Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] una a. nel vero senso della parola ha le stesse prestazioni sul campo di battaglia, è la cosiddetta arma di saturazione. Essa nacque durante bersaglio, e la elevata precisione degli organidi calcolo dei dati di tiro; ciò è stato ottenuto rendendo ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] sensodi coerenza, avendo, prima di assumere il potere nel 1932, dichiarato di accettare la repubblica, egli anziché favorire cerca di la sorveglianza del giudice relatore (sistema privato). Organo principale del fallimento è l'assemblea dei ...
Leggi Tutto
Sommo musicista tedesco, nato ad Eisenach il 21 marzo 1685 (31 marzo secondo il calendario gregoriano), morto a Lipsia il 28 luglio 1750. Ottavo e ultimo figlio di Giovanni Ambrogio Bach, da Erfurt, e [...] di Sassonia-Weimar, Guglielmo Ernesto, offriva a B. l'ufficio d'organistadi corte e di cembalista nell'orchestra ducale.
I nove anni di e potente della forma, e ha saputo concepirla in un senso così squisitamente estetico. Ciò che B. ha ottenuto da ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] Aparicio Méndez, eletto dal Consiglio della Nazione, nuovo organo formato prevalentemente da militari. Il primo decreto del nuovo alla Poe del già ricordato Quiroga. L'opera di J.C. Onetti fa in un certo senso da ponte tra la vecchia e la nuova ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] nell'art. 1932 la inderogabilità in senso meno favorevole agli assicurati di molte delle norme adottate. Sono rimaste disoccupazione (6 luglio 1939) ha previsto una forma più organicadi assistenza ai disoccupati. Ma la riforma più importante è stata ...
Leggi Tutto
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di [...] distribuiscono alla mucosa e ai muscoli laringei come fibre disenso muscolare e alla faccia posteriore dell'epiglottide; le e a sindromi costituzionali. Sono note le simpatie dell'organo della voce con gli stati evolutivi della sfera genitale: ...
Leggi Tutto
(XI, p. 814; App. II, I, p. 722; III, I, p. 451; credito agevolato, IV, I, p. 543)
Legislazione creditizia. − Premessa. − La situazione economica del nostro paese si caratterizza, agli inizi del ventesimo [...] quali far rifluire quelle forme operative che, ai sensi della normativa di settore, sarebbero altrimenti a essi sottratte), individuano l'organodi vigilanza ha sollecitato la trasformazione delle banche pubbliche con l'obiettivo di una dimensione ...
Leggi Tutto
VINO
Adolfo Cecilia
*
Luca Maroni
(XXXV, p. 388; App. II, II, p. 1115; App. III, II, p. 1097; App. IV, III, p. 824)
Produzione. - La produzione mondiale di v. ha toccato le punte massime nella seconda [...] proprietà relative a una sostanza che possono essere percepite e valutate dagli organidisenso). È importante osservare che la degustazione è un esame organolettico di un'effettiva realtà analitica. Ciascun componente chimico del v. ha una propria ...
Leggi Tutto
SORDITÀ
Roberto Filipo
(XXXII, p. 156)
Per s. s'intende un deficit della funzione sensoriale uditiva di entità tale da costituire motivo di grave menomazione sociale. In funzione di una quantificazione [...] riconoscimento (valutato in punteggio percentuale) di messaggi vocali registrati (parole, frasi disenso compiuto e non) inviati in cuffia i test di audiometria tonale sopraliminare per la ricerca del recruitment (sofferenza dell'organodi Corti). La ...
Leggi Tutto
È la parte fondamentale dell'apparecchio tegumentario (v. tegumentario, sistema). Ricopre sotto forma di membrana continua tutto il corpo e trapassa, in corrispondenza delle aperture naturali, nelle membrane [...] Anfibî allo stato larvale, e poi nei Pesci e nei Ciclostomi più noti sono altri organidisenso cutanei, che si ritengono legati più particolarmente al senso d'orientamento nello spazio.
Medicina. - Lo studio delle affezioni cutanee è oggetto della ...
Leggi Tutto
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...