• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
351 risultati
Tutti i risultati [351]
Medicina [106]
Industria [17]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Religioni [3]
Chimica [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Tempo libero [1]
Geografia [1]
Cinema [1]

rigetto

Sinonimi e Contrari (2003)

rigetto /ri'dʒɛt:o/ s. m. [der. di rigettare]. - 1. (burocr., giur.) [mancata accoglienza di un'istanza, di un ricorso e sim.: r. di una petizione] ≈ Ⓖ bocciatura, reiezione, ricusazione, Ⓖ rifiuto. ↔ [...] Ⓖ accettazione, accoglimento. 2. (med., chir.) [risposta immunitaria dell'organismo che respinge come incompatibile un organo trapiantato] ≈ reiezione. 3. (fig.) [reazione negativa nei confronti di un'idea, di una situazione, di una persona, con la ... Leggi Tutto

rigonfiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

rigonfiamento /rigonfja'mento/ s. m. [der. di rigonfiare]. - 1. [il rigonfiare o il rigonfiarsi: r. di un pallone] ↔ sgonfiamento. 2. (estens.) [il punto, la parte in cui un oggetto s'è rigonfiato: c'è [...] del tronco] ≈ (fam.) bozzo, (non com.) enfiagione, gonfiore, rigonfio. ↔ cavità, rientranza, vuoto. 3. (med.) [aumento patologico di un organo o di un tessuto] ≈ (non com.) estumescenza, Ⓖ gonfiore, intumescenza, tumefazione, tumescenza, turgore. ... Leggi Tutto

opera

Sinonimi e Contrari (2003)

opera /'ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s. f. [lat. opera "lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata"; è il plur. collettivo del [...] cantando con accompagnamento orchestrale: o. buffa; Teatro dell'O.] ≈ melodramma, opera lirica. ‖ opus. 5. [nome di vari organismi di assistenza, di beneficenza, di previdenza e sim.: O. Universitaria; O. nazionale per gli invalidi di guerra] ≈ ente ... Leggi Tutto

dilatazione

Sinonimi e Contrari (2003)

dilatazione /dilata'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo dilatatio -onis]. - [variazione delle dimensioni di un corpo, di un organo: d. della pupilla] ≈ allargamento, ampliamento, aumento, espansione, estensione. [...] ‖ accrescimento. ↔ contrazione ... Leggi Tutto

indipendente

Sinonimi e Contrari (2003)

indipendente /indipen'dɛnte/ agg. [der. di dipendente, col pref. in-²]. - 1. a. [che non dipende, che non è subordinato ad altre persone o ad altre cose: stato, ufficio, organo i.] ≈ autonomo, libero, [...] [di stato] sovrano. ↔ dipendente, soggetto, subordinato, vincolato. ↑ asservito, schiavo. b. [che non dipende finanziariamente da altri, anche con la prep. da: rendersi i. dai genitori] ≈ autonomo, autosufficiente. ... Leggi Tutto

rimettere

Sinonimi e Contrari (2003)

rimettere /ri'met:ere/ [dal lat. remittĕre "rimandare", "rallentare, scemare", "concedere, perdonare", der. di mittĕre "mettere" col pref. re-; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. [...] a te ogni decisione in merito] ≈ affidare, demandare, lasciare. b. (giur., amministr.) [affidare a un giudice, un organo, un ufficio, ecc. una controversia, una causa e sim.: r. un caso alla Corte costituzionale] ≈ deferire, demandare, Ⓖ passare ... Leggi Tutto

succhiatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

succhiatoio /suk:ja'tojo/ s. m. [der. di succhiare], pop. - [organo che serve ad alcuni insetti per succhiare] ≈ [nelle zanzare] Ⓣ (zool.) proboscide, [nelle farfalle] Ⓣ (zool.) spiritromba, [nelle zanzare] [...] Ⓣ (zool.) tromba ... Leggi Tutto

succulento

Sinonimi e Contrari (2003)

succulento /suk:u'lɛnto/ agg. [dal lat. tardo suc(c)ulentus]. - 1. a. [ricco di succo: arancia s.] ≈ [→ SUCCOSO (1)]. b. (estens.) [che dà gusto, ben condito e sim.: un pranzo s.] ≈ gustoso, ricco, saporito. [...] ↔ insipido, sciapo. 2. (fig.) [di storia, racconto e sim., ricco di particolari interessanti che tengono vivo l'interesse] ≈ e ↔ [→ SUGOSO (2)]. 3. (bot.) [di organo o pianta, provvisto di abbondanti tessuti acquiferi] ≈ grasso. ↔ secco. ... Leggi Tutto

orecchia

Sinonimi e Contrari (2003)

orecchia /o'rek:ja/ s. f. [lat aurĭcŭla, dim. di auris "orecchio"; nel sign. 3, calco del gr. oŷs thaláttion]. - 1. (region.) [parte esterna dell'organo dell'udito] ≈ [→ ORECCHIO (1. b)]. 2. (fig., fam.) [...] [piegatura nell'angolo superiore della pagina di un libro, di un quaderno e sim.] ≈ becca, (non com.) orecchio. ‖ piega. 3. [solo nell'espressione o. di mare, nome pop. di un mollusco] ● Espressioni: orecchia ... Leggi Tutto

organello

Sinonimi e Contrari (2003)

organello /orga'nɛl:o/ s. m. [dim. di organo]. - (biol.) [ogni struttura costitutiva del protoplasma che abbia una propria funzione] ≈ organite, organulo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 36
Enciclopedia
organo
Unità capace di esplicare una determinata funzione, sia isolatamente, sia come parte di un sistema. Biologia Unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti associati per svolgere specifiche funzioni che interessano...
organo
Strumento musicale ad aria, costituito da una serie di canne in cui viene immessa, per mezzo di un mantice o altro meccanismo, aria che le fa vibrare, con un’emissione di suoni regolata da tastiere e pedaliera; attraverso il somiere (una cassa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali