• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2116 risultati
Tutti i risultati [14490]
Geografia [2117]
Storia [2352]
Arti visive [2402]
Biografie [2283]
Archeologia [2012]
Europa [953]
Religioni [742]
Storia per continenti e paesi [634]
Geografia umana ed economica [541]
Architettura e urbanistica [552]

Kirkuk

Enciclopedia on line

Città dell’Iraq nord-orientale (750.000 ab. nel 2003), 150 km a SE di Mosul. È capoluogo del governatorato di At Tamim. Nel 1927 vi fu scoperto un grande giacimento petrolifero, che si è rivelato il maggiore [...] del paese, poi direttamente congiunto da oleodotti ai porti di Tripoli e Baniyas (Mar di Levante) e al litorale turco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: OLEODOTTI – TRIPOLI – BANIYAS – MOSUL – TURCO

Quiriguá

Enciclopedia on line

Quiriguá Località del Guatemala orientale, nel dipartimento di Izabal e nella valle del fiume Montagua. A NO è il villaggio di Quiriguá Viejo, con importanti rovine di una città maya, fondata nel periodo [...] medio del Regno antico (forse nel 453 d.C.) e abbandonata, insieme con Uaxastún, nel 551. Notevoli il tempio, le stele e gli altari monolitici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: GUATEMALA – MAYA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Quiriguá (1)
Mostra Tutti

Corso, Capo

Enciclopedia on line

Corso, Capo Penisola della Corsica nord-orientale, che si protende verso N per circa 37 km, con una larghezza da 9 a 14 km. È formata da una dorsale montuosa, culminante nel Monte Stello (1307 m), da cui in entrambi [...] i versanti si staccano contrafforti paralleli che delimitano altrettante vallate, ciascuna delle quali rappresenta un comune autonomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CORSICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Corso, Capo (1)
Mostra Tutti

Cannes

Enciclopedia on line

Città della Francia sud-orientale (70.400 ab. nel 2005), nel dipartimento delle Alpes-Maritimes, sulla Costa Azzurra; posta sul Golfo della Napoule. Stazione turistica invernale ed estiva, ha anche industrie [...] chimiche (profumi, saponi), metalmeccaniche (costruzioni aeronautiche, macchinari), elettromeccaniche ed alimentari; mercato di prodotti ortofrutticoli.  Vi si svolge il prestigioso festival cinematografico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ALPES-MARITIMES – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cannes (1)
Mostra Tutti

Muir

Enciclopedia on line

Ghiacciaio dell’Alaska sud-orientale (800 km2), nel massiccio del Monte S. Elia, sui versanti sud-orientali del Monte Leland. Ha una lunghezza di 32 e una larghezza di 25 km. Fu esplorato nel 1880 da J. [...] Muir (Dunbar 1838 - Los Angeles 1914). La sua configurazione fu largamente mutata dal terremoto del 1899 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALASKA

Charleville

Enciclopedia on line

Charleville Cittadina della Francia nord-orientale (51.300 ab. nel 2005), nel dipartimento delle Ardenne. Fu fondata da Carlo III Gonzaga, duca di Nevers e di Rethel, che nel 1606 ne fece la nuova capitale dei suoi [...] possessi francesi. Sede della corte principesca fino al 1708, passò ai Condé e venne incorporata alla Francia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FRANCIA – GONZAGA

Darling

Enciclopedia on line

Fiume dell’Australia sud-orientale, che nel suo tratto superiore ha anche nome Barwon. È il principale affluente del Murray, che supera per lunghezza, se non per portata (tanto che si parla comunemente [...] del bacino del Murray-D.). Misura 2450 km dalle sorgenti, nei Monti della Nuova Inghilterra, alla confluenza con il Murray ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Darling (1)
Mostra Tutti

Cécchi, Antonio

Enciclopedia on line

Cécchi, Antonio Esploratore italiano dell'Africa orientale (Pesaro 1849 - Lafolè 1896); si unì alla spedizione di O. Antinori (1877) e proseguì insieme a G. Chiarini da Let Marefià verso S: imprigionato a Cialla dalla [...] regina di Ghera (1879), non fu liberato che dopo molti mesi. Scrisse una relazione di grande interesse (Da Zeila alle frontiere del Caffa, 1886-87). Ebbe quindi incarichi politici tra cui quello di regio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICA ORIENTALE – LET MAREFIÀ – MOGADISCIO – AFRICA – LAFOLÈ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cécchi, Antonio (2)
Mostra Tutti

Vichada

Enciclopedia on line

Vichada Fiume della Colombia orientale (640 km). Ha le sorgenti presso il Lago Vua, nelle savane a S del Meta, e scorrendo in direzione ENE si getta nell’Orinoco presso il confine col Venezuela. Dà nome [...] a un vasto dipartimento della Colombia (100.242 km2 con 60.446 ab. nel 2008; capoluogo Puerto Carreño), costituito da un’estesa pianura, ricoperta da savane (llanos), solcata da numerosi corsi d’acqua, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: VENEZUELA – COLOMBIA – ORINOCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vichada (1)
Mostra Tutti

Berwickshire

Enciclopedia on line

Contea della Scozia sud­orientale, soppressa con la nuova divisione amministrativa del 1975. Esistono tracce dell’occupazione romana; poi (primi del sec. 5°) la regione appartenne al Regno sassone di Northumbria. [...] Il cristianesimo vi penetrò nei sec. 6° e 7°. Nel 9° sec. subì incursioni danesi e in seguito fu teatro delle lotte cruente fra Inglesi e Scozzesi. Nella chiesa di Lamberton fu steso il contratto nuziale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA
TAGS: GIACOMO IV DI SCOZIA – MARGHERITA TUDOR – CRISTIANESIMO – NORTHUMBRIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 212
Vocabolario
orientale
orientale agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
orientalismo
orientalismo s. m. [der. di orientale]. – 1. Atteggiamento caratterizzato da uno spiccato interesse e da una forte ammirazione per ciò che è orientale, per la civiltà e la cultura dell’Oriente. Più in partic., nelle arti figurative e nell’architettura,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali