia dell'isola. Per lungo tempo sotto l'egida della Danimarca, la Groenlandia ha progressivamente [...] di origine indigena Inuit, e occupa una posizione strategica nell'Atlantico settentrionale. Inoltre, il sottosuolo dell'isola è stata di forte irritazione, mentre negli Stati Uniti le parole di Trump hanno suscitato un misto di risate e applausi.Il ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] della comunicazione-ricezione, e quindi il dialogo tra testo rappresentato e testo compreso. La verità non è all’origine e re-impossessarsi, a contatto con la realtà, del mondo delleparole dal quale era apparsa espropriata: per «divenire un po’ più ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità dellaparola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] considerata all’origine del popolo Baganda, nell’Uganda centrale, ci permette di comprendere al meglio i paradigmi della ricerca wealthFor others.[5] Capiamo da questa rassegna l’importanza dellaparola in Susan Kiguli, la necessità di una voce ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] priorità in questo periodo.Il primo riguarda il rispetto della dignità di ogni persona, indipendentemente dalla sua origine o religione. Accogliere tutti significa difendere la dignità di tutti. Nelle parole di Papa Giovanni XXIII, la vera pace si ...
Leggi Tutto
È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] a Roma dal 17 al 23 dicembre si festeggiassero i Saturnalia di origine latina, etrusca e sabina, ad iniziare dal II secolo d.C. alla nostra predica, il cosmo è testimone della verità della nostra parola. Fino a questo giorno crescono i giorni ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] nella sua forma più pura. In origine furono i neoliberali della scuola di Chicago, capitanati dal futuro lo meno per quelli non sufficientemente ricchi («individui sovrani» nelle parole di James Davidson e William Rees-Mogg) le frontiere non solo ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
origine
orìgine s. f. [dal lat. origo -gĭnis, der. di oriri «alzarsi, nascere, provenire, cominciare»]. – 1. In genere, il primo principio, la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa, e il modo con cui essa si è formata: l’o. della...
. Voce della lingua colta, indicante "l'origine di una parola, o la derivazione di una parola da un'altra", significa inoltre la scienza che ricerca quest'origine, e significò pure quella parte della grammatica che studia le parole nella loro...
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...