L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale.
In economia, il flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, [...] di capitale esistente, pari a quella parte del r. che dovrebbe essere accantonata allo scopodisenza variazioni dei prezzi e del tasso di profitto, aumenti di attività suddette siano organizzate in forma d’impresa. Tale organizzazione è, invece, ...
Leggi Tutto
Esercizio singolo o collettivo a cui si dedicano bambini o adulti, per passatempo, svago, ricreazione, o con lo scopodi sviluppare l’ingegno o le forze fisiche. Anche, pratica consistente in una competizione [...] dilucro e la vincita, o la perdita, è quasi interamente aleatoria. Sono pertanto case di g. i luoghi di convegno destinati al g. d’azzardo, anche se privati, e anche se lo scopo dallo Stato o in concessione, l’organizzazione e l’esercizio del g. sul ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] diorganizzazione e di previdenza: gli schiavi avevano per dormire le loro celle (cellae familiares), la possibilità di fare il bagno, di essere curati in caso di infimi servi che, senza avere un ufficio fisso case a scopodi speculazione.
Condizione ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] sono inoltre particolari istituti e laboratorî, senza funzione didattica, stazioni sperimentali, orti botanici, ecc., che, forniti di propria biblioteca e spesso di proprî gabinetti, attendono e collaborano, con scopi teorici o teorico-pratici, alla ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] di risorse umane, di calcolo, di comunicazione che ha lo scopodi acquisire, memorizzare, elaborare, ritrovare, scambiare, produrre le informazioni necessarie a un'organizzazione la riproduzione abusiva di un programma a fini dilucro.
La criminalità ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] di pensare oggi alla vita moderna dei popoli senza un'organizzazione alberghiera che consenta di alberghi nacquero dapprima allo scopodi offrire ospitalità durante i alberghi, una cospicua fonte dilucro e merita quindi di essere curato con la massima ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] di lavoro attraverso quell'autodiciplina di categoria che trova la sua più tipica espressione nell'organizzazione della rappresentanza discopodi nuocere al vicino senza alcuno scopodi giovamento. Il quale indirizzo non è però senza "lucro cessante ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] sull'IRPEF, per i figli a carico, senza limiti di età. È anche interessante la disposizione dell'art. 23 del d. legisl. 31 marzo 1998 nr. 80 in materia diorganizzazione e di rapporti di lavoro nelle amministrazioni pubbliche, in base alla quale ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] di coloro che svolgono, a fine dilucro, attività didi organi, ammettendo la possibilità di dare un valore legale al silenzio del defunto, senzaorganizzazione delle strutture in cui poter effettuare gli espianti didi parte del cadavere a scopodi ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] indépendants, fondato nel 1884, è aperto a tutti senza giuria, e ha veduto passare lungo le pareti fonte dilucro per gli organizzatori; oltre che di edifici speciali precisamente nello scopodi pubblicità a cui tende il contratto di esposizione.
...
Leggi Tutto
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...
non profit
(o non-profit) ‹nòn pròfit› locuz. angloamer. [«senza scopo di lucro», comp. di non «non» e profit «guadagno, profitto»], usata in ital. come agg. e s. m. – Nel linguaggio econ., settore molto diffuso negli Stati Uniti, e da qualche...