Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] comune, tra i quali commercio estero, energia, agricoltura, ambiente, trasporti, istruzione.
La Commissione è il vero organoesecutivo: composta da 10 commissari, essa rappresenta l’Unione, ha potere di iniziativa legislativa, vigila sull’attuazione ...
Leggi Tutto
Organization of the Petroleum Exporting Countries (Opec)
Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio
Origini e finalità
L’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec) è un’organizzazione [...] potere di approvare nuovi ingressi nell’Organizzazione. Le decisioni sono prese all’unanimità.
Il Segretariato è l’organoesecutivo permanente, mentre la direzione politica negli intervalli tra una Conferenza e l’altra è garantita dal Consiglio dei ...
Leggi Tutto
Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio
Origini e finalità
L’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec) è un’organizzazione intergovernativa permanente costituita nel 1961 da alcuni [...] potere di approvare nuovi ingressi nell’Organizzazione. Le decisioni sono prese all’unanimità.
Il Segretariato è l’organoesecutivo permanente, mentre la direzione politica negli intervalli tra una Conferenza e l’altra è garantita dal Consiglio dei ...
Leggi Tutto
Mercado Común del Sur (Mercosur)
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato [...] molto articolata. Il Consiglio del mercato comune è l’ organo decisionale che detta le linee politiche guida, ed è costituito e dal Foro di consultazione e concertazione politica.
L’organoesecutivo è però il Gruppo mercato comune (Gmc), che ha ...
Leggi Tutto
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato comune del Sud. Il Trattato [...] molto articolata. Il Consiglio del mercato comune è l’ organo decisionale che detta le linee politiche guida, ed è costituito e dal Foro di consultazione e concertazione politica.
L’organoesecutivo è però il Gruppo mercato comune (Gmc), che ha ...
Leggi Tutto
Vedi Commonwealth of Nations dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Commonwealth delle nazioni
Origini, sviluppo e finalità
Il Commonwealth delle nazioni ha le sue origini nell’Impero britannico e al suo interno [...] preposti ad altre questioni, nel momento in cui sia necessario discutere tematiche specifiche.
Il Segretariato rappresenta l’organoesecutivo del Commonwealth, dà assistenza tecnica e si occupa di sviluppare le politiche decise in seno al Consiglio ...
Leggi Tutto
Commonwealth of Nations
Commonwealth delle nazioni
Origini, sviluppo e finalità
Il Commonwealth delle nazioni ha le sue origini nell’Impero britannico e al suo interno sono rappresentati tutti i paesi [...] preposti ad altre questioni, nel momento in cui sia necessario discutere tematiche specifiche.
Il Segretariato rappresenta l’organoesecutivo del Commonwealth, dà assistenza tecnica e si occupa di sviluppare le politiche decise in seno al Consiglio ...
Leggi Tutto
East African Community (Eac)
Comunità dell’Africa orientale
Origini, sviluppo e finalità
Le origini della Comunità dell’Africa orientale risalgono agli anni Sessanta del secolo scorso, quando Kenya, Uganda [...] preparano e coordinano i lavori e sono nominate su iniziativa della Commissione di coordinamento.
Il Segretariato è l’organoesecutivo dell’Eac, presieduto dal segretario generale, che viene nominato dal Summit per un periodo di cinque anni, cui ...
Leggi Tutto
Comunità dell’Africa orientale
Origini, sviluppo e finalità
Le origini della Comunità dell’Africa orientale risalgono agli anni Sessanta del secolo scorso, quando Kenya, Uganda e l’allora Tanzanica (in [...] preparano e coordinano i lavori e sono nominate su iniziativa della Commissione di coordinamento.
Il Segretariato è l’organoesecutivo dell’Eac, presieduto dal segretario generale, che viene nominato dal Summit per un periodo di cinque anni, cui ...
Leggi Tutto
Comunidad Andina (Can)
Comunità Andina
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità Andina (Can) nasce con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della regione in modo autonomo ed equilibrato, attraverso un [...] per consensus dal Consiglio dei ministri degli affari esteri, è il principale organoesecutivo e amministrativo andino.
Se, infine, la Commissione è l’organo normativo, il Parlamento è quello deliberante.
Membri
Bolivia, Colombia, Ecuador, Perù ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...