• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
14486 risultati
Tutti i risultati [14486]
Geografia [2119]
Storia [2353]
Arti visive [2403]
Biografie [2283]
Archeologia [2012]
Europa [954]
Religioni [742]
Storia per continenti e paesi [637]
Geografia umana ed economica [542]
Architettura e urbanistica [552]

Nanning

Enciclopedia on line

Nanning Città della Cina sud-orientale (dal 1913 al 1945 Yongning; 1.031.672 ab. ca., 2.025.000 nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capoluogo della regione autonoma del Guangxi-Zhuang. È un [...] attivo centro commerciale (prodotti agricoli, piante medicinali) e industriale (metallurgia, industrie alimentari, tessili, cartarie e del cuoio) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nanning (1)
Mostra Tutti

Fontanabuona, Valle

Enciclopedia on line

Vallata della Liguria orientale; si apre, con direzione NO-SE, fra la catena appenninica più esterna che scende al mare e quella più interna che fa da spartiacque tra Mar Ligure e bacino del Po (Aveto, [...] Trebbia). Famose le cave di lavagna. Il commercio della valle fa capo a Chiavari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA – ITALIA
TAGS: CHIAVARI – TREBBIA – LIGURIA – LAVAGNA

Emmius, Ubbo

Enciclopedia on line

Storico (Greetsiel, Frisia Orientale, 1547 - Groninga 1625), rettore della scuola latina di Norden (1579-87), posto che lasciò perché calvinista. Fu quindi lettore a Leer e a Groninga, dove (1614) ebbe [...] parte preponderante nella fondazione di quell'accademia. Scrisse la prima storia scientifico-critica della Frisia (Historiarum Frisicarum decades, 1616) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CRONOLOGIA
TAGS: CALVINISTA – GRONINGA – GRONINGA – FRISIA

Davos

Enciclopedia on line

Comune della Svizzera orientale (10.686 ab. nel 2008), nel Cantone dei Grigioni, non lontano dal piccolo Lago di Davos. È famosa stazione di villeggiatura e di sport invernali. Ospita ogni anno il World [...] Economic Forum, un meeting degli esponenti più in vista della politica e dell’economia mondiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CANTONE DEI GRIGIONI – WORLD ECONOMIC FORUM – SVIZZERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Davos (1)
Mostra Tutti

Stronsberg, Bethel Henry

Enciclopedia on line

Industriale (Neidenburg, Prussia Orientale, 1823 - Berlino 1884); arricchitosi come agente di assicurazioni, si dedicò alla costruzione delle ferrovie, che allora (1855) incominciavano a estendersi per [...] tutta l'Europa; nel 1860 ne aveva già costruite per oltre 3000 km. Travolto (1873) da una crisi di borsa, morì poverissimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRUSSIA ORIENTALE – BERLINO – EUROPA

Quarto dei Mille

Enciclopedia on line

Quartiere della parte orientale di Genova (fino al 1911 Quarto al Mare). Da qui salpò Garibaldi il 5 maggio 1860 alla volta della Sicilia. A Q. il 5 maggio 1915 G. D’Annunzio pronunciò un’orazione in favore [...] dell’intervento italiano nella Prima guerra mondiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – QUARTO AL MARE – SICILIA – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Quarto dei Mille (2)
Mostra Tutti

Aldan

Enciclopedia on line

Fiume della Siberia orientale (2250 km). Nasce dal versante settentrionale dei Monti Stanovoj e attraversa l’altopiano omonimo. A 160 km a N di Jakutsk si versa nel fiume Lena, di cui costituisce il maggiore [...] tributario. È navigabile per circa metà del suo corso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: FIUME LENA – ALTOPIANO – SIBERIA

Citeaux

Enciclopedia on line

Citeaux Località della Francia orientale, nel dipartimento della Côte-d’Or. Nel 1098 Roberto di Molesme vi fondò l’abbazia che fu il primo nucleo dell’ordine cistercense (➔). Più volte saccheggiata e distrutta, [...] di antico conserva solo alcune parti del 15°, 16° e 18° secolo ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE CISTERCENSE – ROBERTO DI MOLESME – CÔTE-D’OR – FRANCIA – ABBAZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Citeaux (1)
Mostra Tutti

Bogerman, Johannes

Enciclopedia on line

Teologo calvinista (Uplewert, Frisia orientale, 1576 - Franeker 1637). Aspro avversario dei gesuiti, ma anche degli arminiani e dei mennoniti, fu una delle figure dominanti nel sinodo di Dordrecht (1618-19); [...] ebbe poi parte notevole nella traduzione olandese della Bibbia (specie per l'Antico Testamento) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALVINISTA – MENNONITI – ARMINIANI – OLANDESE – GESUITI

Filippine

Enciclopedia on line

Stato dell’Asia sud-orientale, formato dall’omonimo gruppo insulare situato tra l’Oceano Pacifico, il Mar Cinese Meridionale e il Mare di Celebes. Le isole maggiori del vasto arcipelago sono: Luzon, Mindanao, [...] sono invernali, a S sono costanti; nelle aree occidentali si ha una stagione asciutta da novembre a marzo, in quelle orientali piove in inverno e in estate. Da aprile a dicembre, con maggiore intensità durante la fase di inversione del monsone, si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – SECONDA GUERRA MONDIALE – CENTRALI IDROELETTRICHE – MAR CINESE MERIDIONALE – PRODOTTO INTERNO LORDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Filippine (17)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 1449
Vocabolario
orientale
orientale agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
orientalismo
orientalismo s. m. [der. di orientale]. – 1. Atteggiamento caratterizzato da uno spiccato interesse e da una forte ammirazione per ciò che è orientale, per la civiltà e la cultura dell’Oriente. Più in partic., nelle arti figurative e nell’architettura,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali