Lo diciamo subito: siamo di parte. Abitiamo a Rho dal 2009, anno in cui lasciammo Milano e una tendenza diventata oggi evidente e insopportabile: quella della gentrificazione, con interi quartieri trasfigurati [...] disagio e il ritrovamento di lastricati di probabile origine romana scoperti proprio sotto il manto stradale, un bar a chiacchierare o a leggere un giornale. È la vitadelle persone, in una normalità che a noi pare sempre più straordinaria. Immagine ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] abitavano da secoli. «Lo sconvolgimento dellavita degli uomini all’interno dell’ordine nuovo è simile allo sconvolgimento il continente “culla dell’umanità”, è stato luogo d’originedelle più antiche civiltà della storia dell’umanità: i suoi ...
Leggi Tutto
I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] di quelli come straniero e oppressore, e introduce così nella vitadella Patria i sentimenti e gli abiti che sono propri di altri maggior numero di italiani alla vita pubblica; e in questo fu la precipua origine anche di qualcuno dei più disputati ...
Leggi Tutto
Un fittizio re di Polonia, di nome Basilio, fa imprigionare per via di una profezia il figlio appena nato, Sigismondo, dentro una torre oscura e solitaria, avendo il cielo predettogli il perimento del [...] sopra le quali poggia (nonostante tutto fin dall’origine) ogni sistema penale. Precursori furono gli esperimenti fondamento di questa condanna alla libertà, quale il miracolo dellavita lucidamente appare al filosofo francese Jean-Paul Sartre. Un ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] un forte sostegno popolare, soprattutto sull’isola Mindanao, luogo di originedella sua famiglia e del suo clan. Nei giorni successivi il delle famiglie vittime della campagna di omicidio di massa: «Ogni omicidio extragiudiziale rappresenta una vita ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo continua a essere un cimitero silenzioso per migliaia di migranti che cercano di raggiungere le coste europee. Secondo l’Unicef, nel 2024 sono state registrate oltre 2.200 persone disperse [...] : oltre 300 hanno perso la vita o risultano dispersi, secondo le una crescente instabilità politica nei Paesi di origine e transito, come Libia e Tunisia dichiarato Regina De Dominicis, direttrice dell'Ufficio regionale dell'Unicef per l'Europa e l ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] al neoliberismo e di dare vita a un nuovo modello economico. tutti e tre hanno genitori o nonni di origine tedesca. Si tratta di Evelyn Matthei (71 ammirare Pinochet. Finora, i tre candidati della cosiddetta “divisione tedesca” non sono riusciti ...
Leggi Tutto
Sabato 25 gennaio, durante un colloquio con alcuni giornalisti a bordo dell’aereo presidenziale Air Force One, Donald Trump ha esposto la sua proposta per il futuro di Gaza. Il suo piano è quello di trasferire [...] della Sicurezza Itamar Ben Gvir. Smotrich, leader del Partito sionista religioso, ha dichiarato che aiutare i palestinesi di Gaza a «trovare altri posti in cui iniziare una nuova vita di origine, dove molti troveranno soltanto le macerie delle loro ...
Leggi Tutto
Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] 2023 si chiamava Dacia Arena. Lo stadio Friuli, questo in origine il nome dell’impianto inaugurato nel 1976, ha cambiato nome tre volte, (Giovanna, Marta, Rosetta e Luisa), che diedero vita al Gruppo Femminile Calcistico, la prima squadra femminile ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] al miglioramento della qualità dellavita e alla costruzione di una cittadinanza attiva e consapevole.«La forza della nostra economia e un piano cartesiano di riferimenti che avranno come “origine” appunto la cultura nel suo aspetto non solo di ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
origine
orìgine s. f. [dal lat. origo -gĭnis, der. di oriri «alzarsi, nascere, provenire, cominciare»]. – 1. In genere, il primo principio, la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa, e il modo con cui essa si è formata: l’o. della...
VITA, ORIGINE DELLA.
Paola Vinesi
– Teorie sull’inizio. L’origine extraterrestre. Bibliografia
La comparsa della vita sulla Terra è un argomento dibattuto da secoli e le relative teorie sono numerose. I progressi di molte discipline, come...
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione spontanea; b) la chimica organica e...