Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] adottate per effetto di pressioni di carattere sindacale, ha sconvolto la vecchia carriera senza tuttavia dal master of the rolls, a seguito del superamento di un esame organizzato dalla Law society e dopo un periodo di pratica. La loro attività ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] ' e di 'giustizia'. Va poi ricordato che le società umane organizzate sono così profondamente diverse (si pensi alle società semplici e a siffatte norme è un efficace strumento di lotta politico-sindacale (lo 'sciopero bianco' italiano o il work- ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] in concreto della Commissione sotto il profilo della estrazione sindacale di alcuni dei suoi componenti – va posta attenzione »), è stata attribuita la funzione di realizzare assetti organizzativi idonei a stimolare l’efficienza produttiva, e questa ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] «le controversie relative a comportamenti antisindacali delle pubbliche amministrazioni», e quelle «promosse da organizzazionisindacali, dall’ARAN o dalle pubbliche amministrazioni, relative alle procedure di contrattazione collettiva» (co ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] fra gruppi e sulla rivalità fra diverse organizzazioni. I concetti di pattern bargaining (modello , New York 1928 (tr. it.: Per una teoria dell'azione sindacale, Roma 1980).
Phelps, E., Microeconomic foundations of employment and inflation theory ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] la materia del diritto del lavoro. La libertà di organizzazione dell’impresa, espressione della libertà di iniziativa economica privata , G., Osservazioni di metodo dell’indagine giuridica nel diritto sindacale, in Riv. trim. dir. proc. civ., 1970, ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] con l’attività altrui, che comporta l’inserimento nell’organizzazione di un’impresa, anche se in regime di provinciale del lavoro (art. 410, 411 c.p.c.), quella in sede sindacale (art. 412 ter c.p.c.), quella presso il collegio di conciliazione ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] di certificazione in seno agli enti bilaterali e di collegi sindacali di conciliazione e arbitrato ai sensi del novellato art. di lavoro, in Magnani– Varesi (a cura di), Organizzazione del mercato del lavoro e tipologie contrattuali, Torino, 2005, ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] del prospetto da parte di Consob (v. il Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A. nella versione in vigore DCL/8033950 dell’11.4.2008). Anche per il collegio sindacale, l. n. 120/2011 ha imposto di adottare criteri ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] ma piuttosto frammentato, nel quale «la genesi contrattuale-sindacale costituisce un dato giuridico non revocabile in dubbio» ., La previdenza complementare. Fondamento costituzionale e modelli organizzativi, Padova, 2004, 37 ss.). Sembrava non ...
Leggi Tutto
sindacale2
sindacale2 agg. [dal fr. syndical (v. sindacato2)]. – Di sindacato, dei sindacati: movimento s.; organizzazione s.; unità s.; fare, svolgere attività s.; diritto s., ramo del diritto del lavoro che ha per oggetto l’intero ambito...
sindacalismo
s. m. [der. di sindacale2, sul modello del fr. syndicalisme]. – Dottrina e prassi politico-economica, di varia matrice ideologica e culturale, finalizzata all’organizzazione dei lavoratori in sindacato, alla cui azione è affidata...