Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] partecipazione al G20 e il ruolo preponderante nell’ambito dell’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec).
Sul piano regionale l’Arabia Saudita rappresenta la maggiore economia nel quadro del Consiglio perlacooperazione del Golfo (Gcc ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] gestire le risorse economichee sociali di un paese per sostenerne losviluppo"; sulla base della sua cinquantennale esperienza di cooperazione con quasi tutti i paesi in via di sviluppo, la Banca lancia nuove iniziative per aiutare i paesi debitori ...
Leggi Tutto
Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] perlo Sport e l'Educazione Fisica (noto come ICSPE o CIEPS), si trova scritto: ‟Lo sport ben organizzato contribuisce a un armonico sviluppo fisico del bambino, lo prepara fisiologicamente allo sforzo, accresce la sua stabilità fisica e mentale, lo ...
Leggi Tutto
Vedi Finlandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La peculiare collocazione geopolitica della Finlandia affonda le radici nella storia del paese. Dopo oltre sette secoli di dominazione svedese [...] occidentali – dal Fondo monetario internazionale (Imf) e l’Organizzazioneperlacooperazioneeconomicaelosviluppo (Oecd) alla Comunità economica europea (Eec).
Con il declino ela successiva scomparsa dell’Unione Sovietica, il paese ha ...
Leggi Tutto
Vedi Namibia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Namibia è una giovane repubblica presidenziale dell’Africa sud-occidentale, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Ex colonia tedesca, il paese, [...] , in qualità di membro della Comunità perlosviluppo dell’Africa meridionale (Sadc), la Namibia sta negoziando un accordo di partenariato economico con l’Unione Europea che, nel suo complesso, è il maggiore recipiente delle esportazioni del paese ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] le sonde Viking verso Marte. La produzione elosviluppo di nuovi missili per usi spaziali (escluse quindi le la présente Convention". Tale Convenzione attribuisce all'Organizzazioneper l'Aviazione Civile Internazionale il potere di regolare la ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] via di sviluppo) sul mercato dei minerali e delle materie prime.
Se e quando l'Autorità internazionale dei fondi marini sarà costituita, si tratterà comunque di un fenomeno senza precedenti nel campo dell'organizzazione internazionale. Perla prima ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] tecnica e commerciale, istruzione agraria, cooperazione). Per queste e altre la cosiddetta 'terza Italia', ad esempio). Losviluppo degli anni settanta e dei primi anni ottanta avviene, come è noto, all'insegna di modelli di organizzazioneeconomico ...
Leggi Tutto
STATO
Gianfranco Poggi
Lucio Levi
Stato moderno
di Gianfranco Poggi
'Stato' e 'Stato moderno'
La trattazione che segue presuppone una risposta che si presume corretta, ma non è incontrovertibile, [...] subivano ai loro confini, la Federazione europea nascerà in un mondo nel quale l'interdipendenza globale e il declino della politica di potenza hanno sviluppato poderose tendenze alla cooperazionee alla organizzazione internazionale, che essa stessa ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica èla scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] accrescimento elosviluppo, ela biochimica metabolica.
La maggior parte delle piante terrestri si trova in uno stato di carenza di acqua, almeno per una parte della vita, e in alcune parti del mondo il prodotto economico delle coltivazioni è legato ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...