Scavi recenti hanno provato che il vicus romano insisteva su un primitivo nucleo paleoveneto, poi celtico. L'importanza di C. S. è confermata nel 2°-1° secolo a. C. dalla costruzione di una strada di cui [...] origine e di addetti alla fabbrica di armi. Così attestano le iscrizioni delle loro sepolture in sarcofagi trovati nella parte alta della di vita abbastanza lunga, nella parte absidale. Distrutta questa prima basilica dalla grave alluvione della fine ...
Leggi Tutto
Maldive
Guido Barbina e Paola Salvatori
'
(XXII, p. 3; App. III, ii, p. 18; IV, ii, p. 378; V, iii, p. 299)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Stato insulare (1190 isole di origine corallina, [...]
L'assenza di partiti politici e la prolungata permanenza come presidente della Repubblica di M.A. Gayoom (in carica dal 1978) hanno contribuito a rendere la vita politica del paese sostanzialmente stabile e priva di significativi mutamenti. Nel ...
Leggi Tutto
PERUGIA (XXVI, p. 904)
Giovanni F. Cecchini
Perugia, il cui stemma reca, dal 1936, l'emblema del Capo del Littorio, è uno dei comuni più vasti dell'Umbria (449,92 kmq., non 449,30); al censimento del [...] parte dell'università la facoltà agraria e la facoltà di medicina veterinaria, che precedentemente avevano vita autonoma (non Fiocco), Perugia, sua origine, ecc., Perugia 1926; G. Cecchini, La Galleria Nazionale dell'Umbria in Perugia, Roma 1932; ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] Libano. Non a caso, il conflitto dell’estate 2006 ha avuto origine proprio da scontri tra Hezbollah e Israele proprie truppe dal paese. L’episodio ha tuttavia segnato la vita politica attuale, simbolicamente polarizzata attorno ad esso. L’alleanza ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] Parlamento continua a esercitare un’influenza del tutto marginale sulla vita del paese.
Popolazione, società e diritti
La popolazione %).
Inoltre, per effetto del fenomeno dell’immigrazione, che per lo più ha origine nel sud-est asiatico (India e ...
Leggi Tutto
Vedi Zimbabwe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Zimbabwe è oggi ritenuto uno dei paesi in cui la gestione autoritaria del potere e dell’amministrazione hanno creato una situazione di [...] per sancire la supremazia bianca e l’origine indigena della classe dominante, il regime segregazionista di Ian recuperare le riserve di valuta straniera necessarie a restare in vita. L’industria manifatturiera, seconda nella regione solo al Sudafrica ...
Leggi Tutto
Vedi Filippine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Filippine sono formate da un arcipelago composto da più di 7000 isole e hanno un confine marittimo superiore ai 36.000 chilometri. È proprio [...] si sono stabilite: l’etnia maggioritaria è quella asiatica, che ha origine dall’Asia continentale e soprattutto dalla Cina; seguono Americani e Ispanici. Il retaggio storico della dominazione plurisecolare da parte di Spagna prima e Stati Uniti poi ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] condizioni di soprasaturazione costante dello 0,05% (tipica delle condizioni base di una nuvola) darà origine a gocce di 33)
HCO• + O2 → HO2• + CO•. (34)
I tempi di vita di HCHO che risultano dalla fotolisi e dalla reazione con il radicale • OH ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] 'eccesso di consumi e a ridimensionare il proprio stile di vita, se vogliono apparire credibili ai paesi in via di sviluppo costo da parte dell'Olanda per alimentare un settore secondario della propria economia, è in effetti all'origine di un grave ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] originidello sfruttamento di questa fonte. Nel 1913 fu Winston Churchill, allora primo lord dell’Ammiragliato britannico, a convincersi dell’ineluttabilità del passaggio dell’alimentazione delle di anni di vita attesa delle riserve è superiore a ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
origine
orìgine s. f. [dal lat. origo -gĭnis, der. di oriri «alzarsi, nascere, provenire, cominciare»]. – 1. In genere, il primo principio, la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa, e il modo con cui essa si è formata: l’o. della...