Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] nazionalisti tutti i materiali.
Storia e organizzazione della Cina nazionalista. - Trasferitosi il governo a Formosa (T'aiwan), il e di mutua assistenza. In quell'occasione Mao Tse-tung, che non aveva mai lasciato il suo paese, si recò a Mosca. Il ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] profonda mutazione nella nostra politica commerciale che il governonon poteva sentirsi autorizzato ad attuare con decreto d'
Non possono considerarsi unioni doganali vere e proprie quelle che si sono avute con la creazione di nuove organizzazioni ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] con corpi d'occupazione proprî, onde non si poté evitare l'immediata occupazione dei territorî baltici da parte delle truppe bolsceviche. Il governo provvisorio estone, costituito l'11 novembre 1918, organizzò subito la resistenza con l'aiuto delle ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO
Gino BORGATTA
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Luigi RAGGI
. Economia. - Nel linguaggio economico originariamente servì a indicare la vendita di un bene economico a un complesso di compratori [...] il prodotto agli agenti statali, all'organizzazione delle fabbriche governative per la confezione dell'olio, alle al servizio pubblico per il trasporto di persone, merci o cose, non possono venire concesse che dallo stato; il quale quindi si è ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] lungo corso. Uno speciale accordo concluso il 15 marzo 1921 con il governo britannico concede nel porto marittimo di Dar es-Salaam e in quello di riuscì solo in parte, non fu per difetto di buone intenzioni in chi la organizzò.
Il posto, dipendente ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] 22 milioni e mezzo. Il sogno americano non è certo una mera sirena, poiché le governo tunisino attraverso uno scambio di note per consentire la riammissione di cittadini irregolari e una più efficace azione di contrasto nella lotta alle organizzazioni ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] . Non è la metropoli dalle innumeri energie, ma la città degli uffici, delle grandi organizzazioni scientifiche , l'ingegnere Andrea Ellicott (1754-1820) la misurò. Quando il governo federale vi si trasferì nel 1800 (la prima sessione del Congresso vi ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] campagna per la carica di governatore di New York di Dewey Non si possono usare veri professionisti, né apparecchiature e divise da medico nella p. dei prodotti alimentari.
In Olanda, il Nederlandse reclame code, al quale aderiscono le organizzazioni ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] dopo, il suicidio dello stesso Bérégovoy), mentre la sinistra nel suo insieme non raggiunse che il 20,3% dei voti. Trionfarono invece il RPR ( di dialogo con le organizzazioni regionali africane.
La crisi della politica di governo si venne a sommare ...
Leggi Tutto
Consesso istituito per consigliare o deliberare su determinate materie.
Per il consiglio di famiglia, v. tutela. Per il Maggior Consiglio, v. venezia: Storia.
Il Consiglio dei ministri.
Lo statuto italiano [...] , a introdurne di nuovi e a regolare l'organizzazione del consiglio in particolare, delineando con nettezza la Consiglio dei ministri. Trattandosi di gradi superiori al 5°, il governonon è in alcun modo vincolato nel fare la scelta (r. decr ...
Leggi Tutto
non governativo
nón governativo locuz. usata come agg. – Nel linguaggio politico, organizzazioni non governative (sigla ONG), organizzazioni senza fine di lucro, per lo più di carattere umanitario, che nei paesi in via di sviluppo gestiscono,...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...