Consiglio perlacooperazione del Golfo
Origini, sviluppoe finalità
Il Consiglio perlacooperazione nel Golfo è stato istituito nel maggio del 1981 dai paesi arabi facenti parte del Golfo Persico. [...] di preparare gli studi sulla cooperazione, il coordinamento e i piani integrati per i lavori congiunti dell’organizzazione. Inoltre, stila dei rapporti periodici sul lavoro del Gcc e ha la funzione di attuare e rendere esecutive le risoluzioni. Il ...
Leggi Tutto
Benelux Union (Benelux)
Unione Benelux
Origini, sviluppoe finalità
L’Unione Benelux è un accordo di cooperazione intergovernativa tra Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, il cui atto istitutivo risale [...] , lacooperazione della polizia, losviluppo spaziale, la sicurezza alimentare ela lotta alle malattie animali.
Il Benelux continua a impegnarsi nelle sfide all’integrazione lanciate dagli odierni mezzi di comunicazione, annunciando per il ...
Leggi Tutto
Vedi San Marino dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
San Marino è una piccolo stato nel cuore dell’Italia centrale, terzo al mondo per superficie meno estesa dopo Monaco e Vaticano, comprendente [...] a garantire una maggiore trasparenza, con la cancellazione del segreto bancario ela conclusione di accordi perlo scambio di informazioni in materia fiscale. Nel 2009 l’Organizzazioneperlacooperazioneelosviluppoeconomico (Oecd) ha posto il ...
Leggi Tutto
Vedi San Marino dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
San Marino è un piccolo stato nel cuore dell’Italia centrale, terzo al mondo per superficie meno estesa dopo Monaco e Vaticano, comprendente [...] a garantire una maggiore trasparenza, con la cancellazione del segreto bancario ela conclusione di accordi perlo scambio di informazioni in materia fiscale. Nel 2009 l’Organizzazioneperlacooperazioneelosviluppoeconomico (Oecd) ha posto il ...
Leggi Tutto
Commission de l’Océan Indien (Coi)
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppoe finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi [...] Coi si struttura in quattro assi strategici: lacooperazione politica e diplomatica, lacooperazioneeconomicae commerciale, losviluppo sostenibile nel contesto di un mondo globalizzato e il rafforzamento dell’identità culturale regionale. L’ultimo ...
Leggi Tutto
Vedi Commission de l'Ocean Indien dell'anno: 2015 - 2016
Commission de l’Océan Indien (COI)
Commissione dell'Oceano Indiano
Origini, sviluppoe finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita [...] Coi si struttura in quattro assi strategici: lacooperazione politica e diplomatica, lacooperazioneeconomicae commerciale, losviluppo sostenibile nel contesto di un mondo globalizzato e il rafforzamento dell’identità culturale regionale. L’ultimo ...
Leggi Tutto
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppoe finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi e Pacifico) situati nell’area [...] Coi si struttura in quattro assi strategici: lacooperazione politica e diplomatica, lacooperazioneeconomicae commerciale, losviluppo sostenibile nel contesto di un mondo globalizzato e il rafforzamento dell’identità culturale regionale. L’ultimo ...
Leggi Tutto
Vedi Liechtenstein dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Principato del Liechtenstein, incastonato tra l’Austria ela Svizzera, è l’unico stato ancora esistente tra le unità politiche che fecero [...] progressivamente introdotto una normativa più rigida in materia finanziaria e fiscale, adottando gli standard di trasparenza dell’Organizzazioneperlacooperazioneelosviluppoeconomico (Oecd). Parallelamente, ha inoltre stipulato una serie di ...
Leggi Tutto
Vedi Commission de l'Ocean Indien dell'anno: 2015 - 2016
(COI)
Collective Security Treaty Organization
Origini, sviluppoe finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati [...] Coi si struttura in quattro assi strategici: lacooperazione politica e diplomatica, lacooperazioneeconomicae commerciale, losviluppo sostenibile nel contesto di un mondo globalizzato e il rafforzamento dell’identità culturale regionale.
L’ultimo ...
Leggi Tutto
Vedi Liechtenstein dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Principato del Liechtenstein, incastonato tra l’Austria ela Svizzera, è l’unico stato ancora esistente tra le unità politiche che fecero [...] progressivamente introdotto una normativa più rigida in materia finanziaria e fiscale, adottando gli standard di trasparenza dell’Organizzazioneperlacooperazioneelosviluppoeconomico (Oecd). Parallelamente, ha inoltre stipulato una serie di ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...