(Orgoglioepregiudizio) Romanzo (1797, pubblicato nel 1813) della scrittrice inglese J. Austen (1775-1817).
Tra gli adattamenti cinematografici si ricordano gli omonimi film di R.Z. Leonard (1940) e di [...] J. Wright (2005) ...
Leggi Tutto
Wright, Joe. - Regista cinematografico inglese (n. Londra 1972). Appassionato di arti figurative, sin da ragazzo si è esercitato con il Super 8. Dislessico, ha abbandonato gli studi prima di conseguire [...] la casa di produzione Oil Factory, nel 2005 ha diretto il primo lungometraggio, Pride and prejudice (Orgoglioepregiudizio): quattro candidature all’Oscar e sei nomination ai BAFTA; due anni più tardi, Atonement (2007, Espiazione) ha vinto l’Oscar ...
Leggi Tutto
Gibbons, Cedric (propr. Austin Cedric)
Marco Pistoia
Scenografo cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a New York il 23 marzo 1893 e morto a Hollywood il 26 luglio 1960. Attivo fin [...] in costume ‒ come nei casi di Pride and prejudice (1940; Orgoglioepregiudizio) di Robert Z. Leonard, Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1941; Il dottor Jekyll e Mr Hyde) di Fleming e Gaslight (1944; Angoscia) di George Cukor ‒ ai numerosi musical degli anni ...
Leggi Tutto
Garson, Greer (propr. Eileen Evelyn Greer)
Maurizio Porro
Attrice cinematografica irlandese, nata a Country Down (Irlanda) il 29 settembre 1903 e morta a Dallas (Texas) il 5 aprile 1996. Nei primi anni [...] convincente interpretazione in Pride and prejudice (1940; Orgoglioepregiudizio) di Robert Z. Leonard, dal romanzo di la sua immagine di attrice dolce, di belle maniere, ricca di garbo e in grado di evocare con la sua presenza un'atmosfera serena, ma ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] da J. Austen, scrittrice tornata improvvisamente 'di moda' negli anni Novanta dopo l'impeccabile Pride and prejudice (Orgoglioepregiudizio) realizzato da R.Z. Leonard nel 1940: il mondo della "signorina di Bath" ha riscosso un primo successo ...
Leggi Tutto
Olivier, Laurence Sir (propr. Laurence Kerr)
Guido Fink
Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo inglese, nato a Dorking (Surrey) il 22 maggio 1907 e morto a Steyning (West Sussex) l'11 [...] , la prima moglie) di Alfred Hitchcock; in un'ulteriore trasposizione dalla letteratura ottocentesca, Pride and prejudice (1940; Orgoglioepregiudizio) di Robert Z. Leonard, dal romanzo di J. Austen, fu un indimenticabile Mr Darcy, oggetto del ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] Quarto Potere, L'orgoglio degli Amberson) manifestava un disagio e indicava possibili soluzioni formali. Hitchcock e la scuola del comunque utilizzarle separatamente, purché non ne derivi pregiudizio al diritto di utilizzazione del produttore (art. ...
Leggi Tutto
rosista
s. m. e f. Chi scrive racconti o romanzi rosa. ◆ Adele Parks, fa parte invece di quelle nuove «rosiste» che ritengono che solo al rapporto sessuale possa far seguito l’amore: una sessualità coerentemente praticata con frequenza nel...