Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] genere di facilitazioni e di assistenza che si sarebbero dovuti fornire. Tali accordi non sono mai stati conclusi e gli organi chiamati a coadiuvare il Consiglio di Sicurezza nell'opera di direzione e comando delle forze militari, come il Comitato di ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] conseguenza, l’ordinamento internazionale autorizza tutti i propri soggetti, cioè gli Stati, a punire con i propri organi giurisdizionali e amministrativi gli individui che se ne rendano colpevoli. Si parla, in materia, di competenza universale alla ...
Leggi Tutto
FERDINANDO III di Asburgo Lorena, granduca di Toscana
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze, il 6 maggio 1769, secondogenito maschio di Pietro Leopoldo, granduca di Toscana e di Maria Luisa di Borbone, [...] altri atti papali o di diverse autorità ecclesiastiche non fossero pubblicati senza l'exequatur dei granduca; fungere da organo giudiziario nei ricorsi in appello in materia ecclesiastica e provvedere alla gestione finanziaria dei conventi. Anche in ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] a Berlino. Come scrisse nel 1923 il critico e saggista Herwart Walden sulla rivista da lui fondata Der Sturm, l’influente organo di diffusione in Europa dell’espressionismo tedesco, «Berlino è la capitale degli Stati Uniti d’Europa». Alla fine degli ...
Leggi Tutto
Costantino il Grande a Mosca dai Rjurikidi alla dinastia dei Romanov
Marcello Garzaniti
La figura dell’imperatore Costantino ha segnato le principali tappe della Moscovia e dell’impero russo. Per la [...] dall’autorità religiosa. Proprio per questa ragione lo zar decise di abolire la figura stessa del patriarca, sostituendola con l’organo del santo sinodo, che continuò a operare per quasi due secoli (1721-1917). Il suo compito era di amministrare la ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] dato alla dittatura di Pinochet in Cile. Nel 1975, per iniziativa del Messico e del Venezuela, sorse un nuovo organismo, il Sistema economico latinoamericano (SELA), orientato verso la revisione dei rapporti con Washington e l'integrazione di tutti i ...
Leggi Tutto
Affrontare il tema della Shoah, oggi
di Mario Pirani
27 gennaio
Nell'anniversario della liberazione dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati dell'Armata Rossa, avvenuta [...] .
Il movimento antigiudaico prese vigore anche all'interno dell'Impero austroungarico. A Vienna gli antisemiti ebbero un proprio organo di informazione, il Deutsches Volksblatt. Loro leader era Georg von Schönerer, che con altri - fra i quali Viktor ...
Leggi Tutto
FILIPPO MARIA Visconti, duca di Milano
Gigliola Soldi Rondinini
Secondogenito di Gian Galeazzo signore e poi (1395)duca di Milano, e di Caterina Visconti, figlia di Bernabò, nacque a Milano il 3 sett. [...] per l'estero e dall'estero erano in cifra - e, in seguito, quali consiglieri segreti.
Questi - in breve - furono dunque i principali organi del governo visconteo, ma tra gli strumenti usati per reggere lo Stato ve ne fu un altro, al quale si ricorse ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] attentamente le caratteristiche, la provenienza e la diffusione della pandora (liuto attiorbato), dell'arpa doppia, dell'organo e del cembalo, del liuto, della viola bastarda, della chitarra, della sordellina, del piffero e altri, menzionando ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] sviluppo di organizzazioni palestinesi indipendenti e il loro ingresso nell'OLP portarono a una sua trasformazione. Divenne un organismo unitario, nell'ambito del quale erano rappresentati tutti i gruppi politico-militari. Il maggiore e il più antico ...
Leggi Tutto
organo-
òrgano- [tratto da organico]. – In chimica, prefisso usato per indicare che l’elemento o il radicale al quale esso è anteposto è presente in un composto organico; così o.-alluminio, o.-stagno, o.-fosforo, o.-tiocianato, ecc.
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...