LESOTHO
*
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, II, p. 326)
L'ex protettorato britannico del Basutoland ha una popolazione di 1.577.536 ab., secondo il censimento del 1986 (saliti a 1.806.000 ab. secondo [...] successivi all'indipendenza (1966) la vita politica interna si è retta perciò su Congress Party (BCP), che aveva un'origine radicale e panafricana e per frenare la dalla giunta militare e nel novembre dello stesso anno fu sostituito dal figlio Moato ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato della Transcaucasia. L'A., che al censimento del 1999 aveva registrato una popolazione pari a 7.953.438 ab. (8.411.000 ab. secondo stime del 2005), [...] , si sono ridotti a causa del conflitto tra il loro Paese di origine e l'A. nato dalla questione del Nagorno-Karabah. Per contro sono
Storia
di Paola Salvatori
Agli inizi del Duemila la vita politica dell'A. continuava a essere dominata da H. Aliev, ...
Leggi Tutto
In seguito al proseguimento degli scavi condotti sulla collina e nei dintorni di essa sono apparsi nuovi dati collegati alla vita di Siris ed Heraclea. Ai piedi della punta SO della collina è stata rinvenuta [...] la vitadella città e, quindi, anche delle officine cessa quasi completamente; ciò che rimane della Golf von Tarent, in Antike Kunst, XI, pp. 114-17; L. Ronconi, Le origini mitiche di Siri, in Atti Ist. Ven. Sc. mor. Lett. Arti, LXXXIII (1974 ...
Leggi Tutto
Guinea
Albertina Migliaccio ed Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 le stime demografiche attribuivano al Paese 9.402.000 ab. [...] Costa d'Avorio e il Senegal. La modesta speranza di vita alla nascita (una delle più basse del mondo), l'elevata mortalità infantile, l' attesa di un assai problematico ritorno ai loro Paesi di origine. A questa situazione di crisi era chiamato a far ...
Leggi Tutto
Portorico
Anna Bordoni e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Isola delle Grandi Antille, situata nell'Oceano Atlantico, associata dal 1952 agli Stati Uniti. Il Paese è densamente [...] Uniti, dove nel 2005 si contavano 2,7 milioni di immigrati di origine portoricana. Il capoluogo è San Juan (429.380 ab. nel 2004; venne commutata in carcere a vita.
Nei primi mesi del 2006 il peggioramento della situazione economica e i conseguenti ...
Leggi Tutto
La città ha continuato il suo sviluppo in direzione della località dell'Angelo dove è sorto il Viale degli Atlantici, lungo circa un chilometro e mezzo, fiancheggiato da villini e giardini e dal seminario [...] la carta geografico-storica dell'antico Sannio e del ducato longobardo nella loro origine e massima espansione. Sofis, e di una pregevole raccolta di manoscritti interessanti specialmente la vita del comune dal 1500 al 1860. Nel 1928 è anche sorto il ...
Leggi Tutto
ROSSANO DI VAGLIO
Dinu Adamesteanu
Località archeologica nell'agro di Vaglio di Basilicata già nota nell'Ottocento, divenuta oggetto di scavo soltanto negli ultimi anni, conosciuta anche come Macchia [...] di cava in lettere dell'alfabeto greco. Intorno personaggio consolare di nome Acceronius. La vita del santuario quindi è fissata tra la Studi Magna Grecia (Taranto 1969), Napoli 1970; id., Origine e sviluppo di abitati antichi in Basilicata, in Ce. ...
Leggi Tutto
THERA
Luigi Rocchetti
. Gli scavi intrapresi nel 1967 da S. Marinatos presso il villaggio di Affiotiri, sulla costa meridionale dell'isola, di fronte a Creta, rappresentano l'esito di una lunga serie [...] di vita.
Gli affreschi sono la nota più singolare di questa scoperta e sono importantissimi per la cultura figurativa dell'epoca , la cui decorazione è a motivi astratti di origine naturalistica propri del Tardo Minoico I, oppure con decorazione ...
Leggi Tutto
Palau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, situato nel Pacifico occidentale, costituito da quattro isole di origine vulcanica, quattro [...] origine corallina e da alcune centinaia di isole minori e isolotti disabitati che formano la sezione occidentale dell'arcipelago delle Caroline. Avendo ottenuto l'indipendenza dagli Stati Uniti solo nel 1994, P. è una della livelli di vita più elevati ...
Leggi Tutto
Guiana
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2002 il Paese contava 749.190 ab., saliti a 751.000 [...] causa della diffusione dell'AIDS (circa 11.000 persone nel 2003), i cui effetti si riflettono anche sulla speranza di vita alla di origine africana, rappresentata politicamente dal People's National Congress (PNC), e quella di origine indiana, ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
origine
orìgine s. f. [dal lat. origo -gĭnis, der. di oriri «alzarsi, nascere, provenire, cominciare»]. – 1. In genere, il primo principio, la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa, e il modo con cui essa si è formata: l’o. della...