Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] scientifico è del tutto indipendente e autonomo da ogni riferimento al concreto contenuto della costituzione, che, invece, sarebbe politico e assiologico. La costituzione, infatti, è la struttura stessa di una comunità politica organizzata al lavoro, ...
Leggi Tutto
Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] organizzazione di tipo essenzialmente corporativo (ibid.). L'esempio forse più chiaro è dato dalle associazioni dei lavoratori , formazione, partecipazione, accesso: ruolo della magistratura, del mondo scientifico, delle P.A., delle forze di polizia, ...
Leggi Tutto
Il diritto prima e dopo Costantino
Salvatore Puliatti
Affrontare il tema del diritto nel periodo a cavallo dell’età costantiniana vuol dire confrontarsi con un’immagine stereotipa e ormai consolidata, [...] una trattazione ancora organizzata secondo gli schemi dell’editto del pretore, a sottolineare complessità dell’elaborazione scientifica classica per orientarsi eccezione rivolta a proseguire il lavoro giurisprudenziale secondo schemi tradizionali. ...
Leggi Tutto
Diritto, filosofia e teoria generale del
Riccardo Guastini
Il campo della disciplina
Le mobili frontiere della filosofia del diritto
"Il cercare una qualsiasi definizione di filosofia del diritto - [...] , ma anche nel senso che è ancillare al lavoro dei giuristi e, per gran parte, consiste proprio nei dipartimenti scientifici (la filosofia del diritto nelle facoltà democrazia' denota un certo tipo di organizzazione politica e, al tempo stesso, ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...]
Dati questi inconvenienti, nella letteratura scientifica si è cercato costantemente di dare servizio. Anche una parte della forza lavoro viene confiscata; le iscrizioni parlano di per quanto riguarda l'organizzazionedel potere l'influenza delle ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] avrebbe finanziato ospedali, ricerca medica e scientifica, enti culturali, squadre e manifestazioni sportive, sponsorizzato il recupero e il restauro di edifici, affreschi, cupole, cattedrali; organizzato attività artistiche di ogni genere e specie ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] cui facevano capo un ufficio di ricerca scientifica, i laboratori di ricerca chimica, fisiologica ed Europea dell'Ambiente e il Centro Europeo Lavoro e Società.
La Fondazione ha promosso la n. 49 del 1987. Queste 115 organizzazioni (dalla natura ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] - in nome del quale tutto è lecito. Nell'esperimento di Milgram era "la ricerca scientifica", nel Cile sopportiamo la tortura che l'organizzazione per i diritti umani ha d'Europa nello stesso anno. Il lavoro di questi ispettori si è rivelato ...
Leggi Tutto
MANCINI, Pasquale Stanislao
*
Nacque il 17 marzo 1817 a Castel Baronia, in provincia di Avellino, da Francesco Saverio e da Maria Grazia Riola. Di famiglia benestante, devota e politicamente conformista, [...] il sottofondo dell'attività organizzativa e degli interventi del M., solertissimo nel del M. "il solo articolo di esportazione scientifica, che la nostra letteratura del della quale poteva mettere l'esperienza di lavoro sua e dei suoi amici. Fu dunque ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] decisione della Commissione del 19.3.2014 sull’adozione del programma di lavoro pluriennale LIFE 3, deve valutare i dati scientifici e tecnici disponibili, le condizioni del pubblico ai procedimenti decisionali (sul ruolo delle organizzazioni ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...