Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] opera in senso contrario alla direzione dello sviluppo sfruttando una serie di marcatori e di funzioni di un determinato B è indipendente dal momento in cui avviene la transizione di un organismo dallo stato embrionaIe a quello perinatale, anche se l ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] concentrazione olfattiva. Analogamente, il segnale di uscita motorio di un organismo consiste in forze e movimenti che che il codice corticale possa essere efficiente nello stesso sensodi quello sensoriale periferico, dall'altro è anche difficile ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Arturo Falaschi
Mauro Giacca
La terapia genica si è sviluppata, a partire dalla fine degli anni Ottanta del XX sec., grazie ai progressi compiuti nella comprensione delle basi molecolari [...] le proprietà ereditabili degli organismi viventi, ha indotto molti gruppi di ricerca, a partire dalla fine degli anni Ottanta, ad applicare queste nuove tecnologie alla cura di diverse patologie. Com'era in un certo senso naturale, il primo obiettivo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] alla memoria e all'abilità di apprendimento, dimostra che il cervello non è un organo omogeneo, nel quale tutti e dell'angolo visivo, e suddivisa in diverse regioni definite in senso funzionale (Fox et al. 1986; Sereno et al. 1995; Tootell ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] sangue verso l'aorta e quindi verso tutti gli altri organi e tessuti. Ciascuna di queste due parti del cuore, a sua volta, è in un certo senso spettacolari: ormoni peptidici e peptido-mimetici quali LHRH o suoi analoghi di sintesi (essenziali nella ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
di Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione: a) le origini della psicofarmacologia; b) definizione di psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. 3. [...] tutte le sue manifestazioni.
L'ansia può essere anche un sintomo di malattie organiche o di natura tossica. Spesso è associata a depressione e rabbia e si manifesta con insonnia, sensodi fatica, perdita dell'attenzione e della memoria e con sintomi ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] , non possono essere certamente raccolti a caso. In questo senso è sicuramente accettabile da tutti la legge che vieta l' 'impiego diorgani isolati, di preparazioni enzimatiche, di modelli matematici, di programmi computerizzati, di banche ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] nell'arteria circonflessa. La circolazione coronaria è di tipo terminale, nel senso che ogni più piccolo ramo irrora il gli spazi lasciati liberi dai vari organi e ha il compito di tenerli uniti e di ancorarli anteriormente allo sterno e ...
Leggi Tutto
Neuroni specchio
Giacomo Rizzolatti
Maddalena Fabbri-Destro
L’uomo è un animale eminentemente sociale la cui vita dipende dalla capacità di capire cosa fanno gli altri, comprendendone le intenzioni [...] in tal senso sono state ottenute sia mediante tecniche non invasive di neurofisiologia, sia grazie a esperimenti di brain imag-ing e la sua pronuncia comporta un marcato coinvolgimento di tale organo. I risultati dell’esperimento hanno mostrato che l ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] medico che possa porsi al di fuori dell'etica in senso generale. Vi è però anche un ambito di etica sportiva propriamente detta contro 'atleta (o di membri del personale della squadra o dell'organismodi cui l'atleta fa parte) di sostanze o strumenti ...
Leggi Tutto
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...