• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
131 risultati
Tutti i risultati [131]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Georgia, tra percorso europeo e legge “sugli agenti stranieri”

Atlante (2024)

Georgia, tra percorso europeo e legge “sugli agenti stranieri” Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] dei leader UE ha segnato già in quell’occasione una differenza tra la Georgia e le altre due nazioni dell’Europa orientale coinvolte nel processo di allargamento, vale a dire Ucraina e Moldova, con le quali sono invece stati avviati i negoziati di ... Leggi Tutto

Iran, quali conseguenze con la scomparsa di Ebrahim Raisi?

Atlante (2024)

Iran, quali conseguenze con la scomparsa di Ebrahim Raisi? La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, apre ad alcune ipotesi circa il futuro del Paese sia sul fronte interno sia a livello regionale e globale. L’elicottero su cui [...] : tra loro, oltre a Raisi, il ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian, il governatore della provincia dell’Azerbaigian Orientale Malek Rahmati, l’imam di Tabriz Mohammad Ali Alehashem e altre quattro persone, tra cui i membri dell’equipaggio ... Leggi Tutto

Quale ruolo per il Vietnam nello scacchiere Indo-Pacifico?

Atlante (2024)

Quale ruolo per il Vietnam nello scacchiere Indo-Pacifico? La crescita economica del Vietnam negli ultimi due decenni è stata uno dei fenomeni regionali più interessanti e dibattuti, soprattutto perché a questo sviluppo si è progressivamente affiancata un’intraprendenza [...] confermato l’ascesa vietnamita e la sua volontà di giocare un ruolo da protagonista nella regione dell’Asia sud-orientale.Uno dei principali pregi della leadership vietnamita è stato quello di ampliare il proprio raggio diplomatico, per esempio verso ... Leggi Tutto

G7, piano Mattei e formazione delle élites nel Mediterraneo

Atlante (2024)

G7, piano Mattei e formazione delle élites nel Mediterraneo Il G7 pugliese ha riscosso una risonanza globale notevole, con il riconoscimento di un risultato politico niente affatto banale, che ha potuto registrare uno “special guest” come papa Francesco, la cui [...] di alta formazione post-universitaria, vocato alla pubblica amministrazione, che abbia come fruitori i Paesi del Mediterraneo meridionale e orientale (compresa, dunque, l’area balcanica non UE), e che può vedere promotore il nostro Paese in un mix ... Leggi Tutto

Gli effetti del cambiamento climatico nell’area del Mediterraneo

Atlante (2024)

Gli effetti del cambiamento climatico nell’area del Mediterraneo Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] Secondo Copernicus, già ad aprile 2024 la maggior parte dell’Europa meridionale, comprese gran parte della Spagna orientale, dell’Italia peninsulare, dei Balcani occidentali, della Turchia, dell’Ucraina e della Russia meridionale, nonché dell’Islanda ... Leggi Tutto

Come Israele si prepara per l’attacco dell’Iran

Atlante (2024)

Come Israele si prepara per l’attacco dell’Iran Il servizio di ambulanze israeliano ha fortificato le sue scorte di sangue in un centro sotterraneo, le fabbriche hanno trasferito materiali pericolosi e le autorità municipali stanno ispezionando rifugi [...] se necessario, ha aggiunto Zilberman. Il Gruppo Bazan, che gestisce una delle più grandi raffinerie di petrolio del Mediterraneo orientale a Haifa, ha dichiarato a Reuters che sta "lavorando per mantenere la sicurezza energetica e la continuità della ... Leggi Tutto

Santi, vescovi e re: la nascita del cristianesimo etiopico

Atlante (2024)

Santi, vescovi e re: la nascita del cristianesimo etiopico Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] e divina, ma fuse e inseparabili in una perfetta unione ipostatica. La Chiesa Tawaedo, infatti, insieme alle Chiese ortodosse orientali, si differenzia dalla Chiesa romana e da quella greco-ortodossa poiché riconosce soltanto i concili ecumenici del ... Leggi Tutto

A Chiavenna e Piuro, tra le montagne sul confine

Atlante (2024)

A Chiavenna e Piuro, tra le montagne sul confine Alta Lombardia, alto Lario, tra la Val Bregaglia (o Valle della Mera) e la Valle di San Giacomo: la nostra giornata particolare si snoda qui, in provincia di Sondrio, sulle vie che dall’Italia portano [...] le sue sponde impervie e infide rendono la vita difficile a chi si mette in viaggio per strada: la Lariana sul lato orientale è tutta in galleria, nei tunnel arduamente scavati sotto i versanti delle montagne; sul lato ovest la carrabile è stretta e ... Leggi Tutto

C’è una crisi umanitaria spaventosa nel Corno d’Africa

Atlante (2024)

C’è una crisi umanitaria spaventosa nel Corno d’Africa C’è una crisi umanitaria spaventosa, che interessa ormai da anni il Corno d’Africa, che è peggio di una guerra. Secondo le ultime stime sarebbero 31 milioni le persone in Etiopia, Somalia e Kenya colpite [...] pesante crisi alimentare. Tradizionalmente segnalato come uno dei più stabili di tutto il continente, il Paese dell’Africa orientale vive uno stato di profonda tensione sociale da molto tempo. Le rivolte delle ultime settimane contro la controversa ... Leggi Tutto

Kiev: da Mosca il primo missile balistico intercontinentale. Cnn smentisce

Atlante (2024)

Un funzionario occidentale ha dichiarato alla CNN che il missile lanciato dalla Russia contro Dnipro, in Ucraina orientale, era un missile balistico, ma non intercontinentale. La precisazione arriva in [...] un contesto di crescente tensione, mentre si continua a valutare l’impatto dell’attacco. L’incertezza sulle specifiche del missile e la discrepanza con la versione ucraina sollevano interrogativi, ma un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
orientale
orientale agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
orientalismo
orientalismo s. m. [der. di orientale]. – 1. Atteggiamento caratterizzato da uno spiccato interesse e da una forte ammirazione per ciò che è orientale, per la civiltà e la cultura dell’Oriente. Più in partic., nelle arti figurative e nell’architettura,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
orientale
Dell’Oriente, cioè in genere dei paesi posti a E dell’Europa, e quindi soprattutto dei paesi asiatici, ma con estensione più o meno vasta secondo il significato che nei vari tempi è stato attribuito a Oriente, in contrapposizione storico-culturale...
orientale
orientale Giovanni Buti-Renzo Bertagni . In senso specifico, e cioè geografico-astronomico, la voce nella Commedia appare due volte: la parte orïental de l'orizzonte (Pd XXXI 119); la parte orïental tutta rosata (Pg XXX 23). In altro passo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali