Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] origine francese; 1.049.559 di origine tedesca; 473.337 di origine ucraina; 429.679 di origine olandese; 323.517 di origine polacca; 301.061 di origine scandinava; 450.351 di origine è tra i più elevati delmondo. Il principale partner economico da ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] il nuovo canale Adolfo Hitler, mentre dal Reno avranno origine il Canale di Aquisgrana e il Canale Saar-Palatinato. mondo e determinato l'isolamento della Germania, che fu rotto solamente, ad opera di Benito Mussolini, con la stipulazione del ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] di modi formali, di esperienze desunte dal mondo della figurazione moderna; e sembrano accentuarsi anche, rispetto al passato, le differenze espressive e formali relative alla diversa origine nazionale del singolo artista. A questo proposito, sarà ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] complessivi kWh 294.493.000, il rimanente essendo rappresentato da elettricità di origine termica); di detto totale, poi, il 64,3% circa era idee e movimenti delmondo europeo e di quello africano, risvegliatosi sotto l'esempio del primo. Agli ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] la sola eccezione del porto di Costanza.
La potenza installata è dell'ordine dei 23 milioni di kW, in gran parte di origine termica. Nel per Incognito, 1 (1975), con grande scandalo nel mondo letterario. Una posizione ufficiale ha ricoperto D.R. ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] suo gruppo o forma, dei limiti, al pari di altri fenomeni delmondo fisico; lo studio dei limiti dei fenomeni biologici e umani è Un secondo periodo si apre poi con la comparsa della On the origin of species di C. Darwin (1859) e con l'importanza ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] essendo accertato che si tratta di uno dei maggiori delmondo. Le riserve del settore britannico sono stimate a tre miliardi di debolezza della posizione esterna della G. B. ha origini complesse, dipendendo dall'andamento della bilancia corrente, dal ...
Leggi Tutto
INDIA (XIX, p. 1)
Piero LANDINI
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pier Fausto PALUMBO – Giuseppe TUCCI
Superficie e popolazione (p. 22). - Con la nuova costituzione, andata in vigore il 1° aprile 1937, [...] L'India mantiene nel campo industriale il carattere di trasformatrice delle materie prime soprattutto di origine vegetale. Al primo posto viene l'industria del cotone: monda e pressa con 139.987 operai nel 1929; 129.233 nel 1933; filatura e tessitura ...
Leggi Tutto
Indonesia
Claudio Cerreti
Paola Salvatori
(App. III, i, p. 862; IV, ii, p. 173; V, ii, p. 659)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Nonostante una significativa riduzione dei tassi di [...] altrove i profitti, come è il caso degli Indonesiani di origine cinese, che ormai dirigono i loro capitali in Cina, mentre sarebbe stato individuato il maggiore giacimento metanifero off-shore delmondo, per il quale l'I. ha comunque recentemente ...
Leggi Tutto
Pakistan
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Secondo i dati del censimento, nel 1998 il P. contava 132.352.279 ab., [...] comunque, essersi affrancato dalla crisi economica del triennio 2000-2002, alla cui origine hanno concorso numerose cause fra cui una che hanno contribuito ad aggravare i malumori nel mondo imprenditoriale. Ad accentuare il disagio economico il clima ...
Leggi Tutto
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
mondo1
móndo1 agg. [lat. mŭndus]. – 1. a. non com. Netto, pulito: chi vuol la casa m., non tenga mai colomba (prov. tosc.). Ant., limpido, schietto, puro, che non contiene sostanze eterogenee: Tutte l’acque che son di qua più monde, Parrìeno...