• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
14485 risultati
Tutti i risultati [14485]
Geografia [2118]
Storia [2352]
Arti visive [2402]
Biografie [2283]
Archeologia [2012]
Europa [954]
Religioni [742]
Storia per continenti e paesi [635]
Geografia umana ed economica [542]
Architettura e urbanistica [552]

Beja

Enciclopedia on line

(arabo Bēğa) Gruppo etnico dell’Africa nord-orientale. I B. sono prevalentemente dediti all’allevamento (cammelli, ovini) e al commercio carovaniero. L’Islam ne ha modificato in senso patriarcale l’antica [...] struttura sociale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: GRUPPO ETNICO – ALLEVAMENTO – AFRICA – ISLAM

Vergante

Enciclopedia on line

Antica denominazione, di origine incerta, del fianco orientale delle colline che fiancheggiano a O il bacino inferiore del Lago Maggiore e più precisamente il tratto tra Arona e Feriolo (Piemonte). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: LAGO MAGGIORE – ARONA

frigana

Enciclopedia on line

Formazione basso-arbustiva sempreverde, diffusa nel Mediterraneo orientale; vi predominano arbusti bassi, a rami fittamente intricati e talora spinosi (Sarcopoterium spinosum, astragali ed euforbie). L’affermazione [...] della f. è favorita da reiterati incendi e da un pascolo eccessivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: ASTRAGALI – EUFORBIE – ARBUSTI

Kizzuwatna

Enciclopedia on line

Antica regione e Stato dell’Anatolia sud-orientale, che ebbe frequenti contatti con gli Ittiti. Notevole un trattato stretto da Ishputakhshu, re di K., con Telipinu, il sovrano riformatore ittita vissuto [...] sullo scorcio del 16° sec. a.C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA – STORIA ANTICA
TAGS: ANATOLIA – TELIPINU – ITTITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kizzuwatna (1)
Mostra Tutti

Southend-on-Sea

Enciclopedia on line

Southend-on-Sea Southend-on-Sea Città dell’Inghilterra sud-orientale (162.000 ab. nel 2007), nella contea di Essex, 60 km a E di Londra; sorge sulla riva sinistra dell’estuario del Tamigi ed è una popolare stazione balneare, [...] la più vicina alla capitale, per la quale svolge anche funzioni residenziali. Industria elettrotecnica, turismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CONTEA DI ESSEX – INGHILTERRA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Southend-on-Sea (1)
Mostra Tutti

Vatnajökull

Enciclopedia on line

Vatnajökull Vatnajökull Vasta regione glaciale dell’Islanda sud-orientale (8500 km2), situata fra 63° 55′ e 64° 50′ lat. N e 15° 10′ e 18° 10′ long. O, da cui sporgono i cocuzzoli di roccia nuda (nunatak) delle maggiori [...] cime (Hvannadalshnjukur, 2120 m, la più alta elevazione dell’isola) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ISLANDA

al-Mukalla

Enciclopedia on line

al-Mukalla (o al-Makalla) Città dello Yemen sud-orientale (182.478 ab. nel 2004), capoluogo della provincia di Hadramaut, situata su una piccola baia del Golfo di Aden. Principale nucleo urbano della regione e attivo [...] porto peschereccio e commerciale. Industria della conservazione e della farina di pesce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: HADRAMAUT – YEMEN

Piltdown

Enciclopedia on line

Stazione preistorica dell’Inghilterra meridionale, nel Sussex orientale, dove furono scoperti (1911-15) frammenti di scheletro umano. Alla località venne attribuita anche una mandibola (poi rivelatasi [...] una falsificazione), in base alla quale fu ricostruita una varietà paleoumana, l’uomo di P. (o Eoanthropus dawsoni) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – EUROPA
TAGS: INGHILTERRA

Espinhaço, Serra do

Enciclopedia on line

Espinhaço, Serra do Catena montuosa del Brasile orientale che, nello Stato di Minas Gerais, divide il bacino del fiume Doce da quello del São Francisco. Punto culminante il Pico de Itambé (2040 m). Notevoli [...] giacimenti di ferro e di manganese. Detta talvolta Serra Geral ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: MINAS GERAIS – MANGANESE – BRASILE

Stockton-on-Tees

Enciclopedia on line

Stockton-on-Tees Stockton-on-Tees Città dell’Inghilterra nord-orientale (80.060 ab. nel 2001), capoluogo del distretto unitario omonimo (204 km2 con 189.100 ab. nel 2006), sulla sinistra del Tees, circa 6 km dalla foce [...] del fiume, lungo la cui riva si stende il suo porto. Industria delle tele da vela, cantieristica, siderurgica, del materiale ferroviario e chimica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stockton-on-Tees (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 1449
Vocabolario
orientale
orientale agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
orientalismo
orientalismo s. m. [der. di orientale]. – 1. Atteggiamento caratterizzato da uno spiccato interesse e da una forte ammirazione per ciò che è orientale, per la civiltà e la cultura dell’Oriente. Più in partic., nelle arti figurative e nell’architettura,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali