Aspetti ritmico-prosodici nell’italiano L2Dal 5 al 6 maggio si terrà a Napoli, presso l’Università degli Studi "L’Orientale" il Convegno internazionale: Aspetti ritmico-prosodici nell’italiano L2 / Prosodic [...] and rhythmic aspects of L2 Italian, organi ...
Leggi Tutto
Evoluzione delle lingue, evoluzione delle specieSi terrà l’8 febbraio 2010 presso l’Università di Bologna il dialogo tra Domenico Silvestri (Università degli Studi di Napoli "L'Orientale") e Telmo Pievani [...] (Università degli Studi di Milano - Bicocca) ...
Leggi Tutto
Studi italiani su lingue delle AmericheSi terrà a Napoli il 28 giugno, presso l’Università “l’Orientale” la seconda giornata di Studi italiani su lingue delle Americhe. Tra gli interventi: P.M. Bertinetto [...] (Scuola Normale Superiore, Pisa), "Aspetti d ...
Leggi Tutto
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
orientalismo
s. m. [der. di orientale]. – 1. Atteggiamento caratterizzato da uno spiccato interesse e da una forte ammirazione per ciò che è orientale, per la civiltà e la cultura dell’Oriente. Più in partic., nelle arti figurative e nell’architettura,...
Dell’Oriente, cioè in genere dei paesi posti a E dell’Europa, e quindi soprattutto dei paesi asiatici, ma con estensione più o meno vasta secondo il significato che nei vari tempi è stato attribuito a Oriente, in contrapposizione storico-culturale...
orientale
Giovanni Buti-Renzo Bertagni
. In senso specifico, e cioè geografico-astronomico, la voce nella Commedia appare due volte: la parte orïental de l'orizzonte (Pd XXXI 119); la parte orïental tutta rosata (Pg XXX 23). In altro passo,...