Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lotta al terrorismo internazionale, produzione ed esportazione di idrocarburi e una posizione strategica sulla sponda sud del Mediterraneo fanno [...] -economichee alla lotta alla corruzione. La Commissione europea ha finanziato tre programmi di assistenza, per un valore complessivo di circa 60 milioni di euro, per modernizzare la pubblica amministrazione, perlosviluppo rurale e l’agricoltura e ...
Leggi Tutto
rifiuti
Vittorio Cogliati Dezza
Da problema a risorsa
Negli ultimi cinquant’anni i rifiuti sono talmente cresciuti da rendere necessari interventi sempre più articolati, sul piano sia dell’innovazione [...] interno lordo, nello stesso periodo è cresciuta dell’11%. Per il 2020 l’Organizzazioneperlacooperazioneelosviluppoeconomico (ocse), associazione di 30 paesi dedicata a studiare e indirizzare la politica economica, prevede che in Europa si ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fin dal secondo dopoguerra, l’Albania è stata caratterizzata da un regime comunista di stampo stalinista, isolazionista e anti-revisionista. L’osservanza [...] mondiale, il Fondo monetario internazionale e l’Organizzazione della cooperazioneeconomica del Mar Nero (Bsec), non riuscendo tuttavia ad entrare nell’Unione Europea (Eu) perla quale solo nel 2014 ha ottenuto lo status di candidato ufficiale all ...
Leggi Tutto
Vedi Mongolia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cuore dell’impero di Gengis Khan nel 13° secolo, la Mongolia è stata una provincia cinese tra il 17° secolo e il 1924, quando conquistò l’indipendenza. [...] lacooperazione bilaterale è stata estesa anche al settore socio-economico. Losviluppo delle relazioni commerciali con laè membro del Consiglio di cooperazioneeconomica del Pacifico dal 2000, osservatore dell’Organizzazioneperlacooperazione di ...
Leggi Tutto
African Union (Au)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che negli anni Novanta si autonominò [...] nell’acronimo inglese). Ispirato alle iniziative dell’Organizzazioneperlacooperazioneelosviluppoeconomico (Oecd), l’Aprm è un meccanismo di autovalutazione periodica del percorso di sviluppo democratico ed economico di un paese, a cui ciascun ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
(AU)Unione africana
OrIgini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, [...] tra pari (APRM). lspirato alle iniziative dell'Organizzazioneperlacooperazioneelosviluppoeconomico (OECO), l’APRM è un meccanismo di autovalutazione periodica del percorso di sviluppo democratico ed economico di un paese, a cui ciascun membro ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione africana (AU) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] tra pari (APRM). Ispirato alle iniziative dell’Organizzazioneperlacooperazioneelosviluppoeconomico (OECD), l’APRM è un meccanismo di autovalutazione periodica del percorso di sviluppo democratico ed economico di un paese, a cui ciascun membro ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] nell’acronimo inglese). Ispirato alle iniziative dell’Organizzazioneperlacooperazioneelosviluppoeconomico (Oecd), l’Aprm è un meccanismo di autovalutazione periodica del percorso di sviluppo democratico ed economico di un paese, a cui ciascun ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cecoslovacchia, stato indipendente dall’Impero austro-ungarico dal 1918 e appartenente all’area di influenza sovietica nell’Europa orientale [...] : l’istruzione della forza lavoro è comparabile a quella degli altri paesi dell’Organizzazioneperlacooperazioneelosviluppoeconomico (Oecd) e più elevata della media dell’Europa centro-orientale. Sebbene la spesa per l’istruzione sia stata in ...
Leggi Tutto
Gulf Cooperation Council (Gcc)
Consiglio perlacooperazione del Golfo
Origini, sviluppoe finalità
Il Consiglio perlacooperazione nel Golfo è stato istituito nel maggio del 1981 dai paesi arabi facenti [...] di preparare gli studi sulla cooperazione, il coordinamento e i piani integrati per i lavori congiunti dell’organizzazione. Inoltre, stila dei rapporti periodici sul lavoro del Gcc e ha la funzione di attuare e rendere esecutive le risoluzioni. Il ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...