BOTTERO, Giovanni Battista
Giuseppe Locorotondo
Nato a Nizza il 16 dic. 1822 da Paolo intraprendente negoziante originario di Limone Piemonte, e dalla nizzarda Teresa Broc di Torretta, fece i primi [...] del B. e del suo giornale (che pure agli inizi del 1861 registrò quasi "con paterno orgoglio" il rilevante condusse quasi da solo un'epica battaglia contro i diffusi pregiudizie contro la politica sanitaria delle quarantene, sostenuta dai suoi ...
Leggi Tutto
LIVI, Francesco
Davide Ruggerini
Nacque, forse a Firenze, da Carlo nella prima metà del Seicento. Tra il 1671 e il 1674 condusse un'attività autonoma come stampatore nell'antica strada fiorentina della [...] dai primi mesi del 1678 e, nonostante continuasse a definirsi con orgoglio "stampatore fiorentino", assunse le tipiche arrecare pregiudizio alla casa dei Medici, lo persuase ad allontanarsi immediatamente da Ginevra e gli procurò i mezzi e la ...
Leggi Tutto
rosista
s. m. e f. Chi scrive racconti o romanzi rosa. ◆ Adele Parks, fa parte invece di quelle nuove «rosiste» che ritengono che solo al rapporto sessuale possa far seguito l’amore: una sessualità coerentemente praticata con frequenza nel...