Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] sia il nostro interesse per la vita privata di personaggi dello spettacolo, dello sport e della politica, sia il desiderio di evadere E strano che in inglese, con parola di diversissima origine, si sia avuta la stessa evoluzione di significato. Gossip ...
Leggi Tutto
Veronica GallettaPelleossaRoma, Minimum fax, 2023 Sicilia, 1943. Ma non solo, tanto, tanto altro in questo Pelleossa, di Veronica Galletta, già premio Campiello opera prima con Le isole di Normann (Italo [...] essere umano era lì, invaso dalla sua vita privata. I nonni raccontano ancora storie così pare di essere l’unico. Aveva la piazza della Santa, con la chiesa carica di lumini e atteggiamento fonetico affabulatorio, di origine orale (addirittura pre- ...
Leggi Tutto
Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] ripete l’evento che ha dato l’origine alla sua apparente prima apparizione (cioè ai microfoni di Radio Radicale il ministro delle fake Salvini ammette che i numeri sugli , risulta avere avuto in realtà una vita o più vite precedenti, anche se, ...
Leggi Tutto
Sapore di sale, sapore di mare, ...che hai sulla pelle, che hai sulle labbra(Sapore di sale, Gino Paoli, 1963) Nei concerti Gino Paoli spiega che una canzone famosa appartiene al pubblico e non più all’autore [...] anni della carriera artistica del cantautore friulano di Monfalcone e di adozione genovese di Pegli.Sapore di sale ebbe origine al mare lui provocato nel quale, un anno prima, aveva perso la vita un suo amico fraterno.Così Sapore di sale offre a un ...
Leggi Tutto
Accanto agli aggettivi etnici/etnonimi “contemporanei”, ci sono i casi di etnici che propongono le denominazione antiche dei vari Comuni; gli abitanti di Caltanissetta sono detti nisseni dal nome prearabico [...] .Gli etnici hanno dato poi vita alle cosiddette “antonomasie”: l’Arpinate Giordano Bruno.Inoltre, alcuni etnici hanno dato origine, in un singolare cortocircuito, ad altri e Matilde sono tornate. La teoria delle mode dei nomi personali11 Il profilo dei ...
Leggi Tutto
Le lunghe novene, i lunghi rosari, che mi affascinavano con le loro iterazioni, e poi le voci dei pupari e dei banditori e i ritmi percussivi: non certamente melodia, ma battuta in levata, di origine araba, [...] verso la lingua, che trascina dietro di sé ogni altro aspetto della poetica. L’opera in versi completa è stata pubblicata da teatrino con due soli pupi / lei e lei / lei si chiama vita / e lei si chiama morte». Qui il riferimento apre alla tradizione ...
Leggi Tutto
In un lemmario televisivo con il quale la RAI salutava gli anni Novanta del secolo scorso per entrare nel nuovo millennio, Tullio De Mauro, direttore del progetto e coordinatore di un prestigioso cartello [...] radici in una origine infantile e si della raccolta Il seme del piangere 1950-1958, o dall’emblematica fanciulla che apre una finestra di Marzo (in Come un’allegoria 1932-1935): sono per lo più ragazze del popolo, affermò Caproni, che danno la vita ...
Leggi Tutto
Ma dove vai, vieni qua, ma che fai?Dove vai, con chi ce l'hai?Vieni qua, ma che fai?Dove vai, con chi ce l'hai?Di chi sei, ma che vuoi?(Gianna, Rino Gaetano, 1978) Delle classifiche, Rino Gaetano non era [...] perché lui denunciava, eccome!).In vita, Rino si limitò insomma a di nascita ma calabrese d’origine, crotonese per la precisione) presentò indossato nell’oralità quotidiana da una parte delle 470 mila Giovanna, come ipocoristico e vezzeggiativo ...
Leggi Tutto
Questa nuova, e innovativa, ricerca di Donato Pirovano, La nudità di Beatrice. Dante, Giotto, Ambrogio Lorenzetti e l’iconografia della Carità (Roma, Donzelli, 2023) è senz’altro radicata nel precedente [...] se gli prestiamo fede – circa dieci anni prima della stesura dellaVita nuova, un sonetto la cui stessa ambiguità si fu all’originedella loro amicizia, pur contendo uno scarto destinato a diventare visibile nella concezione dell’amore. Cavalcanti ...
Leggi Tutto
I nomi di fantasia, che qui proponiamo di chiamare fantasionimi con una nostra coniazione (ci sembra per la prima volta), sono parole o combinazioni di parole inventate. A volte sono termini già presenti [...] spaziale, una delle armi di fantasia più conosciute dell’ànime giapponese Goldrake. Tra gli oggetti dellavita reale a a quattro zampe»2.4. Luca Bellone, DOP – Deonimici di origine protetta: l’Italia dei formaggi2.5. Francesco Crifò, La fama condisce ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
origine
orìgine s. f. [dal lat. origo -gĭnis, der. di oriri «alzarsi, nascere, provenire, cominciare»]. – 1. In genere, il primo principio, la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa, e il modo con cui essa si è formata: l’o. della...
VITA, ORIGINE DELLA.
Paola Vinesi
– Teorie sull’inizio. L’origine extraterrestre. Bibliografia
La comparsa della vita sulla Terra è un argomento dibattuto da secoli e le relative teorie sono numerose. I progressi di molte discipline, come...
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione spontanea; b) la chimica organica e...