• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
351 risultati
Tutti i risultati [351]
Medicina [106]
Industria [17]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Religioni [3]
Chimica [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Tempo libero [1]
Geografia [1]
Cinema [1]

delibera

Sinonimi e Contrari (2003)

delibera /de'libera/ s. f. [der. di deliberare]. - [decisione di un organo collegiale] ≈ [→ DELIBERAZIONE (1)]. ... Leggi Tutto

deliberazione

Sinonimi e Contrari (2003)

deliberazione /delibera'tsjone/ s. f. [dal lat. deliberatio -onis]. - 1. [decisione di un organo collegiale: comunicare, notificare una d.] ≈ decisione, delibera, deliberato, disposizione, ordinanza, provvedimento. [...] ⇓ decreto. 2. (non com.) [momento di valutazione che precede la decisione: cosa fatta senza d.] ≈ consideratezza, ponderazione, riflessione. ↑ cautela, prudenza. ↔ avventatezza, impulsività, sconsideratezza. ... Leggi Tutto

delimitare

Sinonimi e Contrari (2003)

delimitare v. tr. [dal lat. tardo delimitare, der. di limes -mĭtis "limite", col pref. de-] (io delìmito, ecc.). - [porre dei limiti: d. i poteri di un organo] ≈ circoscrivere, demarcare, limitare. ⇑ definire, [...] determinare, stabilire. ↔ allargare, ampliare, estendere ... Leggi Tutto

respingente

Sinonimi e Contrari (2003)

respingente /respin'dʒɛnte/ s. m. [part. pres. di respingere]. - (ferr.) [organo di repulsione e di urto di cui sono dotati i rotabili e i paraurti ferroviari] ≈ repulsore, (non com.) tampone. ... Leggi Tutto

stenosi

Sinonimi e Contrari (2003)

stenosi /ste'nɔsi/ o, alla greca, /'stɛnosi/ s. f. [dal gr. sténōsis "strettezza, restringimento"]. - (med.) [il restringersi patologico, congenito o acquisito, di un canale naturale, un orifizio, un organo [...] cavo e sim., tale da ostacolare il transito del contenuto: s. dell'esofago] ≈ Ⓖ restringimento, Ⓖ strozzamento. ↔ Ⓖ allargamento, Ⓖ dilatazione ... Leggi Tutto

sterile

Sinonimi e Contrari (2003)

sterile /'stɛrile/ agg. [dal lat. sterĭlis]. - 1. (biol.) [di individuo umano o animale, che non è in grado di generare o di concepire: un cavallo, una coppia s.; diventare s., rendere s.] ≈ infecondo. [...] ↔ fecondo, fertile, prolifico. 2. (bot.) [di pianta o di un suo organo, affetto da sterilità: fiori, semi s.] ≈ infruttifero. ↔ fruttifero. 3. (agr.) a. [di terreno coltivato, che non dà o dà scarsissimi prodotti: campi s.] ≈ improduttivo, ... Leggi Tutto

impianto

Sinonimi e Contrari (2003)

impianto s. m. [der. di impiantare]. - 1. a. [complesso di operazioni necessarie per la costituzione di un'impresa e sim.: l'i. di una banca] ≈ apertura, avviamento, fondazione. ↔ chiusura. b. [complesso [...] di beni o servizi: i. industriale; i. sportivo] ≈ stabilimento, struttura. 3. (fig.) [assetto interno di un'opera: l'i. del romanzo è classico] ≈ organizzazione, struttura, taglio. 4. (med.) [installazione di un organo] ≈ ‖ trapianto. ↔ espianto. ... Leggi Tutto

retroflessione

Sinonimi e Contrari (2003)

retroflessione /retrofle's:jone/ s. f. [comp. di retro- e flessione]. - (med.) [anomalia di posizione dell'utero, caratterizzata da modificazione del rapporto tra l'asse del collo e quello del corpo dell'organo] [...] ≈ retroversione. ‖ estroflessione, introflessione ... Leggi Tutto

retroversione

Sinonimi e Contrari (2003)

retroversione /retrover'sjone/ s. f. [der. del lat. tardo retrovertĕre "volgere indietro"]. - (med.) [anomalia di posizione dell'utero, caratterizzata da modificazione del rapporto tra l'asse del collo [...] e quello del corpo dell'organo] ≈ retroflessione. ... Leggi Tutto

obbediente

Sinonimi e Contrari (2003)

obbediente /ob:e'djɛnte/ (o ubbidiente) agg. [part. pres. di obbedire (o ubbidire)]. - 1. a. [che obbedisce a qualcuno, anche con la prep. a: un ragazzo o.; essere o. ai genitori] ≈ ossequente, rispettoso [...] ≈ ossequente, (burocr.) ottemperante, rispettoso (di). ↔ disobbediente. ↑ ribelle. 2. (fig.) [riferito a cose, soprattutto a mezzo di trasporto, apparato, organo meccanico e sim., che risponde ai comandi e alle manovre, con la prep. a: un'auto poco o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 36
Enciclopedia
organo
Unità capace di esplicare una determinata funzione, sia isolatamente, sia come parte di un sistema. Biologia Unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti associati per svolgere specifiche funzioni che interessano...
organo
Strumento musicale ad aria, costituito da una serie di canne in cui viene immessa, per mezzo di un mantice o altro meccanismo, aria che le fa vibrare, con un’emissione di suoni regolata da tastiere e pedaliera; attraverso il somiere (una cassa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali