Donbass Vasta regione dell’Europa orientale, appartenente quasi per intero all’Ucraina e per un piccolo tratto alla Russia; comprende parte del bacino del Donez e dello Dnepr. Sono presenti vasti giacimenti [...] ha favorito il sorgere dell’industria siderurgica, cui si sono poi affiancati complessi meccanici, chimici e metallurgici. Il settore orientale dell’area a ridosso del confine con la Russia è stato sede dall’aprile 2014 di violente agitazioni a opera ...
Leggi Tutto
Sulka Popolazione della Nuova Britannia orientale, in Papua Nuova Guinea, a sud della Penisola delle Gazzelle. I S. parlano una lingua di tipo papuano. ...
Leggi Tutto
Stato del Pacifico centro-orientale, costituito da due festoni paralleli di atolli corallini con direzione NO-SE, posti a 4°30′-14°45′ lat. N e 160°50′-172°10′ long. E. Il gruppo orientale è detto Ratak [...] («alba»); quello occidentale Ralik («tramonto»).
Caratteri fisici e popolazione
Le Marshall comprendono 5 isole e 29 atolli, fra cui il più grande atollo conosciuto, Kwajalein. Sono battute, da dicembre ...
Leggi Tutto
Spezia, La Comune della Liguria orientale (51,39 km2 con 92.550 ab. nel 2020, detti Spezzini), capoluogo di provincia. È situata in posizione protetta nel golfo omonimo, orientato da NO a SE, lungo il [...] dopo l’unità d’Italia in seguito al trasferimento, alla S., della flotta militare del regno. Nel settore nord-orientale sorsero invece, negli ultimi anni dell’Ottocento, il porto mercantile e i primi grandi complessi industriali con annesse alcune ...
Leggi Tutto
al-Quṣair Centro dell’Egitto orientale (6000 ab. ca.), sul Mar Rosso, nel governatorato di Qenā. È al centro di una zona ricca di giacimenti di fosfati, esportati dal suo porto. ...
Leggi Tutto
Capo estremo della Liberia sud-orientale (4° 22′ lat. N, 7° 43′ long. O), sull’Atlantico. Vi sorge la cittadina di Harper. Segna il limite occidentale del Golfo di Guinea. ...
Leggi Tutto
Vésubie Fiume della Francia sud-orientale (48 km). Nasce dalla Cima dei Gelas (Alpi Marittime) presso il confine italiano, scorre verso S e si getta da sinistra nel Var. ...
Leggi Tutto
Inferno, Valle dell’ La parte orientale della valle che s’interpone tra il Monte Somma e il Gran Cono del Vesuvio. La parte occidentale si chiama Atrio del Cavallo. ...
Leggi Tutto
(gr. ῞Αγιον ῞Ορος) La più orientale delle tre penisolette con cui termina la Penisola Calcidica (nome classico Acte), interamente percorsa dal monte omonimo. È anche il nome ufficiale della repubblica [...] monastica del Monte Athos che vi ha sede ...
Leggi Tutto
Arcipelago panamense, nella sezione centro-orientale del Golfo di Panamá (402 km2). È costituito da 183 fra isole e isolette. Le isole maggiori sono San Miguel, San José, Pedro González. È praticata la [...] pesca delle perle ...
Leggi Tutto
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
orientalismo
s. m. [der. di orientale]. – 1. Atteggiamento caratterizzato da uno spiccato interesse e da una forte ammirazione per ciò che è orientale, per la civiltà e la cultura dell’Oriente. Più in partic., nelle arti figurative e nell’architettura,...